A dire il vero gli interessi sono calcolati sull'intero importo finanziato, non solo sulle rate... Il bello (x BMW Fs) è che se a scadenza decidi di rifinanziare il saldo, ti ritrovi ulteriori interessi nelle nuove rate.
Non mi sembra una cosa assurda questa. Se si paga la macchina a rate l'importo finanziato rappresenta la somma residua da saldare. Ora se la macchina la si paga alla scadenza del contratto gli interessi pagati sono calcolati su tale periodo. Ovviamente se prolunghi il periodo finanziato gli interessi vengono calcolati su questo ulteriore periodo. Da come la dici sembra che venga praticato l'anatocismo, cioè il calcolo degli interessi su interessi. Cosa non vera. Piuttosto bisogna verificare quale tasso viene applicato sul finanziamento della maxirata, potrebbe non essere agevolato come quello del select.
Infatti, nessun interessi su interessi, perchè quelli del select li paghi tutti con le rate. Nel mio post volevo solo precisare che gli interessi non riguardano solo l'importo rateizzato ma il finanziato. Nell'eventualità del rifinanziamento della maxi rata, il tasso è quello del finanziamento classico, non lo stesso del select. Bisognerà vedere "come butta" alla scadenza...
Ok! :wink: Avevo capito diversamente. L'errore di valutazione che molti compiono è pensare che gli interessi vengano pagati solo sulle rate
infatti alla scadenza del select conviene lasciare l'auto alla bmw e arrivederci e grazie...:wink: e si entra dalla porta principale x fare un contratto tutto nuovo...
Anche a mio avviso conviene aggiungere soldi per prendere un'auto nuova e non per tenere la "vecchia". A meno che non ci sia in quel momento un modello che ci possa piacere e si preferisca tenere la vecchia in attesa di qualche novità.
Si però magari sei in scadenza oggi e tra 3 mesi presentano il modello nuovo? Che fai? La tentazione di aspettare c'è. Oppure rendo la vecchia e sto per 3 mesi senza una macchina. C'è anche da dire che io a fine Select avrò sui 35-40.000Km: da una parte è stupido vendere una macchina nuova. Però è vero che si vive anche del superfluo. Al di là che possa piacere o meno, l'affare lo farà che comprerà la mia E91 praticamente nuova e tenuta maniacalmente.:wink:
lo stesso vale x me...la rendero con 40/50 mila km...ma chissenefrega se esce tra 3 mesi il nuovo modello o dico al conce se mi lascia la mia,alla fine gli ho preso un'auto nuova e sicuramente non da 10k ,o mi danno un'auto sostitutiva... 3 anni fa mi hanno dato una compact ...dopo 2 giorni gliela ho portata indietro e mi son fatto dare una 5... ... e se non stanno a queste condizioni cambio concessionario...ma penso proprio ke non gli convenga non assecondarmi...
Non penso che convenga mai rifinanziare la maxirata finale. A quel punto tanto vale fare un finanziamento classico con rate costanti.
hmm non sono proprio convinto....credo ci si perda parecchio. Forse invece conviene venderla privatamente per spuntare qualcosa in più del valore di riscatto, e puntare poi allo sconto puro sul nuovo, non credete?
Premesso che son d'accordo sul fatto che convenga sempre vendere privatamente la propria auto, tuttavia il select ha proprio la funzione di garantirti un valore di rivendita abbastanza certo: 1) perchè il valore garantito stabilito contrattualmente è sempre superiore alle quotazioni di mercato e tiene conto degli optional (ad eccezione di gravi danni all'auto che vengono valutati al momento del ritiro - ma questi influiscono sempre sulla quotazione in ogni caso) 2) perchè ti permette proprio di prendere lo sconto sul nuovo. Infatti una volta che con la concessionaria A è stabilito il valore garantito se sul nuovo la stessa non ti fa lo sconto gli rilasci la macchina e vai da B (e con B intendo altra concessionaria Bmw e anche concorrenza - Mercedes, Audi etc).
dopo 3 anni e 60.000 km (ad esempio) BMW ti da il 52% di rientro garantito...su 51.000 euro te la valuta 25.000...prova a venderla tu a un privato a 25.000 euro...mai nessuno (o quasi)te la comprerà a quella cifra li...garantito!!!:wink: