Dubbi, quale cabrio? 123d 330d o una 135i | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Dubbi, quale cabrio? 123d 330d o una 135i

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Cyrano, 10 Giugno 2016.

  1. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    Mi sono informato:

    1) per radiare il veicolo in italia, ci vuole il nuovo certificato di immatricolazione estero

    2) per ottenere il nuovo certificato di immatricolazione in francia, ci vuole il certificato di radiazione italiano

    Kafka, non sei nessuno! :-D

    Envoyé de mon SM-G928F en utilisant Tapatalk
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    perchè non la prendi in italia o in Germania? .-k
     
  3. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    Perchè:

    1) per radiarla in Italia serve il certificato di immatricolazione francese

    2) per avere il certificato di immatricolazione francese, serve la radiazione italiana

    Per ciò che concerne la germania, è più fattibile ma i tedeschi non rilasciano la garanzia sui kilometri o sullo stato non-incidentato...però, visto che abito in alsazia, magari un pensierino alla germania potrei farlo (anche se la trafila burocratica prende da uno a tre mesi e costa intorno ai 1500 euro

    Envoyé de mon SM-G928F en utilisant Tapatalk
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.816
    25.115
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    non mi risulta che serve l'immatricolazione straniera per radiare un veicolo per esportazione in Italia.
     
  5. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.816
    25.115
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    basta una dichiarazione del trasporto, mi pare di capire. penso che qualunque agenzia di pratiche auto risolverebbe il problema. vedo decine di bisarche cariche di macchine per l'europa dell'est ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    Dici bene, solo che...in francia le "agenzie pratiche auto" non esistono, uno deve fare tutto da se

    Lo so perchè quando mi trasferii dalla svizzera in francia, reimmatricolare il mio mezzo fu un incubo, ti cito solo due chicche:

    1) per fare l'immatricolazione, ci vuole il controle technique, per fare il controle technique ci vogliono le targhe francesi

    2) per fare l'immatricolazione ci vuole la carte grise svizzera annullata...e la svizzera quando ti annulla la carte grise ti ritira le targhe

    Dovetti, dopo aver perso circa venti giorni per ottenere il quitus fiscale ed il certificato di conformità (che mi costò un paio di centinaia di eur presso mercedes france), ricoverare il veicolo in garage, smontare le targhe e portarle in svizzera in treno, poi ritornare in francia, far fare l'immatricolazione con un controle technique fittizio che scadeva da li a 15 gg (fortunatamente la funzionaria fu comprensiva, perchè il computer esige una data di controle technique se no non accetta la registrazione)...

    Ti dico solo che tutta la storia mi portò sull'orlo dell'esaurimento nervoso e non voglio mai più ripetere un'esperienza simile

    PS un amico ha provato a comperare una Porsche in germania e non conoscendo in dettaglio la procedura si è trovato con un'auto che non ha potuto immatricolare (mancava uno degli infiniti documenti necessari, ovvero il "certificate de cession" in lingua francese su modulo CERFA ufficiale) ed ha dovuto rivendere in germania perdendoci dei soldi

    Envoyé de mon SM-G928F en utilisant Tapatalk
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.816
    25.115
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    un incubo davvero.

    e poi dicono della burocrazia italiana...
     
  9. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    In francia la burocrazia è a un livello disumano...tanto per dire, l'ufficio anagrafico è stato abolito per legge negli anni 80 (per la residenza fanno fede le bollette della luce), ma le prefetture chiedono ancora sistematicamente il certificato di residenza...bisogna andare in municipio e farsi rilasciare un'attestazione che dica che, a mente della legge x e y, il municipio non rilascia più certificati di residenza

    Envoyé de mon SM-G928F en utilisant Tapatalk
     
  10. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    Moreover: se uno straniero disoccupato (che abbia maturato i diritti relativi) ha bisogno di iscriversi alla cassa disoccupazione, deve prima ottenere il certificato di iscrizione alla cassa malattia...ovviamente la cassa malattia non rilascia tale certificato senza la presentazione di un certificato di iscrizione alla cassa disoccupazione

    A me è successo, ho dovuto far intervenire il consolato italiano

    Envoyé de mon SM-G928F en utilisant Tapatalk
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.209
    5.476
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    è il thread giusto per [MENTION=50299]CabrioPassion[/MENTION] vedo >:>
     
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Hey piano piano, io conosco Aldo, Giovanni e Giacomo, mica vado oltre :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    O una lettera di vettura CMR. Comunque il tutto dal 14/7/2014, siccome esportavano di tutto radiando per esportazione estera con la mera indicazione "destinazione paese UE", senza che nessuno poi controllasse (diventavano rifiuti speciali per la normativa vigente, ma non beccavano quasi mai nessuno, se non i geni che circolavano con targa prova). Fino ad aprile 2006 esisteva addirittura la radiazione per ritiro su suolo privato, uno spettacolo, finalizzata meramente a saltare a piedi pari la tassa automobilistica :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Si consegnavano le targhe e si dichiarava l'indirizzo di ricovero del veicolo, ed anche in quel caso i controlli erano utopia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    CMR.

