DPF: rimozione o foratura? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

DPF: rimozione o foratura?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da quentin74, 5 Luglio 2012.

  1. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    ...beh il problema delle turbine è un difetto riconosciuto specie sui 2.0 delle bavaresi da almeno 8/9 anni, ovvero dall'uscita in commercio del 150cv common rail, difetto che si è propagato anche sulle successive varianti sempre del 2.0 (per la maggioranza..), altri problemi come ben sappiamo riguardano gli n47 con la loro catena, difetto assolutamente non imputabile ad una eventuale mappa...

    A questo punto voglio capire una cosa: cosa centra la rimozione di un dispositivo che si PRESUME ecologico e che appunto abbassa le temperature di esercizio del turbocompressore con le rotture meccaniche da te citate?

    Sulla mappatura non mi voglio dilungare..
     
  2. quentin74

    quentin74 Kartista

    110
    2
    19 Dicembre 2011
    Reputazione:
    658
    BMW 320D (E90) M 163 cv
    Allora,facciamo cosi: dato che nessuno ti ha mai chiesto consulenze legali,consulenze tecniche e lezioni di moralita', tieniti per te queste esplosioni di isterìa. Mi sembra di stare in un commissariato con una luce puntata in faccia. Cosa fai,come fai,perche' lo fai ,dammi i dati,mostrami i grafici... tu e qualcun altro perche non andate in spiaggia? magari vi distraete un po', guardate qualche donzella in top less e lasciate che le persone scambino qualche post in santa pace. Non mi va piu di dover riprendere qualcuno per il comportamento a dir poco bislacco che ha nel forum,quindi non rispondo ad ulteriori provocazioni. Grazie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2012
  3. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Non ho esperienze di eliminazione dpf su bmw............... ti dico xò su Gtd mk5 togliendo il solo dpf ed eliminando la rigenerazione(che non è fare una mappatura) si viaggiava sull ordine tra i 7 e 10cv ripeto con la solo eliminazione del dpf.

    In caso di dpf sempre su auto vag non è consigliabile andare oltre i 20cv circa, ho vito personalmente qualcuno andare oltre e fondere il dpf che rigenera intorno ai 1.000/1.100° ma fonde ahimè a 1.200/1.300°.

    Discorso legalità beh su quello non mi sono addentrato ne l ho citato xchè in punto tecnico è illegale e non c è ombra di dubbio.

    La cosa che mi fa un pò incavolare è:

    163cv senza dpf è €4 altre auto sono €4 ma hanno bisogno di dpf.........

    Approfondiamo cmq la cosa xchè è interessante a mio avviso.

    Temp con e senza kat e/o dpf?

    Io senza kat ho registrato una diminuzione quasi di 150° a valle della fata in situazione di elevato stress meccanico tipo autobahn a vantaggio della "vita" della fata.

    Voi?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2012
  4. quentin74

    quentin74 Kartista

    110
    2
    19 Dicembre 2011
    Reputazione:
    658
    BMW 320D (E90) M 163 cv
    Ciao Lino. Che mi dici a proposito di turbolag in caso di eliminazione del Kat? Ti risulta che ai bassi regimi soffra un po? (senza mappa e/o con mappa)?
     
  5. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Il turbolag dipende dal veicolo.

    Ti dico:

    110cv tdi pr no ne soffriva, 130cv pde si sente prima dei 1.650giri

    Tramite mappa si può intervenire e si elimina facendo si di caricare già in basso.

    Bmw ha uno scarico sul 163cv che ritengo un grande elemento tecnico e di fluidodinamica, mi sembra perfetto come misure e curve, in alcuni casi su alcuni modelli si è operati eliminando il kat e inserendo un tubo di minor diametro x la lunghezza del kat.

    La soluzione più economica è eliminare il kat se si parla di auto stock o mappate su elaborazioni "pesanti" invece non c è il problema visto il funzionamento sempre ad alto numero di giri.

    X chi invece cerca un elemento che sia un buon compromesso e vuole spendere un qualche cosa invece ci sono i kat 200celle della brain che sono eccezionali, già che sono 200celle invece che 800/1.000 già permettono maggiore passaggio d aria permettendo al contempo di abbassare le temp perdendoci un 50/70° rispetto alla versione no kat.

    Il meglio è avere un kat 200celle x me sia in versione auto stock che mappata.
     
  6. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    bella quentin ben detto, i moralisti lasciamoli nel loro brodo ;-)
     
  7. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    non c'entra proprio niente e secondo me scrivere senza cognizione di causa è una cosa ridicola e inutile, ma leggendo un paragone tra aumento di pressioni che dovrebbero compromettere pistoni bielle e albero motore e rottura di turbine mi lascia perplesso, oltretutto l'aumento ponderale delle pressioni di esercizio è solo una minima parte di una mappa fatta a dovere, detto questo, lo sanno anche i sassi che la rimozione del dpf/fap è una pratica illegale ma cerchiamo di andare in profondità sull'argomento invece di dire sempre le solite cose
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. quentin74

    quentin74 Kartista

    110
    2
    19 Dicembre 2011
    Reputazione:
    658
    BMW 320D (E90) M 163 cv
    Ciao Garret.
     
  9. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    ...se parlo con o senza cognizione di causa è solo un tuo giudizio SOGGETTIVO visto che non sei il detentore della verità..Per dirla tutta forse non hai capito che non sono nè contro mappa è ne contro il modulo, quindi non capisco dov'è il problema...

    Le altre cose citate da me sono dati oggettivi che si leggono spesso sul forum e che in Bmw confermano, quindi non capisco il problema..
     
  10. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Diciamo che una mappa va a modificare una ventina di valori, ho visto aumentare 20cv su auto senza toccare la pressione della fata, tipo già andando sugli anticipi si guadagna in cv, ovvio che i margini è giusto ricordarlo variano a seconda dell auto stessa auto ma incrementi diversi leggete tolleranze della meccanica.

    Mi è capitato di vedere due auto stock fare la rullata su banco prova e dare valori diversi anche superiore ai 5cv..............pensa un pò!
     
  11. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    scusami fra non era riferito a te questo discorso anzi condivido in pieno quello che dici, era diretto a un'altra persona "moralista" ;-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2012
  12. garret

    garret Secondo Pilota

    956
    25
    24 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.128
    bmw 530d
    esatto!! era quello che affermavo io
     
  13. quentin74

    quentin74 Kartista

    110
    2
    19 Dicembre 2011
    Reputazione:
    658
    BMW 320D (E90) M 163 cv
    Tu quindi cosa suggerisci,Garret,foratura o rimozione?
     
  14. fra120d

    fra120d Amministratore Delegato BMW

    3.460
    113
    7 Maggio 2012
    Reputazione:
    239.522
    ex 120d ex 320d E92
    ..no problem :biggrin:
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro fra, rileggendo i vari post noterai che quentin aveva parlato di incremento di potenza di circa 40 cv con la mappatura, la considerazione è riferita a questo dato, saluti
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro quentin

    ecco cosa hai scritto:

    -Vorrei chiedervi un consiglio circa la modalita' di intervento: meglio la rimozione oppure la foratura dello stesso (mi pare che in quest'ultimo caso vengano fatti 3 buchi di circa 10 cm)? Cosa consigliate? e perche'?

    quindi come vedi hai chiesto "consiglio" a i membri del forum...e io ho cercato di dare un contributo di chiarezza nel dare qualche idea, a me sembra che siano altri ad essere isterici;

    ad ogni modo...ripeto che le questioni ognuno le affronta come crede; ma se chiedi suggerimenti , non puoi proprio dire quello che hai detto; e in ogni caso non sei certo tu a dire agli altri cosa possono o non possono dire; è chiara la questione?

    ultima cosa , credo sia opportuno mantenere un tono di conversazione ...diciamo tranquillo; nessuno ha messo in dubbio le tue virtù, saluti
     
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro garrett, quando si parla in un forum pubblico riferendosi a terzi è bene rivolgersi direttamente all'interlocutore;

    quello che tu chiami "moralismo" è rispetto della legge....o del codice....

    augurandomi di essere stato chiaro , ti saluto
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Lino,hai citato qualche dato interessante e su questi si potrebbe discutere...il mio dubbio era riferito ai migliorament( in percentuale) ottenibili con la rimozione del dpf; hai indicato qualche cv...almeno mezza dozzina...

    ecco la mia perplessità è se valga la pena questa operazione( che ovviamente ha delle conseguenze per l'inquinamento, naturalmente il contributo di un singolo caso è minimo, ma non si può ragionare solo su uno) a fronte dei piccoli vantaggi ottenuti....mi domando inoltre se alla guida si possano percepire queste differenze

    saluti
     
  19. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Alla guida si percepisce.........io non sono un mappatore, solo un appassionato che ha persone competenti su alcuni argomenti con i quali posso relazionarmi.

    La differenza è che sale meglio l auto il dpf x renderti l idea è un tappo e senza vai di logica meglio, ovvio è poi puoi fare altre accortezze per farla andare come ti piace e li lavori sullo scarico come postatoti in precedenza ma sinceramente non credo che serva arrivare a tanto.

    Alcuni si trovano bene senza kat e dpf altri invece montano un 200celle.

    Bisogna poi andare a vedere l utente cosa cerca, come usa l auto, e l auto che da un modello all altro cambia!

    Sulla 500 ad es. per me è d obbligo eliminarlo.

    Quei dpf fondono, ti fanno cambiare l olio causa spia e alto inquinamento dello stesso e se non riesce a rigenerare arrivata ad una certa soglia, l auto si spegne e non riparte.

    Facci caso anche l erogazione del motore come cambia, ho notato che prima con un filo di gas andavi oggi invece tendi ad usare un tdi come un benza quasi.........saranno le 16v ma anche la logica dell elettronica motore questo x far si che vengano "spinti" dai gas i residui!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2012
  20. quentin74

    quentin74 Kartista

    110
    2
    19 Dicembre 2011
    Reputazione:
    658
    BMW 320D (E90) M 163 cv
    Infatti,un consiglio e' una cosa, rispondere con un cipiglio critico/cinico e' un 'altra. Ho aperto il thread con toni sommesi quindi l'nvito alla tranquillita' non ha tanto senso. Ho scritto qualche post fa (ringraziandoti pure) che faccio tesoro dei consigli di chi ne sa piu di me ma se mi chiedi spiegazioni quasi come farebbe un maestro furibondo con uno scolaro di prima elementare allora il discorso cambia. Il mio quesito era molto chiaro: quale delle due tecniche consigliate? Cosa c'entra il discorso delle spese affrontate,i cv guadagnati, i banchi prova farlocchi e via discorrendo? Affrontiamo il tema senza provocazioni,se ti va. Detto questo,per me non e' successo niente. Amici come prima. Ciao.
     

Condividi questa Pagina