Domande varie su 330D E92 | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Domande varie su 330D E92

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da 9Enrico0, 20 Ottobre 2016.

  1. leon83

    leon83 Collaudatore

    322
    0
    8 Giugno 2006
    Reputazione:
    10
    E 92 330d
    Nn saprei perché essendo in garanzia ho pagato solo la cinghia e materiale di consumo circa 52 euro

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
     
  2. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    si ma comunque lo farei fare al mio meccanico di fiducia dato che la mia è fuori garanzia da 8 anni xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (comprata usata da privato a ottobre 2016 quindi niente garanzie)

    Il cambio a volte mi fa preoccupare. Adesso ho trovato una noia in scalata. Mettendo in semiautomatico scala correttamente da 6° a 5° , da 4° a 3° , da 3° a 2° , e (non la uso mai) da 2° a prima. invece da 5° a 4° no, la sento differente.

    Quando scala di solito senti immediatamente l'effetto freno del motore (quando moll completamente l'acceleratore) , mentre quando fa la scalata automaticamente da 5° a 4° (anche se la leva è messa in semiauto, le scalate le fa anche automaticamente) sento un lievissimo colpetto , attesa di un secondo , e poi senti l'effetto frenante.

    Non vorrei fosse un sintomo di cambio che va a puttane.
     
  3. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    2 cosette volevo sapere.

    Gli oli.

    che tipo di olio si mette nella mia bmw? (e92 del 2006 330d 231 cavalli)

    mi interesava sapere sia l'olio motore che l'olio cambio.

    E soprattutto se qui nel forum vengono consigliate marche specifiche.

    Ho un collega che mi sta facendo una testa grande come una casa con l'olio marca pakelo. Dice che è ottimo e che viene utilizzato anche nelle competizioni. Io personalmente non l'ho mai sentito.
     
  4. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    L'ho messo io il pakelo nell'ultimo tagliando ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    E' poco conosciuto ma solo perchè non si trova nei supermercati, in realtà è tra i migliori in assoluto.

    Qui sul forum si consiglia molto bardhal...abbiamo la stessa macchina, hai ancora il dpf? Cambia l'olio da mettere in base a quello..

    Se lo hai ancora come me, io ultimo tagliando ho messo il PAKELO KRYPTON XT LA 504/507 5W30 ..

    Altrimenti nel tagliando prima avevo messo il bardhal BARDAHL 5W30 TECHNOS C60 EXCEED

    Per l'olio del cambio automatico è un po piu complicato...conviene ordinarlo in bmw, ma vuoi farlo da solo il tagliando? Devi comprare anche la coppa ecc ecc..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2017
  5. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    io avevo intenzione di mettere olio mobil 1 . Totalmente sintetico. Solo che immettendo il modello di auto nel sito della mobil mi consigliano uno 0w40. Mi spiazzi col 5w30 :mrgreen:

    per il cambio automatico mi affido a un'officina che revisiona , ripara, e fa tagliandi esclusivamente a cambi automatici
     
  6. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Un 5w 30 è il giusto compromesso,a meno che tu non affronti inverni glaciali.[emoji12]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    Esatto;)
     
  8. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Avete presente che quando aprite il cofano , la prima cosa che vedete è il mascherone coprimotore?

    Ha una qualche particolare funzione o posso eliminarlo?

    Ogni volta che devo controllare il filtro aria ed altre cose devo smontare mezza auto solo per togliere quello!!
     
  9. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    Credo che tu possa toglierlo senza problemi, al massimo ha una qualche funzione di leggera attenuazione rumore motore (ma nemmeno).

    Credo che sia al 99% per estetica. Concordo che è scomodo se ci metti mano spesso xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Tanto nel motore guardo solo io :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> o al massimo il meccanico.

    Ma per qualsiasi problema o controllo c'è sempre sto affare di mezzo.

    Potrei provare a non avvitare le ultime 2 viti in fondo , che sono loro la causa dello smontaggio di mezzo motore per togliere il coprimotore.
     
  11. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Oggi ho cambiato il filtro aria. Se non ve lo dico non indovinerete mai. Quando ho tolto l'alloggiamento del filtro, dentro ho trovato un nido di topi (non abitato per fortuna) :eek: :shocked!::gulp :colionmartel:

    ora so che vivrò nel terrore che ci rivadano.

    Comunque.

    Ho staccato per un controllo veloce, il manicotto in entrata dell'egr. Dove c'è la farfalla, quindi all'inizio , sulla base si è depositato del liquido oleoso, che sembra a tutti gli effetti olio. è normale?
     

Condividi questa Pagina