Dubbi motore 118i | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Dubbi motore 118i

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Mitchvr, 7 Novembre 2016.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. ematt

    ematt Aspirante Pilota

    14
    0
    7 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    Toyota Yaris
    Perché in ogni caso è sempre un fastidio avere un fermo macchina. Io poi le tengo 10 anni quindi prima di procedere voglio essere sicuro.

    Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    e con quale auto pensi di essere al sicuro per 10 anni?
     
  4. ematt

    ematt Aspirante Pilota

    14
    0
    7 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    Toyota Yaris
    Con nessuna ma se so a priori un problema ci vado con i piedi di piombo. Comunque fin'ora ho avuto solo auto giapponesi senza nessun problema

    Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    chi cambia la strada vecchia per la nuova.....

    scherzo ovviamente; ma fai bene ad essere prudente;

    saluti
     
  6. ematt

    ematt Aspirante Pilota

    14
    0
    7 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    Toyota Yaris
    A me la serie 1 piace molto ed è perfetta per le mie esigenze. Visto che se la fanno pagare bene sarebbe scocciante avere problemi al motore più o meno grossi.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    io penso che un'auto va presa perché piace (oltre ad essere funzionale alle proprie esigenze, ovviamente, ma questo è scontato). non sceglierla aprioristicamente per un presunto problema mi sembra esagerato: il forum dovrebbe essere vuoto o quasi.

    per le giapponesi, se ne vuoi un'altra, evita le toyota che montano il 1.6 d4d: è un n47 (bmw). non si sa mai.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2016
  8. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Fasciarsi la testa prima di rompersela ?

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. ematt

    ematt Aspirante Pilota

    14
    0
    7 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    Toyota Yaris
    A me il diesel non interessa visto che faccio pochi chilometri. E poi i giapponesi sono molto abili a fare i motori a benzina ma i diesel non tanto.

    Io non comprerei mai un auto con un motore potenzialmente difettoso. Vediamo come si evolve la cosa.
     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    mi sa che non hai recepito la sfumatura, ma poco importa.
     
  11. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    tra le macchine giapponesi il marchio che "preferisco" è la Mazda, per una serie di caratteristiche tra le quali essenzialmente l'assenza di compressore sulle versioni a benzina;

    ottimo il 2 litri in versione da 120 , da 150 e da 165 cv;

    è lo stesso montato sulla MX-5

    ;sulla 3 fa un figurone perchè la macchina è abbastanza leggera e come consumi è al livello dei 1.4 sovralimentati;

    le mazda poi sembrano essere affidabili e il fatto di non avere compressore le favorisce da questo punto di vista;

    naturalmente conta anche l'estetica, ma francamente( almeno per me ) non è che la serie 1 sia entusiasmante;

    ultima cosa l'elemento costo; certamente inferiore alle concorrenti

    saluti e buona scelta
     
  12. CDB

    CDB Collaudatore

    482
    73
    6 Novembre 2016
    Genova
    Reputazione:
    1.083.220
    BMW M135i Xdrive
    Bravissimo.

    io vengo da una serie di SUV è mai mi sono adattato alla guida da camion (indipendentemente dalla potenza, ne ho avuti con cavalleria da vendere). La serie 1 è relativamente piccola e va da dio, infatti appena ho potuto permettermi di avere più macchine sono andato subito a ordinarla (per la famiglia ho un Audi Q5 3.0 diesel).
     
  13. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Confrontare una Mazda ad una bmw é impensabile. Hanno 4 ruote, uno sterzo é dei sedili.ma soprattutto la Mazda é aspirata.

    La Mazda é la casalinga di voghera, bmw Angelina Jolie :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cmq quoto Puccio, compro l auto che mi piace.

    Sent from my FEVER using Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2016
  14. Mitchvr

    Mitchvr Aspirante Pilota

    2
    0
    18 Ottobre 2016
    Reputazione:
    10
    VW Golf 5 GTD
    Buona sera,

    se il problema è quello che mi è stato riportato, che porta alla rottura dell'albero, sostituirlo non risolve, cura il sintomo ma non la malattia.

    Probabilmente consiglieranno di sostituire l'olio motore molto prima per evitare occlusioni (troppi i 30mila km da libretto).

    Pour parler, mi sono state sconsigliate pure Toyota e tutte le vetture VW/Audi con elettronica Bosh.

    Pare che le ultime Golf tdi abbiamo iniettori di una marca americana, molto più affidabile.
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ancora con questa storia del "confronto"...

    si tratta di una alternativa possibile che alcuni potrebbero prendere in considerazione sulla base degli elementi dei quali abbiamo parlato;

    il fatto che la Mazda sia aspirata è, per me ma potrebbe esserlo anche per altri, una caratteristica positiva e francamente tra un motore a 3 cilindri che sembra stia dando dei problemi e un motore a 4 .....

    saluti
     
  16. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Il mondo é Bello perché é Vario. Certo puó essere una candidata anche la mazda. Ma non capisco come uno che guardi una bmw possa essere interessato ad una mazda. In genere uno ripiega su mazda se non ha I mezzi per comparare una bmw.