    Digli di farsi le targhe temporanee tedesche la prossima volta (gialle massimo 15 giorni, rosse massimo 1 anno).

    Presente [MENTION=1930]Gabo[/MENTION] :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    Carissimo, grazie per le dritte

    PS l'amico fece le targhe provvisorie, ma non sapeva che oltre al contratto di cessione tedesco doveva far compilare al venditore il CERFA 13574/2 francese.

    Senza quello, nessun immatricolazione

    E solo in francia ci vogliono se non mi sbaglio 17 o più documenti diversi (che cambiano tutti gli anni), e se te ne manca uno sei fottuto

    Poi c'è il problema del controllo tecnico: molte prefetture non accettano che tu faccia il controllo tecnico con targhe straniere, ma non ti danno le targhe francesi se non hai fatto il controllo tecnico (questo l'ho subito sulla mia pelle ed ho dovuto trovare un funzionario che si impietosisse e digitasse falsamente che la mia macchina aveva passato il CT)

    Il tutto condito dal fatto che in francia il concetto di "agenzia pratiche auto" nel senso italiano non esiste, ed un garage se non compri tramite lui non ti aiuta

    Sul discorso CMR: chi te la fa? Un trasportatore italiano? E te la fa prima di partire (così il proprietario può radiare) o dopo?

    Immagino che il mezzo viaggi in bisarca...quindi quando arriva va scaricato in garage...ergo non può recarsi a fare il CT, ergo non ti immatricolano l'auto...o mi sbaglio?

    In più ci vogliono

    1) sdoganamento

    2) quitus fiscale

    3) cerfa cession de véhicule

    4) vecchio certificato di immatricolazione barrato

    5) fattura di vendita

    6) controle technique italiano con più di sei mesi di validità

    7) certificat de non gage (ipoteche etcetera)

    8) controle technique francese

    9) dichiarazione che l'auto ha più di sei mesi per evitare il conguaglio fiscale

    10) copia del cerificato di proprietà del vecchio proprietario

    11) certificato di conformità ad un modello commercializzato in francia

    12) prova di residenza, ovvero:

    - dichiarazione della mairie che a norma della legge sulla semplificazione degli atti amministrativi pubblici detta mairie non rilascia più certificati di residenza

    - prova di residenza consistente in una bolletta del gas o elettricità

    13) copia (alcune prefetture la vogliono autenticata) della patente di guida

    14) modello di richiesta di immatricolazione

    15) pagamento della tassa di immatricolazione

    E forse dimentico qualcosa

    A questo punto, se hai fatto tutto perfettamente, sorge un altro problemino: in francia le targhe devono essere rivettate in maniera fissa sul corpo vettura...come porti la tua vettura dal tuo garage fino al luogo ove ti fisseranno le targhe che hai fatto stampare (di solito o al carrefour o in un negozio di ricambi auto (?

    Envoyé de mon SM-G928F en utilisant Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Luglio 2016
  14. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Figurati, sono 875 € + IVA (Zanicchi) alla cassa, grazie :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non male dai :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quanto torni allora? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    In effetti sto intervistando per un job di direttore generale di business unit a milano...

    Envoyé de mon SM-G928F en utilisant Tapatalk
     
  16. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    ... e ti vogliamo vedere in giro con un Emmona targata francese così niente bolli superbolli e menate varie :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    Eh se vengo in italia mi tocca la company car, ergo

    1) diesel

    2) quattro porte

    3) no suv

    Ed ultimamente stringono i cordoni...fino a qualche anno fa ci usciva un mezzo tipo Mercedes ML 320, audi a6, bmw 535d...adesso va di lusso se ci esce una serie 4 grancoupè

    Envoyé de mon SM-G928F en utilisant Tapatalk
     
  18. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    Comunque se mi danno la company car mi tolgo uno sfizio e prendo una lotus exige usata

    Envoyé de mon SM-G928F en utilisant Tapatalk
     
  19. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    M6 cabrio :cool:
     
  20. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    Ah le femmine...oggi, in occasione del mio compleanno, ho convinto Oxana a venire al concessionario BMW per farsi un'idea sul prossimo acquisto

    1) 220d cabrio: "ça ne ressemble a rien! c'est trop petite!" (trad: é brutta! é troppo piccola!)

    2) 335i cabrio nera: "ah mais noire c'est moche, et de toute façons l'essence ça pue!" (tard: nera é brutta, e poi la benzina puzza)

    3) 420d sport coupé: "ça me plait pas, ça n'est pas cabrio" (trad: non mi piace, non é cabriolet)

    4) 420d coupé Msport bianca: "ah, ça me plait!" (trad: questa si che mi piace)

    Io: "Cherie, ça n'est pas de tout une cabrio" (tard: cara, questa non é affatto una cabrio)

    Lei: "ah oui? dis donc!" (tard: ma davvero? chi l'avrebbe mai detto!)

    #-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2016

Condividi questa Pagina