Dubbi sul cambio automatico | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Dubbi sul cambio automatico

Discussione in 'MINI today (discussioni in generale)' iniziata da MINICooperS87, 17 Gennaio 2010.

  1. Sergiossss

    Sergiossss Direttore Corse

    1.837
    63
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.453
    Audi A5 3.0TDI Ex530d e60
    Ma chi te l'ha detta sta cosa?
     
  2. MINICooperS87

    MINICooperS87 Kartista

    90
    0
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    Nessuno
    Nessuno, domando ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Siccome è tutto elettronico e l'automatico si regola in base al pendenza della strada pensavo potesse fare fare anche questo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Sergiossss

    Sergiossss Direttore Corse

    1.837
    63
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.453
    Audi A5 3.0TDI Ex530d e60
    No, sei andato un po avanti! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. MINICooperS87

    MINICooperS87 Kartista

    90
    0
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    Nessuno
    Vado per l'automatico :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> Era l'ultima cosa in cui ero indeciso. Entro quest'anno spero di potermela prendere. Ecco come la ordinerò:

    MINI Cooper 1.6 d

    Pepper White pastello

    Cerchi lega Flame Spoke 17 pn 205/45 r17

    Stoffa Pelle Ray Cream White

    Cambio Automatico

    DSC III Controllo di stabilitä (include ASC+T)

    Comandi multifunzione al volante

    Volante sportivo in pelle a tre razze

    Bullone antifurto

    Antifurto con telecomando

    Pacchetto retrovisori esterni ripiegabili

    elettronicamente e riscaldati

    Getti lavavetro e specchietti riscaldabili

    Comfort Access System

    Spoiler posteriore

    Strisce sul cofano, nere (solo con tetto nero)

    Chrome-line interna

    Chrome Line esterna

    Pacchetto visibilitä

    Tetto e specchietti neri

    Tettuccio apribile in vetro ad azionamento elettrico

    Vetri posteriori e lunotto oscurati

    Tappetini in velluto

    Retrovisore interno autoanabbagliante

    Pacchetto fumatori

    Sedili anteriori sportivi

    Sedili anteriori riscaldabili

    Colour Line Cream White

    Rivestimento padiglione color antracite

    Plancia e ellissi portiere Piano Black

    Sport Button

    Park Distance Control (PDC) (posteriore)

    Fari fendinebbia

    Sensore pioggia e autoanabbaglianti

    Fari allo Xeno con lavafari

    Climatizzatore automatico

    Computer di bordo

    Pacchetto luci interne

    Navigatore BMW Professional

    Voice control

    Radio digitale DAB

    Sistema HI-FI Harman Kardon

    Interfaccia Bluetooth e audio USB

    Esteriormente sarà uguale a questa:

    [​IMG]
     
  5. Sergiossss

    Sergiossss Direttore Corse

    1.837
    63
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.453
    Audi A5 3.0TDI Ex530d e60
    La foto non si vede, però secondo me hai messo davvero troppi optional, quando la dovrai rivendere non interesseranno a nessuno, e ti renderai conto che molti sono stati soldi buttati!

    Comunque a parte questo ti verrà una bella macchina! Auguri
     
  6. MINICooperS87

    MINICooperS87 Kartista

    90
    0
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    Nessuno
    Oddio, che non interessano a nessuno non credo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> C'è chi la cerca proprio full optional. Sicuramente viene svalutata molto, questo si. Però uno non compra l'auto pensando già a quando rivederla. Io vorrei portarla avanti per almeno 10 anni. Se proprio si guarda il risparmio meglio cambiare auto che la MINI è sicuramente tra le più costose :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2010
  7. Sergiossss

    Sergiossss Direttore Corse

    1.837
    63
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.453
    Audi A5 3.0TDI Ex530d e60
    Se devi tenerla 10 anni allora avoglia, mettili tutti gli optional!
     
  8. MINICooperS87

    MINICooperS87 Kartista

    90
    0
    21 Giugno 2009
    Reputazione:
    10
    Nessuno
    Io me la terrei anche di più se fosse possibile :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Purtroppo la vita della auto più o meno è quella, forse qualche anno in più se la tieni molto bene.

    Comunque è proprio l'auto dei miei sogni, perfetta.

    Entro giugno di quest'anno o del prossimo potrò ordinarla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ho aggiunto anche il particolare dei vetri offuscati laterali posteriori. Dona quel tocco di scuro che nel Pepper White ci sta una meraviglia :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2010
  9. Sergiossss

    Sergiossss Direttore Corse

    1.837
    63
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.453
    Audi A5 3.0TDI Ex530d e60
    Allora ti auguro che potrai realizzare il tuo sogno il primo possibile!=D>
     
  10. Guicit

    Guicit Collaudatore

    429
    27
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    335
    X5 3.0d;530xd Touring;CooperS
    1)L'automatico non ha prestazioni migliori!è vero che le prestazioni del manuale sono legate alla bravura del pilota, ma le prestazioni dell'automatico sono inferiori a quelle del manuale ovviamente usato come deve essere usato.

    Il rendimento di una trasmissione automatica è inferiore a quello di una manuale e questo vuol dire maggiorni consumi. Questo è evidente soprattutto in città.

    2)L'automatico è più comodo! non hai frizione e non devi cambiare le marce.

    L'automatico ha anche una funzione sequenziale, ma non pensare che le cambiate siano fulminee. c'è un ritardo sia da quando dai il comando a quando effettivamente cambia e anche la cambiata in se non fulminea come quella di un robotizzato.

    3)L'automatico se si rompe sono dolori, è molto complicato e difficile da riparare, i componenti e l'elettronica che monta costano parecchio.

    Nel manuale l'unico componente che solitamente si usuara è la frizione

    4)La consistenza è quella di una leva del cambio joystick. sposti la leva per selezionare la marcia avanti; retro; parcheggio e per il sequenziale è tipo joystick, piccoli movimenti in avanti e indietro per cambiare marcia.

    5) Io su una mini sono per il manuale.

    Mi pare che sulla mini ci sia un cambio CVT, nella guida da un po' la sensazione giocattolo. il motore sale di giri alla ricerca della coppia, hai meno freno motore e devi quindi frenare di più. il piacere di guida secondo me non è un granchè.

    Poi come ogni cosa è una questione di gusti. Prima di decidere io ti consiglio di provare, meglio se riesci a provare una mini automatica e una manuale.
     
  11. team46

    team46 Kartista

    59
    1
    24 Luglio 2009
    Reputazione:
    53
    Mini Cooper S R56
    io ho visto milleeeee mini e i modelli dei cambi sono tutti differenti a seconda della serie di produzione.. però devo dire che il pomello dell'automatico della cooper s r56 li batte tutti... ora nn è che dico così perchè ho r56 con automatico:cool: è solo il riscontro che tutti danno a confronto con il manuale sempre della r56 cooper s!!!

    Manuale: ha la forma di un cambio normale "come tt"

    Automatico: ha la forma di un casco integrale, con la visiera "che è la levetta da premere diciamo come fosse una frizione" e con ai lati della visiera la S rossa!!

    Ti metto due foto del mio...

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  12. Sergiossss

    Sergiossss Direttore Corse

    1.837
    63
    4 Giugno 2008
    Reputazione:
    1.453
    Audi A5 3.0TDI Ex530d e60
    Bello davvero!
     

Condividi questa Pagina