Un saluto a tutti i frequentatori del forum. Sono un felice possessore di una coupé del 2007 mod. E92, equipaggiata con pneumatici Bridgestone potenza RFT da 17 pollici e misure differenziali (225/45 e 255/40) ]Stamane, avendo mezza giornata libera, ho verificato l'usura delle gomme ed ho capito che devo correre dal gommista; tuttavia ho una serie di quesiti che vi rivolgo, sperando di avere qualche buona dritta: 1) voci di popolo dicono che gomme NON RFT garantiscano un miglior confort di marcia; ma è davvero percettibile questo confort oppure conviene rimanere sul rft, tenuto conto che altra voce di popolo afferma che gomme rft garantiscano una maggiore precisione di guida e quindi maggiore stabilità; 2) ammesso che voglia mettere gomme NON RFT, su quali marchi e modelli dovrei orientarmi? Con le RFT ho sempre preso Bridgestone; 3) su un noto sito web di vendita di gomme ho notato che non esistono all season di misura 255/40, confermate? 4) ipotizzando che non esistano le all season 255/40 e che non volessi montare gomme invernali (considerando che abito in Sicilia), nel caso in cui mi dovessi trovare in una situazione "da catene da neve", queste ultime esistono per passaruota così stretti, come quelli del coupé? Scusate per la lunghezza del post ma spero di aver formulato dei queisiti abbastanza chiari e specifici; ringrazio anticipatamente colui che vorrà spendere il suo contributo personale!
Dubbi pneumatici coupè 1. Con gomme non runflat devi cambiare anche i cerchi. Le Runflat hanno la "spalla" piú robusta e quindi sono piú rumorosi. Sul "tenere meglio la strada" non credo: se hai un buon assetto (magari postvendita) e le gomme adeguate, tieni meglio dell'assetto originale in tutte le condizioni. 2. Dipende dai gusti e dalla spesa: Bridgestone o Pirelli sono quelle piú prestazionali. Io ho Bridgestone S001 (modello successivo alle originali R050A) 3. All season 255/40 esistono, apri google e cerca. 4. Nella mia non puoi mettere le catene e lo trovi scritto nel libretto (la mia ha il pacchetto M-TechII), quindi o estive o invernali (estive 225 davanti e 255 dietro da 18", invernali da 17").
grazie della risposta, ma non ho ben chiaro cosa intendi per cambiare i cerchi; il libretto di circolazione impone di adottare misure differenziali per il coupè. sugli all season in realtà non ho trovato nulla.
assolutamente NO /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> su cerchi nati per gomme runflat puoi tranquillamente montare pneumatici tradizionali
infatti mi sembrava strano cambiare i cerchi. Ho invece visto che alcune persone montano pneumatici con misure identiche tra anteriore e posteriore, quando in realtà il libretto impone misure differenziali. Sanzioni a parte, mettere pneumatici non differenziali potrebbe compromettere la stabilità dell'auto oppure creare fenomeni anormali di usura della gomma?
Dubbi pneumatici coupè Devi rispettare il libretto. Puoi montare misure diverse in base al decreto 20 (le tre opzioni/casistiche), ma devi farti fare il nullaosta dalla Motorizzazione (versamenti 25+16€). Se ti fermano e non sei in regola hai 420€ di multa, ritiro carta circolazione e fermo dell'auto. Inoltre in caso di incidente l'assicurazione potrebbe rivalersi in quanto "la vettura non é in regola con il Codice della Strada". Le misure "diverse" le hai d'obbligo col kit M, altrimenti hai le normali gomme piú le diverse.
Dubbi pneumatici coupè Credo che puoi montare le stesse misure tra ant e post, guarda meglio sul libretto
da 17 infatti, per la e92, è consentito montare pneumatici anteriori e posteriori della stessa misura, esattamente i 225/45-17 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> - - - - - aggiornamento post - - - - - edit. pardon, parliamo di E46, dove con cerchi da 17 è comunque consentito il montaggio delle 225/45-17 sia davanti che dietro, come anche le 205/50-17 sia davanti che dietro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />