drift king of Europe?

Discussione in 'Trackday ed eventi in pista' iniziata da dr.melvin, 14 Gennaio 2009.

  1. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    Pizzo perchè sei così duro verso il challenge, cos'è che non ti torna?
     
  2. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Per challenge intendi la superdrift series?
    Perchè da quel che ho potuto vedere,a mio parere siamo un pò fuori.
    Tesini ha sempre detto che voleva mantenere i costi bassi perchè voleva un campionato accessibile e aperto ai giovani quando invece servono 3500 euro di iscrizione al campionato + mi pare 350 a gara,quindi altri 2800 + metteteci i soldi per trasferte (1 notte perchè ci sono le prove al sabato) e le gomme.
    In più adesso è un campionato Csai,che fa piacere come riconoscimento ma sono altri costi.
    Tessera Csai e la macchina deve essere preparata solo con pezzi omologati con relativa documentazione.
    In più i premi non mi sembrano da giù di testa.
    Se questo non bastasse l'unico che può vincere li è Emanuele Festival che sarà sicuramente bravo,ma non capisco come sia possibile che da quando esiste il campionato vince solo e sempre lui...
    Non voglio dilungarmi oltre,anche perchè a me non me ne va in tasca niente,solo che io sono rimasto veramente deluso perchè anche io puntavo a correre nella superdrift e come me un sacco di piloti del nord (la maggioranza abbondante di tutti quelli presenti in Italia) tant'è vero che quest'anno è costretto a organizzare tre gare al sud (napoli,viterbo e magione).
    Io la vedo cosi
     
  3. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    Ho inteso e dico subito che non sono così dentro e quindi non so giudicare (e comunque non lo farei).

    Sicuramente il tema dei costi nel motorsport è molto rilevante e contenerli è l'unica via per mantenere appassionati (La fuga dal Karting insegna). Lasciami dire, e credo che chiunque te lo possa confermare qui, che quelle cifre abbastanza basse per gli sport motoristici.

    Per il resto il fatto che ci siano giurie come nel pattinaggio, quindi con giudizi assolutamente soggettivi, lascia la porta aperta a qualsiasi tipo di interpretazione e questa è una debolezza di tutti gli sport "stilistici".

    Domanda: ma gli altri campionati che citi nel post hanno costi di gestione più bassi?
    e se si, pensi che avranno seguito? io ho provato a cercare in rete info ma non si trova nulla...
     
  4. dr.melvin

    dr.melvin Direttore Corse

    2.171
    127
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.598
    120d F20 Lci Msport Step
    il Drifting in Italia non avrà mai il seguito che ha avuto in Giappone e recentemente negli USA, credo sia "merito" della scarsa qualità (bellezza nel vero senso della parola)delle auto che vi partecipano rispetto ai sopracitati paesi....
    mio pensiero
     
  5. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    si sono d'accordo, ma come vedi il punto è che ci vogliono tanti soldi e che nella nostra mentalità il motorsport è velcità e cronometro.
    Quante pernacchie abbiamo sempre fatto agli americani per le loro safety car che rallentavano quelli in testa??!!
    Il bello è che in questa disciplina è che c'è gente brava, resposabile, che sa divertirsi.
    Poi andare in competizione è un'altra cosa...

    Vorrei però aggiungere che 25 anni fa in Italia nessuno credeva allo Snowboard e poi con i soldi di swatch, quicksilver, ecc. è diventato un fenomeno di massa.
    Traduzione: ci vogliono i soldi!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2009
  6. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Sicuramente sono cifre basse rispetto alle varie formule,e te lo posso confermare perchè sono stato contatto da vari team sia di Formula3 che di Rally per andare a provare dopo che mi avevano visto sul ghiaccio ma purtroppo per mancanza di fondi sufficenti (e soprattutto sponsor)
    non ho potuto proseguire in quella direzione.:sad:
    Poi ho scoperto il drifting e me ne sono "innamorato" e in principio puntavo appunto alla superdrift che costava probabilmente la metà di adesso a stare abbondanti e c'era un clima da "pane e salame".
    Purtroppo le cose adesso stanno diversamente (a mio parere).
    Dei campionati che ho citato non hai trovato niente perchè inizieranno quest'anno per la prima volta e sono ancora in via di definizione :wink:.
    Credo (non ne ho la certezza ovviamente) che saranno belli e,si spera,più obbiettivi.
    Penso anche che abbiano maggiori probabilità di crescità rispetto alla superdrift ma non voglio pronunciarmi prima del dovuto.
    Poi ognuno farà le sue esperienze e si valuterà :biggrin:
     
  7. dr.melvin

    dr.melvin Direttore Corse

    2.171
    127
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.598
    120d F20 Lci Msport Step
    giusto, aggiungo che un'altro "limite" è lo scarso tempo a disposizione di ogni pilota, in 2 giorni di gara si girerà si e no 1 ora a macchina complessivo...[-X meglio allora fare solo degli allenamenti nei quali ti spacchi le braccia a forza di driftare e smetti solo quando hai finito le gomme....:mrgreen:
     
  8. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    quoto; in effetti è molto più divertente ed easy!!

    Poi c'è chi ha la competizione nel sangue, e allora lì scattano altri meccanismi.
    Ad esempio io prima di rompermi il tendine giocavo a golf: all'inizio solo gare per scendere di handicap; poi ho realizzato che mi divertivo molto di più a giocare con gli amici una birra a buca!!!:drinking::drinking:
    De gustibus non disputandum est!!!
     
  9. dr.melvin

    dr.melvin Direttore Corse

    2.171
    127
    27 Novembre 2007
    Reputazione:
    7.598
    120d F20 Lci Msport Step
    Fantastico il Golf, non ci ho mai giocato ma x i 40 anni mi regalo delle lezioni e l'iscrizione al club...:cool:
     
  10. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    se vuoi un consiglio continua con il drifting: è più divertente e soprattutto ..........costa MENO:confused::confused:
     
  11. -mauri-

    -mauri- Amministratore Delegato BMW

    2.517
    170
    16 Maggio 2005
    Reputazione:
    5.278
    Rottami vari.
    Anche perchè una birra a buca... per le ultime 2 buche vi fanno pagare ORE ed ORE di affitto del campo visto che sarete sbronzi.
    :D

    Comunque,tornando in topic,un mio amico ha degli agganci e vuole convincermi a fare una tappa del KOE.
    Personalmente non credo di essere pronto,di sicuro non ho il mezzo adatto quindi dovrei andare a noleggio,se poi mi dite anche che non sono ben accette le sportellate... che sono la mia specialità...
     
  12. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    per fortuna il saldo delle birre lo facciamo alla fine se no il campo diventerebbe peggio delle vie di fuga di castelletto dopo che è passato il passion :cool:

    però la tua potrebbe essere un idea divertente....:razz:
     

Condividi questa Pagina