ho da luglio di quest'anno un 330ci, per ora tutto ok nessun problema particolare (sgrat sgrat). l'unico dubbio e' sul cambio. ho notato fin da subito che era un po' duretto sopratutto nel passaggio in 2° e 3°, comunque nulla di drammatico e comunque che comunque gli innesti sono abbastanza precisi. l'unica cosa che mi preoccupa un po' e' che ho notato che nelle ripartenze nel passaggio dalla 1° alla 2° ogni tanto si sente chiaramente il rumore dell'innesto degli ingranaggi, sopratutto se non si fanno salire molto i giri del motore (tipo uno sclank). non vorrei che questo fosse il sintomo di qualche guiao in arrivo. a dire il vero ho fatto provare l'auto al mio meccanico di fiducia (meccanico generico) e secondo lui e' tutto ok. ora a dicembre ho l'oil service e pensavo di farlo in bmw (180 euro con OATC). non mi risulta che l'oil service preveda un controllo dell'olio del cambio, quindi lo chiedero' espressamente. sono in dubbio se chiedere un controllo piu' approfondito del cambio visto i prezzi di bmw, quindi volevo sapere se qualcuno ha notato lo stesso rumore (guardando in giro per il forum ho notato diversi riferimenti alla durezza dell'innesto ma non alla rumorosita'). PS una volta facendo fare manovra ad un mio amico per farlo entrare in garage con un porsche boxter, ho notato che anche il suo cambio era parecchio rumoroso negli innesti 1° e 2°. quindi ho pensato che se fa cosi' un porsche, beh lo puo' fare anche un bmw, o no?
La BMW non prescrive il cambio nè dell'olio differenziale nè olio cambio. Il rumore che senti nell'innesto della seconda è "normale" , anche la mia lo fa, lo fanno tutte. Spesso al semaforo mi succede anche di non riuscire ad inserire la prima: devo rilasciare la frizione e ripremere, dopo di che entra... Certo, potevano farlo un po' meglio... una cosa poi che fa veramente nella e46 coupè (benzina, non so le altre) è la frizione, non è modulabile per niente e se ti si rompe la molla di ritorno del pedale (quella nell'abitacolo) il pedale ha sempre una corsa diversa, quindi capitano cambiate canguro o slittamenti prolungati...
Forse sostituendo l'olio al cambio potrebbe diventare più fluido,Bmw non prevede nella manutenzione programmata la sostituzione olio del cambio,percui non è inculso in nessuna ispection,ci va solo l'olio specifico per ogni modello,per risalire al tipo d'olio esatto(importante)va richiesto al banco ricambi col libretto dell'auto(c'è anche un etichetta sul cambio),avvolte lo vendono sfuso,poichè loro l'hanno in fusti.IMHO Sulla base del mal comune mezzo gaudio,ma per le auto e meglio non ragionare così.
come non confermare, la 2° va messa in modo delicato ai bassi regimi, quando scanni la 1° invece la 2° entra subito senza incertezze, ma in generale tutte le marcie si comportano meglio a reigi medi, girando piano va dosato tutto con dolcezza. io ancora non riesco ad abituarmi in manovra alla gestione della farfalla che come la fai scendere un pochino d giri mollando la frizione in manovra dà la gasata, proprio mentre io sto giocando con la frizione. quando torno a casa che è notte fonda preferisco non svegliare inutilmente nessuno.
certo che no, volevo dire che visto che lo faceva anche la porsche era plausibile che il comportamento della mia, essendo analogo, fosse normale. comunque grazie a tutti per le info, al prossimo oil service mi limitero' a chiedere che controllino lo stato ed il livello dell'olio del cambio e della trasmissione ed eventualmente lo faccio sostituire. da quel che ho capito la rumorosita' nel passaggio da 1° a 2° e' normale su questo tipo di auto. per fortuna che il suono dello scarico in accellerazione lo copre abbondantemente ed evito figuracce con i passanti :wink:.
Io non ho nessuna rumorosità ed innesta benissimo,la seconda e le altre marce entrano bene a tutti i regìmi(toccata di maroni).in tal senso un rumore tipico è senmmai il clonk in rilascio(alber.di tasmiss. parte post),in genere prodotto dal giunto cardanico che ha preso un filo di gioco(abbastanza fisiologico).IMHO
anche io non ho problemi di innesto o rumori sul cambio del mio 330, considera però che ho cambiato olio cambio e differenziale a Gennaio 2008.
Mai avuto difficoltà di innesto né rumorosità: tutte le marce fanno ottimamente il proprio lavoro... dal 2001! :wink:
ok, grazie a tutti, a questo punto oltre ad un controllo dei livelli e ad un eventuale cambio dell'olio chiedero' anche se la provano per una valutazione da parte loro, tanto per stare tranquillo (sperando che non mi spennino).
@gianse Secondo me non aveva nulla di rotto, siccome io ho lo stesso cambio (6 marce) ed ho avuto le stesse identiche impressioni che ha riferito, però attendiamo riscontro positivo
Le nostre auto hanno il cambio contrastato. Nasce così non è un errore. Serve per avete l esatta percezione delle marce quando si viaggia forte. Infatti se viaggi forte il cambio non da problemi. È solo duetto in retro e nell inserimento della prima. Ultimamente però mi capita che se sono al semaforo in folle a volte faccio fatica ad inserire la prima. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Cambio olio in previsione, ma non credo sia quello il motivo. Per il resto con l estate il cambio è fluido e senza alcun impuntamento. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Come é andata a finire? Anche la mia ha ricominciato ad impuntarsi specialmente la prima forse dalle temperature piú basse,come cambio non mi ha mai esaltato troppi puntamenti e imprecisione degli innesti forse causa anche del logorio delle leve,un anno fa circa cambiai l'olio del cambio con il redline e sembrava migliorato ma ad oggi ricomincia a impuntarsi a volte
É proprio il cambio che é poverino. L olio non c entra nulla. Bisogna adattarsi. I cambi manuali BMW non sono tra I migliori a manovrabilità... Sent from my FEVER using Tapatalk