Dubbio pagamento bollo x auto acquistata da commerciante

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 19 Aprile 2008.

  1. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ciao a tutti, ho un dobbio. Il 27 marzo ho comprato l'auto da un commerciante ed era in regime di esenzione dal bollo: ora devo pagare il bollo entro il 30 aprile.
    Sul bollettino in posta devo mettere come scadenza marzo?
     
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    hai provato ad andare a vedere sul sito dell'Aci? Vai nella sezione "Paga Bollo" immetti la targa e vedi cosa ti esce
     
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Evito l'aci perchè chiedono troppi documenti x pagarlo sto bollo.
     
  4. mauro.76

    mauro.76 Secondo Pilota

    600
    9
    7 Agosto 2007
    Reputazione:
    557
    330i touring, ex 318i touring
    se è in esenzione mi sembra che devi andare a pagare il bollo all'aci perchè devono toglierla dall'esenzione.
    In ogni caso la scadenza è marzo2009 se lo devi pagare entro il 30 aprile.
    All'aci ti chiedono solo libretto e quando si ricordano il codice fiscale.
     
  5. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Del libretto ho solo la fotocopia e il passaggio di proprietà. Mi hanno chiesto il passaggio di proprietà e la copia dell'elenco dell'esenzione del commerciante che io non ho.
     
  6. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ma mica lo devi pagare tramite Aci su internet, è solo per vedere che informazioni ti da
     
  7. mauro.76

    mauro.76 Secondo Pilota

    600
    9
    7 Agosto 2007
    Reputazione:
    557
    330i touring, ex 318i touring
    l'esenzione loro la vedono dal terminale. Ho pagato con 1 anno di ritardo il bollo di un'auto che era in esenzione ma non mi hanno mica chiesto niente.
     
  8. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Ho capito che la scadenza quindi è marzo 2009. Ora devo capire se posso essere sanzionato pagando in posta.:-k
     
  9. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    secondo me ti conviene andare all'aci ,, quando abbiamo presso la e46 rest non aveva il bollo pagato da ki l'aveva importato in italia ,,, infatti all'aci mi ha detto che io dovro pagare il bollo da quando c'e l'ho in mano ,, prima non mi riguarda,,,,, ci dovra pensare il vecchio proprietario
     
  10. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Be se come dici tu prima non mi riguarda.. allora che cambia se pago con bollettino postale?
     
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.506
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ot ma non troppo ;)
    Per quanto tempo bisogna conservare le ricevute del bollo?
    Io ho traslocato l'anno scorso e non trovo piu' tutti le ricevute azz se me le chiedono mi tocca ripagare.
    Quindi mi chiedo per quanto tempo bisogna conservarle e dopo quanti anni in caso di richiesta di pagamento si puo' mandarli a stendere anche senza ricevute?
     
  12. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    5 anni.

    A questi indirizzo:
    http://www.acipavia.it/bolli.htm

    Ho trovato la mia risposta, quindi l'impiegata dell'aci che non mi ha fatto il bollo non conosce bene le regole:

    "per i rientri da esenzione di veicoli per i quali è stato sospeso il pagamento (veicolo acquistato usato presso un rivenditore o un concessionario) occorre presentare il permesso provvisorio di circolazione meglio se corredato dalla fotocopia della carta di circolazione"
     

Condividi questa Pagina