[Drift] Esperienze, consigli e guide su come intraversare la nostra piccola TP | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

[Drift] Esperienze, consigli e guide su come intraversare la nostra piccola TP

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Jarhead, 25 Ottobre 2011.

  1. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    Il pavè è discreto per queste cose ma assai raro da trovare in spazi aperti... inoltre è facilissimo arrivare a quel noioso sottosterzo invece che al sovrasterzo...

    Io ad esempio spesso vado a driftare ( tondi ma anche curve ) in un piazzale adibito a camion che quindi è iper liscio e iper sporco... dando gas di colpo si innesca il sottosterzo che rende il tutto non controllabile, se non diminuendo la velocità per riprendere aderenza davanti.

    Per autobloccanti intendi la pietra ruvida? Se è asciutta offre un buon attrito ma se bagnata... quasi stessa cosa che sul pavè... e comunque su queste le gomme si mangiano maggiormente.

    Io ti consiglio l'asfalto bagnato, hai un maggiore consumo ma anche maggiore controllo e si evita il sottosterzo.

    Io pratico spessissimo su sterrato pulito, asfalto,asfalto bagnato e erba ( saltuariamente).
     
  2. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Aspetta non ho capito alla fine se la gomma di consuma di più sullla pietra ruvida o sull'asfalto...parlo sempre e comunque sul bagnato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque sì il sottosterzo è davvero bruttissimo è anche imbarazzante se c'è qualcuno che ti guarda xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Bmwdrifter

    Bmwdrifter Amministratore Delegato BMW

    2.752
    207
    29 Maggio 2011
    Reputazione:
    128.865
    Bmw 318i touring
    se l'asfalto è di tipo normale si consuma di più su quello.
     
  4. giulim92

    giulim92 Kartista

    221
    19
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10.346
    123d coupè
    ciao ragazzi, io con 123d e gomme differenziate sia su asciutto che su bagnato mi riescono appena appena in uscita di curva, quindi un leggero sovrasterzo di potenza, ma se no niente, mi perde sempre aderenza il davanti e non il dietro. mi riescono belli e fatti bene solo su un parcheggio sotterraneo di un supermercato anche a bassa velocità perchè c'è il cemento liscio.), ma non potendo andare tutti i giorni a fare la spesa vi chiedo se c'è qualche soluzione.....grazie
     
  5. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Prova ad aiutarti entrando in curva più forte, toccando un po' i freni in entrata curva in modo da scaricare il posteriore dal peso e poi pigia l'acceleratore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. fraaa90

    fraaa90 Primo Pilota

    1.204
    43
    4 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10.434
    120d PERFORMANCE
    Ragazzi ma secondo voi una 120d con cambio steptronic si riesce a driftare un po?se si come?io con i 18 non riesco a farla partire il dietro..
     
  7. fraaa90

    fraaa90 Primo Pilota

    1.204
    43
    4 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10.434
    120d PERFORMANCE
    riformulo la domanda perchè ho ancora dubbi..Ragazzi ma secondo voi una 120d con cambio steptronic si riesce a driftare un po?se si come?io con i 18 non riesco a farla partire il dietro..se stacco tutti i controlli vedo che il freno a mano è utlizzabile..voi che dite?usare il freno a mano o solo di gas e sterzata brusca?

    grazie..aspetto vostri consigli
     
  8. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    Secondo me ti manca un pedale per usare il freno a mano (la frizione) e se ricordo bene lo step anche se impostato manuale non tiene la marcia a limitatore e la cosa infastidisce abbastanza, a mio avviso prova con un bel trasferimento di carico per metterla di traverso e dosa bene il gas ... qualche traversa imo dovresti farla ugualmente.
     
  9. fraaa90

    fraaa90 Primo Pilota

    1.204
    43
    4 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10.434
    120d PERFORMANCE
    Eh lo so..fosse stata manuale sarebbe mi sa stato piu semplice..per trasferire bene il carico come mi consigli fare?il freno a mano e da usare?
     
  10. Anerdiracing

    Anerdiracing Direttore Corse

    1.605
    56
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    72.414
    F20 125i Msport
    No niente freno a mano senza frizione fermi il motore non le ruote :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> dovresti metterti in folle e poi inserire la marcia chredo che non lo puoi fare con lo step. Devi spostare il carico sull'anteriore sfruttando i freni e un leggero pendolo in ingresso a mio avviso
     
  11. fraaa90

    fraaa90 Primo Pilota

    1.204
    43
    4 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10.434
    120d PERFORMANCE
    ah ok grazie..quindi se tiro il freno a mano non si bloccano le ruote dietro?non lo sapevo..:-)
     
  12. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Questo senza differenziale autoblocante.

    LSD elettronico funzionicchia, non lavora sempre in modo costante...



    A breve mondo su il torsen... UAAA UAAA UAUAA non vedo l'ora!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Giugno 2012
  13. arvin

    arvin Collaudatore

    374
    2
    3 Settembre 2009
    Reputazione:
    24
    BMW 118d
    Se ad esempio devi fare una curva a destra, prima di entrare sterzi a sinistra per poi entrare in curva sterzando destra. Vedrai che cosi ti alleggerisce il posteriore che (con un po di gas) dovrebbe partire ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    La tua ha su l'LSD elettronico?
     
  15. fraaa90

    fraaa90 Primo Pilota

    1.204
    43
    4 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10.434
    120d PERFORMANCE
    grazie..appena riesco provo..a che velocità mi consigli di provare?
     
  16. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    la tua ha l'lsd elettronico???
     
  17. fraaa90

    fraaa90 Primo Pilota

    1.204
    43
    4 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10.434
    120d PERFORMANCE
    scusa l'ignoranza..sarebbe?se è l'autobloccante,non ce l'ho..
     
  18. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    tranquillo che parte bene anche con lo step! quando avevo il 120d con step e assetto Attiva, complice il passo corto partiva che era un piacere!!! metti in cambio in M2 e a seconda del tipo di asfato/aderenza, con o senza pendolo, accelera quando è in appoggio e via di controsterzo!!! anche col DTC soprattutto all'inizio...
     
  19. fraaa90

    fraaa90 Primo Pilota

    1.204
    43
    4 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10.434
    120d PERFORMANCE
    oook...grazie..mi consigli col dtc o staccando tutto?a che velocità devo provare il tutto?
     
  20. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    ti consiglio di usare il DTC per prendere le misure, per la velocità dipende dal tipo di asfalto asciutto o bagnato, ti posso dire che io mi diverto molto di più a basse andature... (sulla neve poi spettacolo!!!:sbav:)
     

Condividi questa Pagina