stupendo sto video al campovolo! le auto sembrano sull'acqua e c'è grande coordinazione. spero di venire presto a trovarvi. l'ultima volta che ho fatto un pò di drifting sentivo l'auto che perdeva aderenza solo dopo profonde accelerate e brusche sterzate. L'm3 e93 ha i cerchi 19 e dietro una gomma 265/35 michelin ps2. c'entra qualcosa che la ps2 è una signora gomma e non ti abbandona facilmente anche se gonfia a 4?? forse dovrei mettere gomme più scarse dietro ? cambia qualcosa tra driftare con i 18'' o i 19''. ho notato che in molti video di drifting montano i 18 dietro anche se davanti c'è un 19''. 18'' is better?
No,18 costa meno Comunque,considera che la larghezza della gomma conta molto di più del cerchio,ovviamente se metti una Wanli o una Rotalla,tiene molto meno di una PS2 :wink: Comunque grazie,in effetti ci vuole molto allenamento,noi giriamo praticamente sempre assieme e riusciamo a prevedere le mosse dell'uno o dell'altro,sono contento,perchè ultimamente abbiamo fatto un grosso step in avanti nei twin drift con i miei compagni drifters /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ecco un video di Domenica questa a Monticiari (BS) [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=iUoXUiCTiiQ[/YOUTUBE]
m'ero perso il tuo messaggio Spero di non incontrarne mai una, altrimenti mi tocca vendere la macchina e comprare il cavallo
oggi ho fatto un giretto con il posteriore a 5 bar di pressione. resto sempre dell'idea che i 230kg in più sull'm3 e93 si sentano tanto, specialmente in drifting ma così mi sembra un buon compromesso. ovviamente comfort zero..sembra di girare direttamente sul cerchio. secondo voi pressione a 5 bar è troppo? rischio di sentire un'esplosione che proviene dal garage?
5 è un pò alto secondo me, provale a 4 bar in ogni caso non dovrebbero esserci rischi di esplosione nel garage /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
No,fino a 8 bar circa non c'è problema,dopo si che rischi che ti scoppia la gomma come è successo sul vecchio 318 e30 /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao ragazzi, vi leggo sempre, anche se un po' a rate.... Non so se possa interessare agli aspiranti drifters questo mini-corso all'isam: http://www.isam-spa.it/drifting.aspx Un caro saluto. Daniele
naaa,per i corsi chiedete a me direttamente,così mi avrete come istruttore,nel Team Neri e Incazzati :wink:
Pizzo per l'area Nord, io mi occupo dell'area centro-sud, col team sbanda sbanda! Scusatemi ma se volete imparare almeno avrete la garanzia che gli istruttori sono ragazzi preparati e in gamba, che di traverso ci vanno sul serio, e non solo sulla teoria! Ad esempio i nostri corsi sono fatti da me (due podi street), alessio cascone (secondo nel campionato street), alessandro modica (campione italiano street 2009 drifting gp, campione italiano street 2010 d1 stella). Ma questi dell'isam chi sono?
A non saprei,ma non penso gente che fa drift sul serio Ah per la cronaca nei corsi dove insegno io gli istruttori siamo io, Giorgio Miglio e più saltuariamente Benazzi Inghemar
Non ti ho mai visto dal vivo, ma conosco benissimo Giorgio ed Inghemar. D'altro canto loro possono confermarti che conoscono me ed Alessandro Modica. P.S. L'anno prossimo vuoi correre? mandami il tuo cell in mp che ti dico quattro novità! :wink:
E dopo Tanner Foust, anche Rhys Millen va a driftare su una strada pubblica, stavolta è toccato alla Serra do rio do Rastro in Brasile, sulla Hyundai Genesis che usa nella FormulaD!!! [YOUTUBE] [/YOUTUBE] Giusto per chi dice che chi fa drifting non sa guidare
ecco il novello che si iscrive :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> dovrei esserci anche l'11 a Castelletto vediamo se posso imparare qualcosa
Ragazzi io starei attento a scrivere certe cose in rete. Forse nessuno di voi sa che per poter istruire ci vorrebbe un patentino che rilascia una scuola csai dopo lezioni di pratica e di teoria....un conto è saper fare 2 traversi, un conto è saper e poter insegnare spacciandosi per scuola. Poi so che ormai tutti si dicono istruttori Drift......ma sono molto pochi quelli che lo possono fare. Io sono anni che corro, 16 che ho la patente csai, i podi e le vittorie non le ricordo più. Ho fatto gare del mondiale ( due), ma per insegnare mi devo affiancare ad un istruttore con tanto di patentino....