dubbio amletico manuale o automatico | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

dubbio amletico manuale o automatico

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da ninostop, 20 Settembre 2012.

  1. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Avrei risposto anche io così fino a 6 mesi fa, dopo aver provato anche Tiptronic ed S-Tronic Audi, e vari altri automatici (Mercedes etc.).

    Poi la luce :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> : lo Steptronic 8 marce Sport! E ora che lo guido da 15gg ti posso dire che riferei la scelta 1000 volte.

    Ed ERO un manualista convinto come te. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Veramente io sono QUASI SEMPRE in manuale, sia in modalità comfort che sport.

    Utilizzo l'automatico:

    - in coda (mod. ECO PRO)

    - in città se traffico molto lento e congestionato (mod. ECO PRO)

    - in tangenziale se traffico lento e tutti uno in fila all'altro

    - non mi è ancora capitata l'occasione in 15gg. di utilizzo, ma quando mi sentirò particolarmente stanco

    - se mi capiterà di non aver voglia di guidare (raro..)

    Altrimenti, rigorosamente in MANUALE, gusto estremo! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Sono daccordo con te ma manca sempre un pedale. :mrgreen: :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Posso capirti, avendo provato e apprezzato il nuovo step 8m sport ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Anche se sono un manualista viscerale, che gode come un riccio ogniqualvolta il piede destro si torce a destra per provocare un godurioso punta-tacco in scalata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. nathan180

    nathan180 Amministratore Delegato BMW

    2.725
    183
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    13.279.319
    ex E46 330Cd ///M - E92 335d ///M
    Boh?! Dipende sempre dall'uso dell'auto ma io tutto sto bello dell'automatico non lo vedo. Per nn considerare le possibili noie a cui si và incontro soprattutto fuori garanzia. Lì si che son dolori. Ovvio che se punto a rivendere l'auto entro i 4 anni di garanzia parte del rischio lo scongiuro.
     
  6. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    In effetti quel rischio non ce l'ho. Due anni di garanzia ufficiale + 2 di estensione su tutte le parti lubrificate, cambio automatico compreso ovviamente. Dopodichè scade il leasing, quindi no problem...
     
  7. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Verissimo!! Però metti sul piatto della bilancia cambiate fulminee, rapporti cortissimi, divertimento ai massimi livelli con i paddle, addirittura consumi inferiori e la comodità della modalità automatica quando necessario (coda, stanchezza etc.).

    Baratti tutto questo per il punta-tacco (che amavo anche io!!)?

    Io l'ho fatto e non tornerei indietro.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Calimero cattivo

    Calimero cattivo Presidente Onorario BMW

    7.139
    627
    15 Giugno 2012
    Reputazione:
    16.668.587
    AR Stelvio - Panigale V4 s
    La preferenza dipende molto dall'uso che se ne fa. Chi la usa per lavoro e ci sta sopra tutto il giorno non farebbe mai a meno dell'automatico. Se invece la si usa quasi come auto da week end ha già più senso scegliere il manuale. Anche se oggigiorno sono orientato verso l'automatico anche per quest'ultimo caso, considerando come si sono evoluti gli ultimi automatici.
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Dopo l'ennesimo sparo multiplo tra i tornanti alpini per il 3' Raduno dolomitico di auto sportive di sabato scorso, be', ho i miei forti dubbi sul baratto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Anche se quasi certamente la mia prossima auto non sarà manuale...

    Un punta-tacco in connubio con una doppia debraiata nel passaggio 2'-1' in inserimento in un tornante non ha prezzo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Oh, ma qui dentro tutti Schumi?!? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, semplicemente VERI appassionati (e non solo sedicenti, o presunti tali, come capita spesso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">).

    Cosa c'è di strano nell'accoppiata "doppietta-puntatacco" per agevolare la scalata 2'-1'?
     
  12. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Lo so, lo so... la mia era una battuta.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quindi immagino che anche con la coppia del 35i un tornante stretto richieda comunque l'inserimento della 1a piuttosto che il mantenimento della 2a, con il manuale.

    Forse con l'8m sport, si potrebbe tenere la 2a essendo molto corta.... non ho ancora avuto il piacere di verificare col 28i... :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2012
  13. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Se stai tirando molto e vuoi divertirti (uscendo in sovrasterzo con controlli off), si, è necessario mettere la prima. Ma ti dirò che è anche conseguenza della rimappatura, che mi ha un pelo "svuotato" la coppia sotto i 2.000rpm. Se però stai andando anche solo allegro, non ce n'è bisogno, posto che di coppia ce n'è comunque a sufficienza.

    Confermo anche che, imho, con il tuo 8m la prima la usi solo per partire, dato quanto sono corti i rapporti! Quando ebbi modo di avere il 328i per una giornata intera, lo condussi anche lungo qualche tornante e, a quanto ricordo, la 2' era perfetta per uscire a palla dai tornanti, anche quelli piuttosto stretti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Grazie per il feedback, in effetti dai video su youtube l'8m sul 28i e sul 35i della F30 ha una 2a da 85km/h a 7000, in pratica è una prima lunga.... (personalmente, causa rodaggio mai oltre i 4500 come già ti dissi, non l'ho ancora verificato...)

    Pensa te che in modalità D "comfort" l'auto da ferma parte sempre in 2a, l'ho rilevato osservando attentamente il contagiri... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, si, vero! Anche col vecchio step 6m e, in genere, su tutti gli automatici con convertitore di coppia, per rendere più morbida la partenza.
     
  16. MCB

    MCB Aspirante Pilota

    23
    1
    1 Ottobre 2012
    Reputazione:
    5.088
    BMW 320d F30
    Ciao a tutti, in tema di automatico: ho provato ieri l' X5 3.0d di un amico, che ha l'automatico 8marce.

    Non aveva paddles al volante, quindi è lo stesso montato sulla F30 (nella versione non sport)?

    Così mi faccio un'idea della velocità di cambiata che avrò...!
     
  17. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Credo sia lo stesso... ma onestamente non ho mai capito se la differenza fra i due è solo la mod. sport+ e i paddle o se anche in mod. sport il cambio sport è comunque più veloce di quello non sport nella stessa modalità...
     
  18. MCB

    MCB Aspirante Pilota

    23
    1
    1 Ottobre 2012
    Reputazione:
    5.088
    BMW 320d F30
    bravissimo, è quello il mio cruccio!

    vorrei capire se si tratta proprio di un software differente (nel senso che le due modalità sport sono diverse) o se esiste "semplicemente" una modalità aggiuntiva più cattiva.

    in ogni caso, guidando l'X5 per una ventina di minuti sul misto, mi è parso molto rapido.

    ammetto che l'unico cambio automatico che ho testato è quello della lexus rx450h di mio fratello (un cambiaccio CVT osceno :mrgreen:)
     
  19. thegladiator

    thegladiator Secondo Pilota

    556
    14
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    1.569
    BMW F30 328i Luxury
    Beh, l'8M sport rispetto al cvt Lexus credo che sia come paragonare la Belen con la Littizzetto (con tutto il rispetto, dato che mi fa morir dal ridere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> )........
     
  20. MCB

    MCB Aspirante Pilota

    23
    1
    1 Ottobre 2012
    Reputazione:
    5.088
    BMW 320d F30
    secondo me è più come paragonare Belen a Giuliano Ferrara... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina