qualcuno lo usa? scommetto che tra voi smanettoni ci sarà qualche guru di quest'attrezzino.. me lo son fatto regalare per il mio compleanno ho preso quello a batterie da 35'000g/min... con 60 utensili gia inclusi... sembra proprio una gran figata per ora ho messo la batteria sotto carica.. i lavori più "urgenti" sono di taglio.. devo tagliare della plastica e della lamiera su un automobilina 1:24 che voglio modificare un po.. qualcuno ha qualche dritta da darmi su come usarlo o cosa bisogna fare attenzione in particolare?
io ho quello a 220v regolabile digitale tagliare la plastica.....non hai i giri regolabili? se la risposta e' no.......attento con tutti quei giri fondi la plastica anziche tagliarla
ottimo utensile Luca, buon bricolage, fornisciti di occhiali, non si sà mai qualche scheggia potrebbe sparare nel viso
non ha la regolazione digitale ma ha la rotellina da 1 a 10... in base al numero fa un tot di giri.. per la plastica a quanti giri devo andare? per il metallo invece lo sparo tranquillo al massimo? gli occhiali porto gia di mio quelli da vista.. bastano o devo prendere gli occhialini da piscina?
la plastica vai con i giri minimi che gia' son tanti ( mi pare faccia 5000 al minimo) il ferro..........dipende anche dai dischi.......ce ne sono di diversi tipi
dischi per tagliare ho quelli che ci sono dentro come "primo equipaggiamento"... sono marron scuro.. non riesco a capire di che materiale sono... diciamo che visivamente assomigliano a quella carta vetrata grossa un po scura... sono spessi pochi decimi di mm...
con il metallo........regolati mentre lo lavori......dipende dal spessore e materiale. per la plastica fai prima delle prove su pezzi che non valgono nulla.....
Re: Dremel i love dremel....il lavoro piu grosso quello per farci stare il lettore dvd nel cassettino lato guida..ho fatto fuori nn so quante punte... anche io ho quello da 35000 giri...
stai attento a quelle lamette tonde..si rompono che è un piacere e se ti schizzano negli occhi son cazzi...
per tagliare il metallo vanno bene? o ne devo andare a comprare di più dure? tra un po mi metto a provare sulla plastica.. che intanto gli faccio l'assetto a sta macchinina
oggi ho fatto un paio di prove sulla plastica... ecco il primo risultato.. PRIMA DOPO questa era la parte più facile.. poi viene il difficile voglio segare via la parte in metallo sul muso dove ci dovrebbe essere la presa d'aria (tra i 2 fendinebbia) per farci un bel buco e poi metterci una retina.. e poi la lavorerò per bene sul paraurti post e sulle minigonne per renderla uguale a quella che aveva il mio amico cioè così dovrò lavorarci parecchio mi sa
come ti sei trovato conla plastica? tieni conto che piccole parti son una cosa...far tagli piu' lunghi e' diverso
tutto sommato bene dai... fai conto che ho tagliato dei "tubi" da 4mm di diametro circa e son venuti abbastanza bene... dato anche che non erano proprio cilindrici ma c'era attaccato da una parte il mozzo della ruota e dall'altra plastichette varie per lo sterzo ecc... quindi non si riusciva a lavorare molto bene... poi ho preso la punta tonda quella tutta zigrinata per levigare, e ho lisciato il pirolotto sotto che si vede in foto, quello che serve per avvitare la macchinina alla base... è venuto na sciccheria.. come mi hai consigliato tu l'ho usato a velocità tra il 2 e il 4....
ah poi per curiosità ho provato a incidere la parte dentro del pezzo di lamiera per vedere come va.. a velocità 10 appena appoggiato e spinto un po gia andava giu abbastanza bene.... spero di riuscire a tagliarla bene quella parte li.. sarà un bel casino anche xkè è lamiera spessa circa 1mm..