dov'è SENSORE GIRI | BMWpassion forum e blog

dov'è SENSORE GIRI

Discussion in 'BMW Serie 5 E39' started by IOLLA, Dec 9, 2010.

  1. IOLLA

    IOLLA Aspirante Pilota

    11
    0
    Nov 29, 2010
    Reputation:
    10
    BMW 525D
    BMW 525D del 2000

    qualcuno sa dov'è messo il sensore dei giri.

    devo portare l'auto dal meccancio e gli ho chiesto quanto tempo ci vuole.

    per fare il test, ho visto, ci vogliono 10 minuti, 15 sei lento.

    non voglio che mi fatturi 10 ore di lavoro, quando in realtà ne perde 2 al massimo

    grazie
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56,022
    4,450
    Feb 26, 2006
    Reputation:
    609,512,646
    Kia Sportage HEV 2023
    Il sensore di giri è possibile averlo o sull'albero a cammes o sull'albero a gomiti.

    Il tempo per sostituirlo non è minimo, ci vorranno quelle 2 ore
     
  3. IOLLA

    IOLLA Aspirante Pilota

    11
    0
    Nov 29, 2010
    Reputation:
    10
    BMW 525D
    colpa mia, non sono stato preciso.

    sensore dei giri dell'albero a cammes
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56,022
    4,450
    Feb 26, 2006
    Reputation:
    609,512,646
    Kia Sportage HEV 2023
    Comunque se è il sensore di giri l'auto non si mette proprio in moto.

    Comunque ci vogliono 10 minuti per cambiarlo, dato che è visibile all'esterno.

    70€ in BMW
     
  5. IOLLA

    IOLLA Aspirante Pilota

    11
    0
    Nov 29, 2010
    Reputation:
    10
    BMW 525D
    difatti quando non funziona il sensore, l'auto non va in moto.

    ma dov'è fisicamente? è visibile dall'esterno, ma aprendo il cofano...sinistra, destra, sotto le plastiche, davanti tra radiatore e motore???
     
  6. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17,814
    1,447
    Nov 4, 2007
    Milazzo
    Reputation:
    1,789,952
    E46 320d sedan restyling
    Forse sono due come nella mia, uno albero motore e uno cammes che serve solo in accensione.

     

     


     
  7. IOLLA

    IOLLA Aspirante Pilota

    11
    0
    Nov 29, 2010
    Reputation:
    10
    BMW 525D
    sostituito il sensore dell'albero a cammes....e non è cambiato nulla!

    come funziona la cosa? andare avanti ad esperimente, sostituire tutto, sperare e pregare in Dio???!!!!

    prossimo passo? pompa premandata (già sostituita dal precedente proprietario 20000 km fa)
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56,022
    4,450
    Feb 26, 2006
    Reputation:
    609,512,646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ma una diagnosi prima?
     
  9. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13,914
    13,381
    Dec 9, 2009
    Reputation:
    2,147,457,783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    straquoto!!#-o
     
  10. IOLLA

    IOLLA Aspirante Pilota

    11
    0
    Nov 29, 2010
    Reputation:
    10
    BMW 525D
    fatta altra diagnosi, risultato = errore P1E25
     
  11. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17,814
    1,447
    Nov 4, 2007
    Milazzo
    Reputation:
    1,789,952
    E46 320d sedan restyling
    sicuro che non sia P1525?
     
  12. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12,618
    932
    Oct 5, 2008
    Reputation:
    2,542,756
    (obbligatorio)
    se non parte è il sensore albero motore, non il sensore albero a cammes
     
  13. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17,814
    1,447
    Nov 4, 2007
    Milazzo
    Reputation:
    1,789,952
    E46 320d sedan restyling
    Angelo per la mia c'è specificato sul WDS che il sensore albero a cammes serve unicamente all'atto dell'accensione senza il quale non può avvenire :wink:
     
  14. IOLLA

    IOLLA Aspirante Pilota

    11
    0
    Nov 29, 2010
    Reputation:
    10
    BMW 525D
    l'elettrauto ha dettato alla segretaria: "scrivi Empoli 1 Palermo 25 "
     
  15. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12,618
    932
    Oct 5, 2008
    Reputation:
    2,542,756
    (obbligatorio)
    io ho provato a staccare il sensore albero a cammes e la macchina funziona in tutto e per tutto :-k evidentemente il diesel e il benza sono molto differenti
     

Share This Page