BMW Serie 2 Coupè - Dubbi e pareri BMW 2 F22 (230i) | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

BMW Serie 2 Coupè Dubbi e pareri BMW 2 F22 (230i)

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da dalalei, 22 Dicembre 2023.

  1. dalalei

    dalalei Aspirante Pilota

    1
    0
    22 Dicembre 2023
    Firenze
    Reputazione:
    0
    Alfa Romeo Breba
    Buongiorno a tutti. Mi presento
    Ho 22 anni e sono un novizio nel mondo BMW, nonostante mi piaccia molto come marchio e ne sappia molto, (sulla carta) purtroppo non ho mai avuto l'occasione di provarne una :mrgreen:.
    Devo cambiare auto e dopo le festività devo andare a vedere/provare una 230i del 2017.
    Allora, premetto che la mia auto giornaliera era una Brera e per qualche settimana ho avuto il modo di guidare un Giulia 2.0tb 200cv. Auto stupende da guidare e molto appaganti nella guida e nella dinamica, specialmente Giulia. Non mentirò sul fatto che lei era la mia prima scelta, ma difficile da trovare nella configurazione giusta ad un prezzo non esagerato per me.
    Detto questo, ho proprio voglia di un piccola e agile coupè trazione posteriore... ma è davvero così agile e "affilata" come il design ed il segmento suggeriscono?
    Leggendo in altri forum e guardando alcuni video sono saltate fuori alcune cose che forse, per i miei gusti, mi hanno fatto storcere un po' il naso:
    mi da l'impressione di un'auto che soffre molto il rollio e molte persone parlano di sospensioni troppo morbidone, un assetto più da auto di lusso che da piccola sportiva. Effetto barcone(?)
    Devo dire che io spesso vado a fare giri in montagna e mi dispiacerebbe davvero tanto se queste mie impressioni risultassero vere, questo problema probabilmente emergerebbe subito su strette strade di montagna.
    E poi lo sterzo: non è il classico sterzo "alla tedesca"? Burrosi, troppo sensibili e poco diretti? Ho provato una classe C e una S3, zero feedback al volante, troppo leggeri per me. Quindi adesso per me questi sono gli "sterzi alla tedesca" :mrgreen: (scherzo chiaramente)
    Ultimo ma non per importanza: il motore? che sensazioni vi da? E' nervosetto quando serve?
    E' vero che questi sono tutti dubbi e paranoie abbastanza inutili da porsi prima di provarla, e che fino a quando non ci salirò non potrò dire nulla però vorrei comunque qualche vostro parere che ne sapete molto più di me... in ogni caso dopo che l'avrò finalmente testata vi farò sapere in ogni caso;)
    Vi ringrazio in anticipo!
     
    Ultima modifica: 22 Dicembre 2023
  2. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.707
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Giulia e’ al top come piacere di guida, inarrivabile da qualsiasi BMW. Detto questo anche 230i non è niente male … ti risponderanno i possessori
     
    A dalalei piace questo elemento.
  3. wewwo

    wewwo

    24.767
    4.154
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputazione:
    1.783.144.051
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @dalalei :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
  4. espi one

    espi one Amministratore Delegato BMW

    4.560
    2.529
    21 Dicembre 2015
    Roma
    Reputazione:
    334.765.355
    BMW M235i Xdrive Gran coupè
    Io ho un 230i del 2017 e, con qualche aggiustamento, ora è veramente divertente.
    Scarico, assetto e tuning ci vogliono.
    Come scarico ho messo il MPe del 240i, comprato in Germania online, perchè così costa 2/3 che in Italia. Oppure fai realizzare uno scarico diretto sul terminale stock se conosci un buon marmittaio.
    Per l'assetto se prendi un'auto con sospensioni adattive già montate, risolvi montando le molle MPe del 240i. Altrimenti Bilstein ammortizzatori e molle.
    Con una buona mappa arrivi a circa 290 cv se con OPF, oltre 305 cv se senza. L'importante è abbinarla a benza Q8 a 100 ottani che rende il motore veramente cattivo. Io ho mappato Biesse Racing
    Ho anche una chicca, il differenziale autobloccante, che ti cambia la macchina, ma quello comporta un bagno di sangue che molti non sono disposti a concedersi.
     

Condividi questa Pagina