Forse qualcuno riuscirà a spiegarmi cosa mi succede sul 330 ci: Sono da poco entrato in possesso di questo fantastico mezzo Usato di 2 anni 40000 km perfetti cerchi da 18 etc.... Ma veniamo a noi: Clicco e tengo premuto il DSC, si accendono le due spie come solito, poi decido di fare qualche partenza di traverso ..... Prima marcia inserita, giu tutto il gas, la macchina comincia a scodare, contagiri sui 6000 rpm, inserisco la seconda e cosa succede? La macchina sembra in folle!!!!!! accellero e sale solo il contagiri, senza patinamento del posteriore e senza prendere velocità, sembra scollegata dalla frizione... inserisco la terza in rapida successione, la quarta ma la macchina sembra in folle con il contagiri sempre sopra i 5000 rpm. mollo il gas e prende sotto i 3000.... Dico tra me e me.... Ca..o la frizione è andata... ma la macchina nel normale utilizzo è perfetta.. Allora faccio un'altra prova: Partenza da fermo 1a 2a 3a fino a 6000 sul dritto, nessun accenno del problema precedente, una accellerazione con i fiocchi. Che sarà successo? Forse la frizione difettosa Forse l'elettronica che "scollega" la frizione Help, chiedo un consiglio prima di andare dal conce inca...to nero
strano... potrebbe essere il clutch delay valve ma dovrebbe fare lo stesso effetto anche in prima (e se la macchina è italiana è difficile che ce l'abbia), altro caso è che tu non abbia alzato completamente il piede dalla frizione (staccando molto in alto se non alzi il piede completamente la potenza in gioco tende a fare slittare la frizione e poi quando si scalda ci impiega un po' di tempo per ritornare normale...). Alla fine di queste accelerate sentivi odore di frizione bruciata? se si può essere per i motivi sopra citati altrimenti non ti saprei dire.
due cose sono certe: 1) se cominci a farla slittare e si scalda poi per sistemarsi ci mette un po' 2) se superi i 3000 giri e non ha ancora fatto presa e sta ancora slittando diventa di sapone e non farà più presa di sicuro fino a che non scendi sotto i 3000 giri
Sembra una frizione "intelligente", come se dicesse: Se fai il coglione, ti dò il contentino e ti faccio esaltare solo in 1a Se fai sul serio e quindi una accellerazione con i controc.... allora ti faccio snocciolare tutte le marce in sequenza..
Non è che disattivando il finto differenziale autobloccante della e46 (che è elettronico) ti stava pattinando una sola ruota? Ciaooooooooo
Alla M3 c'è il tasto dsc e si accende la spia, quello invece che hai te è diverso nel senso che se lo tieni premuto per piu secondi si dissattiva totalmente mentre se lo premi una volta è parziale. Forse fà casino il dsc...ma non saprei, alla M3 è solo un tasto unico con unico funzionamento.
Ma se non sbaglio l'M3 ha il differenziale autobloccante vero, non quello simulato come le altre E46. Ciao
fai una prova... metti in 5° e provi a partire ... se ti slitta anche un minimo e' la frizione che e' andata.. altrimenti portala da un buon esorcista
riddle ci vede lungo! anche a me sa tanto di frizione agli sgoccioli. se il tipo che ha usato prima l'auto ha fatto 40.000km di partenze fumanti allora siamo alla fine... quando si accendono le due spie gialle i controlli sono disinseriti, quindi niente tagli strani. unica cosa che resta è l'abs ma non vedo come possa centrare. cmq nel caso si può togliere anche quello (metodo sporco, per provare).
Ripeto: rimane da vedere anche se una ruota stava pattinando a vuoto, visto che con tutte le spie accese non c'è controllo di trazione. Ciaooooooooo