Con riferimento all'utilizzo del freno a mano in corsa, sul manuale USA leggo quanto segue: While drivingIf exceptional circumstances should make it necessary to set the parking brake while the vehicle is in motion, pull on the button longer: The vehicle continues to brake forcefully for as long as you pull on the button. The indicator lamp in the instrument panel lights up red, a chime sounds and the brake lamps light up. Indicator lamp on Canadian models. As soon as you brake the vehicle almost to a stop, i.e., down to a speed of approx. 2 mph/ 3 km/h or below, the parking brake remains set.
Vedete allora che non faccio domande stupide E sull' innesto della retromarcia in autostrada mentre si viaggia non hai trovato nulla
Traduzione casereccia (google translate) Mentre drivingIf circostanze eccezionali dovrebbero farcela necessario impostare il freno di stazionamento, mentre il veicolo è in movimento, tirare il pulsante più a lungo: Il veicolo continua a freno con forza per tutto il Finché si tira sul pulsante. La spia di controllo dello strumento spie del pannello in rosso, viene emesso un segnale acustico e le luci si accendono. Spia su modelli canadesi. Non appena si frena il veicolo quasi ad un stop, vale a dire, fino ad una velocità di ca. 2 mph / 3 chilometri all'ora o al di sotto, il freno di stazionamento rimane impostato. Non ho capito nulla
La traduzione (corretta) dice in pratica che laddove fosse necessario applicare il freno di stazionamento mentre il veicolo è in movimento bisogna tirare il bottone più a lungo: il veicolo continua a frenare con forza per tutto il tempo in cui si tiene tirato il bottone (si accende una spia - solo in Canada - ed un cicalino). Quando il veicolo è quasi fermo (ad esempio sotto i 3 Km/h) il freno rimane inserito.
Per quanto riguarda la retromarcia invece sugerisce di selezionarla solo a veicolo fermo precisando che un fermo impedisce che venga selezionata inavvertitamente. Ora, prescindendo da eventuali differenze con i modelli Europei, sembrerebbe che non sia una conditio sine qua non la pressione del freno per l'inserimento della retromarcia ma solo la pressione sul tasto della leva. Conferma chi ce l'ha? R ReverseSelect only with the vehicle stationary. A lock prevents the transmission from being inadvertently shifted into position R. To release the lock, press the unlock button 1.
Che figata! Adesso provo subito, se non mi vedete scrivere nei prossimi giorni, ho capottato Comunque, da un pensiero stupido, è venuta fuori una cosa utilissima, in caso di emergenza si usa come il vecchio freno a mano a catena quindi..
Aiuto, e il Conte mi faceva sbragare il cambio allora!!!! Certo che è come dici tu, altro che il freno, per inserire la retromarcia devi premere l'unlock, allora ovvio che se in marcia dalla D provi a passare alla R senza premere l'unlock non ci va, ma traducendo da questo inglese dice che spingendo l'unlock il fermo che impedisce l' innesto della retromarcia in corsa viene disattivato e quindi la retromarcia si inserisce Mi facevate distruggere il motore, dicendomi, dai prova, dai prova ! !
nessuno ti ha scritto premere l 'unlock! poi se tu hai detto che tirando il freno a mano non funziona dovevi riprovare tenendo premuto il tasto , in curva , a 150 orari. sennò che prova è ?
Io non ho mai provato quel cambio automatico ma sulla Trevis di mia madre quando stai andando avanti piano, se spingi il bottone di sblocco e tenti di inserire la retromarcia, questa entra, magari gratta ma entra. Ora non mi posso esprimere sullo step BMW, magari c'è un altro blocco....