Ma con gomme termiche e neve sulle strade consigliate di staccare il dtc? non so perchè ma aprendo qualche cassettino della memoria,vi sovviene questo suggerimento... é il mio primo treno di gomme termiche e il primo inverno su neve quindi vorrei consigli su come agire in caso di neve... grazie
Se hai problemi di trazione "attiva il DTC", ovvero premi il tasto. Se lo tieni premuto a lungo disattivi il DSC ovvero tutti i controlli. Se non hai problemi cammina senza variare nulla.
io attivo il DTC in genere per uscire da un parcheggio innevato, ma spesso anche per muovermi in città quando nevica...
leggi questa discussione http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=183532&highlight=dtc+neve&page=2 ti conviene attivarlo in caso di neve, sennò rischi di non partire, soprattutto in salita..
Attivare il dtc?!?!? Ma non è già attivo di default?!?!??!?!? Io sulla neve con gomme invernali non ho mai toccato il tasto dtc, o disattivato tutti i controlli, meglio lasciarli a meno che non ci si pianta e allora si disattivano per avere tutta la potenza del motore... Nella speranza di uscire...
Quando accendi la macchina e' attivo il DSC..se premi una volta il tasto DTC ti si attiva questa funzione che e' un po' più "permissiva" del dsc e ti lascia "fare qlc in più"..se invece tieni premuto a lungo il tasto dtc disattivi tutti i controlli automatici..di norma conviene attivare il dtc solo se non riesci a partire con la neve xke il dsc vede lo slittamento come un possibile pericolo..
Veramente il dtc è sempre attivato; premendo una volta lo disinserisci e tenendo premuto togli anche il dsc.:wink:
Ci sono tanti topic su qst diatriba..se non erro sul manuale BMW si parla di attivazione del dtc ..cmq attivato o no, usalo in caso di partenza con la neve quando hai problemi..negli altri casi non attivarlo/disattivarlo..
no michele, ha ragione oppip, premendo brevemente lo inserisci (lascia fare qualcosina in +...) :wink:
Ti sbagli. Il DTC Dynamic Traction Control è una funzione che si attiva con il tasto e che differisce appunto dal normale controllo trazione compreso nel DSC. Quindi ricapitolando quanto premi il tasto attivi il DTC che è non è altro che una configurazione più permissiva del controllo di trazione e che permette quindi uno slittamento di entrambe le ruote senza intervenire, mentre interviene regolarmente se slitta una sola ruota frenandola e riducendo la coppia motrice. :wink:
E daie! Un consiglio: leggetevi quel benedetto libretto di uso e manutenzione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Così almeno, una volta per tutte, chi ha le idee confuse su DTC e DSC se le chiarisce (forse...) una volta per tutte. Ps scusami, ma se n'è parlato un milione di volte...
io aggiungerei qualcosa: schiacciando brevemente il tasto della console "DTC" non è che il controllo di trazione diventa più permissivo, viene attivata una particolare funzione del controllo di trazione stesso con cui si "simula" elettronicamente un differenziale autobloccante, cioè se una ruota inizia a pattinare viene attivato il freno della ruota stessa per trasferire coppia e potenza a quella opposta che si presume abbia + grip e quindi si esce dai guai, se invece entrambe le ruote motrici hanno lo stesso grip anche con il dtc attivo non ci si muove; di solito si usa nelle salite oppure nelle uscite da cumuli di neve, dove in effetti un aiutino lo dà, usatelo con parsimonia però altrimenti addio dischi e pastiglie...premendo invece a lungo il tasto dtc vengono disabilitati tutti i controlli (trazione e stabilità), rimane attivo solo l'abs, da usare con molta parsimonia (ovvero solo nei parcheggi liberi coperti di neve ).ciao
Io do un consiglio per situazioni particolarmente gravose, dove la mia gommatura troppo generosa da neve non aiuta (termiche sui 18"). Si tiene premuto qualche secondo e si tolgono tutti i controlli. Solo questo mi ha permesso di muovermi dopo che la vettura mi si era messa a coltello in salita a velocità praticamente nulla in una ripartenza. Quindi, ricapitolando: 1. Nessun problema -> non si preme niente. 2. Qualche problema -> si preme una volta e si attiva il DTC 3. Troppi problemi -> si tiene premuto il tasto e si eliminano tutti i controlli. 4. Voglia di divertirsi senza rischiare -> come il punto 2 anche se non c'è neve. 5. Voglia di provare a fare il pilota -> come il punto 3 anche senza neve ma con la polizza kasko. :wink:
Bella e divertente spiegazione! Tutto giusto comunque /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Edit: ho scordato di quotare: mi riferivo ad Ubriacone /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Cosa vuoi dire? Con il DTC attivo se le ruote slittano contemporaneamente con poca differenza di velocità e fino a una certa velocità non interviene nessun controllo. Quindi non ti muovi solo se non hai aderenza. :wink:
Ottima spiegazione!:winkovrebbe essere chiaro per tutti cosi Altrimenti il classico libretto d'uso della macchina non sarebbe male!:wink:
Secondo me la kasko dovremmo averla tutti quando giriamo in Bmw.... Fare un sacco di danni e rimanere senza macchina è davvero facilissimo... 2 anni fa in questi giorni distruggevo la mia E46.... Lo so che in Italia la kasko costa salatissima, ma ne vale la pena.... Comunque sulla neve prima di tutto termiche su cerchi da 16 (e per chi non può causa minimo 17 coi 17)... poi sicuramente un uso giusto di DTC e DSC aiuta.....
Infatti sul mio piccolo 320d ho le termiche sul 16!:wink:Sara' pure brutta da guardare ma va benissimo quando per terra e' tutto bianco!:wink: