Dubbi motore 118i | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Dubbi motore 118i

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Mitchvr, 7 Novembre 2016.

  1. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Hai centrato il punto. La serie 1 ha il telaio preso dalla serie 3. Questo a mio parere da qualcosa in piú rispetto alla golf e a3. Nel particolare c é maggior cura nei passaruota e quando passi su una pozza d acqua sulla golf/audi senti gli spruzzi acusticamente. Maggior cura per rumorosità di rotolamento pneumatici e minor risonanze ad Alta velocità. In questi aspetti la uno sembra di una categoria superiore rispetto Alle concorrenti.e poi se ti piace l auto che tira o che spinge questa la domanda principale :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quando guidi una tp senti l auto che spinge, e questo contribuisce al coinvolgimento emotivo. Il cambio bmw Puó invece non piacere a tutti. É ben contrastato, ti permette di sentire l' inserimento della Marcia quando vuoi divertirti.

    Cambio vw é molto piacevole, tac_tac quando inserisci le marce ma non precisissimo quando vuoi divertirti (cambiare oltre 4000 giri le marce é come se uscissero dalla posizione senza usare frizione e a volte ci si puó sbagliare tra quarta e seconda in scalata.

    Per me Tp é sempre la scelta giusta :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> non ha prezzo entrare in curva piatti e danzare tra le curve usando l acceleratore invece dello sterzo. Dipende da quali priorità hai. La cosa da ricordare é che anche se scegli il motore base con bmw non perdi il piacere di guida che puó offrire un motore piú grosso.

    Il 170cv aspirato non é una scelta in quanto non piú in produzione.

    Sent from my FEVER using Tapatalk
     
  2. ematt

    ematt Aspirante Pilota

    14
    0
    7 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    Toyota Yaris
    Quindi anche se scegliessi la 116i non farei un acquisto sbagliato, in pratica anche con le altre motorizzazioni c'è il medesimo assetto, cambia solo la potenza del motore.

    Una volta lessi in una prova della serie 1 che come guida non è molto distante dalla serie 3 e dalla serie 5, mentre magari (questo lo suppongo io) in Mercedes le differenze fra i vari modelli sono più marcati.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  3. CDB

    CDB Collaudatore

    482
    73
    6 Novembre 2016
    Genova
    Reputazione:
    1.083.220
    BMW M135i Xdrive
    Ho appena finito di provare Serie 1, nuova A3 e Classe A.

    La Serie 1 assolutamente la più appagante come guida, la A3 non male, sembra avere un motore più potente (complice anche il cambio più secco), ma in realtà non va assolutamente di più della 1.

    La Classe A la reputo una costosa utilitaria.

    Ti direi che fai benissimo, e te lo dico da ex Audista ultra decennale...
     
  4. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Fino alla 120i hanno tutte assetto uguale poi escono tutte con assetto M. Se la vuoi uguale aggiungi assetto M.

    Non perdi nulla del piacere di guida delle versioni piú potenti. Se I cavallo non ti interessano ma ti piace la guida pulita, veloce, senza vibrazioni anomale sullo sterzo o scossoni, l esperienza della serie 1 é di quelle appaganti. Anche con una 116i. Personalmente ho avuto a noleggio una 114i, e nonostante tutte le discussioni da bar, l ho trovata una bmw vera. Peccato solo che la serie uno ora sia troppo comoda, quasi una berlina :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> senza altro la prenderei con Assetto m.

    Sent from my FEVER using Tapatalk
     
  5. ematt

    ematt Aspirante Pilota

    14
    0
    7 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    Toyota Yaris
    Adesso ho le idee più chiare.

    Per il motore mi sono indirizzato sul più piccolo sia per un problema di budget sia perché 2.000 € in più per la 118 mi sembrano eccessivi, i 27 cavalli in più se li fanno pagare bene.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  6. Xwang

    Xwang Collaudatore

    466
    30
    4 Settembre 2016
    Reputazione:
    29.501
    Nessuna
    Tra questi due motori

    • 118i (1.6 TPT) 136 CV (01-2015 / 07-2015) 4 cilindri
    • 118i (1.5 TPT) 136 CV (07-2015 / xx-201x) 3 cilindri


    ci sono differenze sostanziali in performance/consumi/manutenzione/affidabilità o sono più o meno equivalenti e quindi si può prendere per l'usato l'uno o l'altro senza troppi problemi?
     
  7. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Bella domanda. Il 1.6 4 cilindri é quello della mini cooper S, che con una mappa porti la potenza a 170cv senza problemi. É un bel motore, rotondo e dal tiro robusto dai medi regimi e spinge fino alla zona rossa. Affidabile, ha la tendenza a sbevacchiare quando lo sfrutti.

    Il nuovo 3 cilindri é diverso. Ai Bassi stupisce sembra un diesel, coppia subito e robusta, a 2500 giri già spinge peró già a 4500 giri non spinge piu. Nella guida reale credo che il 4 consumi nettamente di piú ,11-12 kml contro 14_15 del 3.

    Emissioni inferiori( se vivi in città valuta).

    Cmq scegli non sbagli.

    Certo farei una valutazione sul fatto che I 3 cilindri sono nuovi e magari se la rivenditori tra qualche anno mantiene meglio il prezzo.ma non ci giurerei.cercherei inoltre una già dotata di Fari led e pannello esteso, up non fattibili in secondo tempo.

    Sent from my FEVER using Tapatalk
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.668
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    no attenzione, l'n13 non viene montato da Mini (che peraltro monta propulsori longitudinali)
     
  9. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    L n13 non sarebbe non é los stesso motore della cooper S modifications per essere montato longitudinalmente?

    Se non é lo stesso motore, é quello montato anche da Peugeot?

    Sent from my FEVER using Tapatalk
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.668
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    no, quelli della mini sono i propulsori della serie prince.

    gli n13 usano alcune parti di componentistica, ma son ben differenti dai prince.
     
  11. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Allora non saprei che dire si questo motore, hai letto qualche prova di questo motore o l hai provato?

    Sent from my FEVER using Tapatalk
     
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.668
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    no, ho avuto modo di provare solo l'n20 da 245cv (328i f30)
     
  13. thedragon1

    thedragon1 Collaudatore

    382
    13
    7 Dicembre 2012
    Reputazione:
    21.758
    BMW F20 125d lci
    allora per quanto riguarda la guida la 1 a differenza dalla 5 ha differente confort per ovvi motivi ma è decisamente più agile e reattiva per gli stessi, in confronto alla 3 è molto più simile e nel complesso nella somma dei fattori personalmente trovo sia meglio la f20,

    con le altre di pari categoria non c'è paragone oggettivo che tenga....

    i 136cv sono il minimo che consiglierei di valutare, la 116 è veramente troppo poco potente per la categoria dell'auto, i 2000 euro, che poi considerando lo sconto in realtà sono molto meno, ci stanno tutti insieme a quelli per l'irrinunciabile cambio automatico a mio avviso

    in realtà non è la 1 che deriva dalla 3 ma il contrario e questa la dice lunga, anch'io concordo che le altre pari categoria siano oggettivamente imparagonabili soprattutto considerando i contenuti tecnici
     
    A TIA77 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina