DRAKEBOX2 modulo aggiuntivo | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

DRAKEBOX2 modulo aggiuntivo

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da rino82, 21 Marzo 2010.

  1. japan

    japan Secondo Pilota

    664
    16
    19 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.527
    mini cabrio sd
    che dire anche io ho montato la drake box2 sono stracontento avevo gia rimappato alla digital ma adesso e' molto rabbiosetta la macchina come la volevo io sono a 6 come mappatura a 7 si accende la spia motore (non mi lamento di poter arrivare a 6 avendo gia rimappato).

    cmq nessuna anomalia di luci fumate o singhiozzi del motore unco difetto (che per e' un pregio) senti di piu il motore
     
  2. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    si ma stai attento che gli iniettori fanno puff
     
  3. caprettone

    caprettone Kartista

    156
    5
    20 Dicembre 2011
    Reputazione:
    391
    BMW 116D
    Vorrei spezzare un'ulteriore lancia a favore del drake box2 specificando che non sono ne parente ne un venditore ma un utente che sta meditando al suo acquisto.:wink: Innanzitutto confermo il fatto che del suddetto si parla male solo su questo forum mentre se andate all'estreno ne parlano praticamente tutti bene. Inoltre chi ne parla male in genere non lo ha mai provato ne confrontato con la concorrenza ne ha dato dati o prove certe che dimostrino i motivi per cui il drake dovrebbe far andare male le macchine. Qui sul forum parlate bene solo del cntec che non dubito sia un ottimo prodotto, tant'è che ho chiesto a gabo un preventivo. Sul sito cntec il modulo più semplice costa 265 euro più ss, mentre ai forumisti tramite gabo, utente molto gentile, un po meno. Ora una mappatura come si deve fatta da uno dei migliori preparatori sul territorio italiano, nello specifico sauro team di forlì costa 400 euro compreso iva e due rullate, una prina e una dopo l'intervento. Dal momento che siamo tutti d'accordo sul fatto che il modulo sia comunque un compromesso rispetto alla mappatura io per 100/150 euro in più non ho dubbi: vado di rimappa:mrgreen: Se invece si vuole togliesi lo sfizio del modulo e avere un motore più brillante e magari risparmiare sui consumi senza tante pretese un modulo da 100 euro va più che bene per lo scopo. Ovvero se ottengo il meglio sono disposto a spendere ma se devo avere fare compromessi allora tanto vale risparmiare:razz:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Dicembre 2011
  4. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    Ho sempre visto la pubb della cntec sul sito.... ho visto che vi erano molti contatti e richieste ma il prezzo non lo avevo mai letto. io ho un benzina quindi non me ne farei niente di qualsiasi modulo;sono sicuro che se avessi un diesel semplicemente non spenderei 250 euro per un modulo validissimo....ma spenderei qualcosa in piu' per una mappatura.IMHO
     
  5. caprettone

    caprettone Kartista

    156
    5
    20 Dicembre 2011
    Reputazione:
    391
    BMW 116D
    Esatto, vuoi provare un modulo? Bene al massimo hai cacciato via 100 euro o lo rivendi a 50. ma se ne devo spendere 250 allora aggiungo qualcosina in più e mappo. anche perchè non penso ci possano essere così tante differenze tra un modulo ed un'altro alla fine lavorano tutti sugli stessi valori del rail: quindi se gia dei moduli come il darke box 2 o l'italian speed lavorano bene e non danno problemi non penso che il cntec possa fare così tanto di più da giustificare una cifra quasi tripla. D'altro canto quelli della drake ci farebbero più bella figura se mettessero dei valori credibili......60/70/80 cavalli in più con un modulo è fantascenza
     
  6. fntgfr

    fntgfr Kartista

    110
    4
    19 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.104
    520d Touring F11
    sapete nulla sui moduli aggiuntivi della Stainbouer?
     
  7. fntgfr

    fntgfr Kartista

    110
    4
    19 Dicembre 2011
    Reputazione:
    4.104
    520d Touring F11
  8. Gabo

    Gabo

    40.200
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    comprate CnTech che fanno moduli da ben 17 anni

    tengo a precisare che il mio consiglio è imparziale....>:>

    BUON NATALE !!!
     
  9. Fulviodj

    Fulviodj Amministratore Delegato BMW

    2.691
    89
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    12.785
    318Ci E46,ex 318 IS Coupè
    ahahahhahaha comprate quelle da 100 euro e risparmiate tanti soldini!!!

    Il mio consiglio è imparziale...ma il mio veramente pero'!!!!

    Buona Natale e Buon Capodanno!
     
  10. caprettone

    caprettone Kartista

    156
    5
    20 Dicembre 2011
    Reputazione:
    391
    BMW 116D
    Sei un grande=D> Dai se mi vendi la cntech cr6-sb a 100 euro la compro:lol:
     
  11. caprettone

    caprettone Kartista

    156
    5
    20 Dicembre 2011
    Reputazione:
    391
    BMW 116D
    Dovrebbero essere le migliori ma costano più di una buona mappatura( sui 700 euro) quindi personalmente non le prenderei neppure in considerazione
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.200
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Natale è già passato >:>
     
  13. caprettone

    caprettone Kartista

    156
    5
    20 Dicembre 2011
    Reputazione:
    391
    BMW 116D
    Si però io il messaggio te l'ho mandato ieri [-X non vale:lol:
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il bello di queste discussioni è che tutti tentano di confrontare un modulo con l'altro valutando solo gli aspetti che non c'entrano niente..

    ossia:

    il prezzo,

    la marca,

    le prestazioni che l'amico o noi stessi abbiamo constatato,ecc..

    mai nessuno che si pone la domanda essenziale.

    ossia:

    come funzionano i moduli?

    su cosa agiscono?

    senza sapere questo è inutile aprire un 3ad del genere..

    io da profano so che questo tipo di scatolette per auto common rail può essere di 3 tipi:

    -il primo (ormai quasi abbandonato anche dai peggiori costruttori) è in pratica una sola resistenza che modifica il segnale in uscita dal sensore rail.

    Questo sistema ha però lo svantaggio di aumentare SEMPRE la pressione,anche al minimo,rendendo il minimo irregolare,e creando sovrapressioni ai regimi alti tali da incorrere in recovery se tarati appena appena più alti..

    -il secondo tipo ha invece un sistema di regolazione che permette di variare anche le soglie di intervento dell inganno,escludendolo ad esempio al minimo,e abbassandone l'effetto ai regimi elevati,in modo da poter aumentare la soglia di pressione raggiungibile.

    -il terzo tipo,il più evoluto,oltre ad avere la possibilità di regolazione sia della pressione che dei tempi di intervento, è programmabile quasi come una piccola mappa, regolando sia la pressione che le soglie di intervento in modo graduale,e questo è solitamente predisposto con varie mappe di default, oppure addirittura programmabile dall utente.

    lo stesso discorso (o quasi)vale per quanto riguarda la pressione turbo

    va da sè,che senza sapere come funziona un certo tipo di modulo, ogni confronto o paragone è prettamente inutile.

    va considerato inoltre che i moduli andrebbero tarati considerando che la pressione rail non dovrebbe mai essere aumentata oltre il 10%..

    è facile farsi prendere la mano, perchè alzando un trimmer sentiamo la spinta..

    ma è distruttivo.

    far lavorare il rail a pressioni assurde per poter avere qualche decina di cv, quando con una mappatura si può intervenire su molti altri parametri,in primis i TEMPI di iniezione,ottenendo la stessa potenza senza mettere a rischio il motore,non ha molto senso.

    dico questo non per riaprire l'eterna diatriba mappa-modulo, ma solo perchè leggo di gente che preferirebbe il modulo per non ""compromettere"" l'auto, quando poi magari setta il trimmer bello alto ed è pure tutto contento,non sapendo cosa sta facendo passare al suo motore...
     
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Per quanto concerne i moduli, parlando come sempre per esperienza diretta e non per sentito dire, mi sento di dare un paio di consigli:

    1. Non considerata nemmeno l'ipotesi dell'interruttore (ON/OFF): le centraline ad ogni modifica imposta dal modulo necessitano di un tempo (chilometri) per aggiornare la tabella dei parametri auto-adattivi. Operazioni di questo tipo possono generare errori.

    2. Se il modulo controlla solo la portata di carburante e non modifica la pressione di sovralimentazione, tenete ben presente il discorso termico.

    3. Non esiste una esperieza diretta con uno storico sufficiente per ogni vettura di chi vende i moduli.

    4. Spesso chi vende i moduli non è a conoscienza delle problematiche che possono accadere poichè non le ha testate.

    5. La taratura del modulo (nel caso sia contemplata) dovrebbe essere effettuata con collegato uno strumento professionale che monitora ciò che sta accandendo nel vostro motore. Senza questo accorgimento, si può intecorrere in pesanti problematiche.

    6. Ogni motore ha una storia propria. Diffidate dalle soluzioni preconfezionate che non necessitano di alcuna customizzazione.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    (devi dare in giro reputazione prima di darla a ubriacone....)

    Ubriacone ha come al solito dato un contributo costruttivo.

    mi soffermerei in particolare su un'aspetto in particolare,citato giustamente.

    i migliori moduli,tipo quelli che spesso si citano in questi 3ad, sono effettivamente "tarabili" in modo da permettere un corretto funzionamento del motore.

    ma le indicazioni per il settaggio delle regolazioni fornite dal produttore si limitano a prove empiriche.

    come diceva invece giustamente Ubriacone, la regolazione dovrebbe essere fatta monitorando alcuni valori con apposite apparecchiature,nonchè con cognizione di causa.

    (chi ha per esempio presente cosa davvero comporta un innalzamento della temperatura allo scarico di 200 gradi?

    e chi sa cosa effettivamente accade se aumenta la pressione nel suo rail di 250 ATM?)

    senza contare che come appunto diceva Ubriacone ogni motore è storia a sè...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2011
  17. Gabo

    Gabo

    40.200
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    aggiungo dettaglio sulla regolazione dei moduli, come detto da Ubriacone e marzo andrebbero tarati con apposito strumento per monitorare ad esempio la pressione turbo o la pressione rail ma non è propiamente obbligatorio farlo.

    La ditta CnTech già da qualche tempo ha deciso di spedire i suoi moduli già regolati abbastanza alti nella media di tolleranza dei veicoli cosi che l'utente ci deve smanettare poco o nulla, nel 90% dei casi non serve toccare il trimmer per avere un buon incremento senza superare le soglie critiche: mettiamo come esempio che la fascia di tolleranza rail di un 320d 177cv sia "da 3 a 7" la ditta manda i moduli regolati a circa "6"

    Discorso diverso per chi vuole spremere fino all'ultimo cavallo consiglio di munirsi almeno di un manometro pressione turbo (nel caso del modulo CnTech CrPro2-S cosi come consiglia la ditta stessa nelle istruzioni di montaggio) per i moduli "solo rail" in caso di superamento dei valori massimi interviene la centralina tagliando potenza e segnalando con apposita spia, danni non se ne fanno.
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    scusa Gabo, ma che danni non se ne fanno lo possiamo sapere solo verificando le effettive condizioni di lavoro degli organi,e questo lo si fa solo misurando determinati valori con idonee apparecchiature.

    inoltre anche avendo a disposizione tali parametri,bisognerebbe essere in grado di vautarli..

    il discorso della centralina che va in recovery è altamente rischioso.

    quando va in recovery è perchè sei già ""ben oltre"" le soglie di tolleranza previste...

    senza contare che la ecu interpreta alcuni segnali,ma in realtà essi sono variati..

    non volendo nulla togliere alla professionalità dei costruttori di moduli, posso comunque diffidare del corretto settaggio di default.

    infatti un aumento di 25/30 cv su un diesel common rail solo attraverso l'aumento di pressione rail e turbo significa che le soglie di tolleranza sono state a mio avviso (e non solo) già superate.

    lavorando solo su quei 2 parametri non potresti aumentare le prestazoni che di un 5%, prima di incorrere in problemi di affidabilità..

    quegli incrementi li ottieni senza inconvenienti sul lungo periodo solo modificando almeno una ventina di parametri,non solo la pressione rail e turbo..

    e questo lo fai solo riscrivendo altrettante mappe nella ECU..

    dunque concluderei dicendo che probabilmente i moduli in questione potrebbero anche essere stati studiati bene, ma di default sono tarati sicuramente troppo alti per garantire l'affidabilità della pompa alta pressione e degli iniettori.

    capisco che se venissero forniti tarati più bassi, nessuno li comprerebbe,perchè le prestazioni non aumenterebbero più di tanto.

    vi sono miriadi di spiegazioni in merito;

    questa è solo una ,tratta da un sito di operatori del settore,un sito a prevalente utilizzo professionale.

    http://www.ammirati.org/forum/phpBB3/elaborazioni-f46/un-po-di-chiarezza-sui-moduli-aggiuntivi-common-rail-t3500.html
     
  19. caprettone

    caprettone Kartista

    156
    5
    20 Dicembre 2011
    Reputazione:
    391
    BMW 116D
    3d molto interessante=D> Quindi per restare in sicurezza senza rischiare di fare danni non si puo alterare troppo la pressione del rail e del turbo, d'altro canto le centraline agiscono solo su questi due valori quindi non è consigliabile sfuttarle ad alte percentuali. Tenendole basse pero si noterebbero scarsi risultati quindi il loro acquisto andrebbe a perdere di significato. A questo punto sarebbe da consigliare esclusivamente la rimappatura inquanto è l'unica a garantire la personalizzazione del settaggio sul singolo motore.
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    un settaggio perfetto credo sia possibile su alcuni tipi di modulo.

    certo, i limiti sono che ci vuole la conoscenza e l'apparecchiatura per farlo .

    inoltre, come è chiaro, i valori che vai a modificare sono solo quelli,e non potendo eseagerare....

    a questo punto il discorso non è : mappa o modulo..

    ma è:

    spendo 100 o 2oo euro per un modulo che mi permette di modificare solo le pressioni, ma non ho la minima idea di come sia settato,e non ho i mezzi per farlo da solo,

    (sapendo che se è settato alto metto a rischio l'affidabilità, e se è settato basso non avrò molto giovamento prestazionale)

    .......

    chiaramente i produttori cercano di non esagrare col settaggio; ma la fisica è fisica,e se ci sono le prestazioni è perchè le pressioni di esercizio sono aumentate ben oltre il 10%.

    Dunque l'affidabilità è a rischio, altrimenti è impossibile spremere 20 cv solo agendo su pressione rail e turbo..figuriamoci 30 e più cv..

    va considerato che vi sono anche tolleranze da rispettare,che se ignorate provocano danni..

    ad esempio la sfera nel rail,dopo una certa pressione non tiene più.

    in questi casi a seconda del tipo di impianto potremmo andare incontro a problemi

    immagino che i produttori più seri abbiano fatto fior di prove, ma il problema rimane il corretto settaggio sul veicolo (e il monitoraggio reale di alcuni parametri,che non devono essere superati)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Dicembre 2011

Condividi questa Pagina