    Costa meno la Mazda, ma non ha la tecnologia di bmw. Non ha la qualità costruttiva sia per I lamierati che per gli interni. ho guidato la 1.6 diesel 105cv e vibra piú del 1.5 della serie 1 ed é piú rumorosa. Dinamicamente é piú che sufficiente ma l assetto é duretto per una macchina senza pretese sportive.la 1 é meglio molleggiata e insonorizzata.

    In definitiva puó essere una alternativa solo per il design ma per il resto mazda ne ha da fare di strada. Certo avrà un 2 litri aspirato durevole, ma non credo sia sufficiente per spostare l go della bilancia a favore della mazda.

    E poi bmw sta facendo il richiamo per I vecchi motori. Immagino che I nuovi non abbiano difetti.

    Sent from my FEVER using Tapatalk
     
  17. ematt

    ematt Aspirante Pilota

    14
    0
    7 Novembre 2016
    Reputazione:
    10
    Toyota Yaris
    Sicuramente Mazda non può confrontarsi con Bmw che ha una qualità costruttiva superiore. Forse come tutte le giapponesi hanno una qualità meccanica migliore dato che si guastano meno. Se riusciranno a risolvere i problemi sul 3 cilindri la serie 1 sarà la mia prossima auto.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    ognuno sceglie quello che gli piace o sembra conveniente, come è scontato che sia ma quando si parla di qualità non si può prescindere dall'affidabilità;;

    per quanto riguarda finiture e materiali sono stato ad osservare attentamente la serie 1 e l'ho guidata e francamente non mi pare nulla di straordinario o comunque alcuni elementi non sembrano adeguati ai prezzi;

    sulla meccanica , è certamente raffinata ma bisogna considerare anche assetti e sterzo che non sono propriamente efficaci( almeno per chi cerca certe caratteristiche di guida); per avere conferma basta leggere nel forum i post che riguardano questi aspetti

    quindi alla fine nella scelta di una vettura entrano in gioco diversi elementi tra i quali per alcuni anche l'immagine del marchio;

    tuttavia altri non si accontentano della sola immagine ;

    per quanto riguarda il problema tecnico in argomento...nessun dubbio che sarà risolto, anche se rimane qualche perplessità e rimangono i fastidi per chi dovesse incapparvi;

    per questo motivo ben vengano queste informazioni, la scelta sarà ragionata;

    saluti
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.575
    7.666
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    lo saprai fra 7 anni almeno.

    tanto ci è voluto per capire che sull'n47 non è stato risolto nulla.

    buona attesa.
     
  20. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Se uno cerca solo affidabilità da un mezzo ci sono le dacia Logan 1.6 aspirate.200 Mila km li fanno senza nemmeno sentirli.

    Io avevo una swift made in Japan e ho fatto 120mila km senza cambiare una lampadina. Macchina straordinaria. Ovviamente dipende da cosa si cerca e il budget che si Ha a disposizione. Affidabilità e qualità non vanno sullo stesso piano. La uno non é al top per matieriali vero, ma al top del suo segmento assieme a classe A. Poi se sterzo é assetto sono troppo morbidi si puó sempre portare per assetto m. Una casa come bmw ha veramente tante opzioni aperte per accontentare il cliente. Non sono molte le case che hanno una divisione sportiva all' interno. Con le altre case devi trovare soluzioni aftermarket.

    Spesso critichiamo bmw perché troppo costose, e ci dimentichiamo delle soluzioni tecniche all avanguardia che utilizano. Ci sono produttore che sono leader di mercato, mentre ci sono altri marchi, come bmw che il mercato lo guidano e lo ispirano. Come gli interni della serie uno e 3 replicati dai francesi, giapponesi e coreani. O le copie delle x6, o le serie 3 che ispirano altri marchi (vedi giulia). Poi la manopola centrale per il controllo dell infotainment ha fatto storia.q questa é tutta farina bmw. Parlavamo di mazda. Con questi contenuti e investimenti é chiaro che non puó essere una alternativa alla serie 1, altrimenti elimiamo il valore umano e aggiunto che un oggetto inanimato da solo non puó avere. Mazda, buone realizzazioni, belle esecuzioni. Ma nella mia memoria a parte la mx5 non vedo nulla che mi faccia ricordare mazda. Solo un grande ricordo tecnico del.1.8 v6, un vero gioello di motore che poi hanno messo nel bidone.

    Sent from my FEVER using Tapatalk
     

Condividi questa Pagina