Domande varie su 330D E92 | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Domande varie su 330D E92

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da 9Enrico0, 20 Ottobre 2016.

  1. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    la crema per le mani, la rende solo morbida e si che va bene, resta però il fatto che sotto resta sempre sporca. proprio come il corpo umano.

    tu prima ti lave le mani e poi ti metti la crema (credo)

    ai sedili la stessa cosa, prima di devi "pulire" e poi una volta finito passi la crema ammorbidente.
     
  2. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Avrei delle domande anche sulla guida in sicurezza di questa auto.

    prima di arrivare a casa mia, ho 1 km di strada dritta dove ogni tanto, dopo qualche decina di km a 70/80 all'ora in 6° , gli do una piccola tiratina.

    Oggi la strada era bagnata (pioggia), ma ho voluto provare ugualmente. Ho accelerato gradualmente fino a poco più di metà acceleratore, e sentivo l'auto che tentava di andare via col posteriore, col simolo dei controlli attivi che lampeggiava sul cruscotto (i controlli erano attivi, tutti, non disattivati), quando a 100kmh mi ha dato una brutta sbandata. Io ho preso paura sinceramente. E' una cosa normale o c'è qualcosa che non quadra? tipo controlli di trazione rotti, freni anteriori bloccati . Le gomme mi dicono che possono fare altri 20000 km O.o /emoticons/blink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Anche la vostra col bagnato è così pericolosa? Sapevo che le bmw avevano questo problema, ma non credevo così marcato
     
  3. Paolino620

    Paolino620 Direttore Corse

    1.853
    194
    15 Marzo 2016
    Bologna
    Reputazione:
    5.450.676
    Bmw 330xd E91
    Oddio, mi sembra molto strano. Ipotizzo: magari i pneumatici hanno ancora battistrada ma magari sono un po vecchi e la gomma un po rigida e secchina?
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    A me faceva così quando avevo le gomme finite.

    Poi gomme nuove, non ha mai scodato sul dritto se non per fare il ******** (acceleratore a tavola, 2a piena, nube nera)
     
  5. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    no, a me sembrava che sulla strada ci fosse l'olio O.o /emoticons/blink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> . E' da questa mattina che piove, quindi non c'era quella specie di melma che si forma sulla strada quando inizia a piovere. Eppure mi è quasi scappata l'auto. Non ho accelerato tutto apposta per fare delle prove dato che l'auto è mia da meno di un mese, e ci sono rimasto un po male.

    Tanto per metterle nella lista di cose da comprare, sapete consigliarmi qualche gomma buona, che non mi chieda di aprire un mutuo per comprarla?
     
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Io mi son trovato molto bene con le Goodyear Efficient Grip.

    Quest'anno penso passerò alle Good Year Eagle F1 Asymmetric 3.
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.200
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    dipende da stato gomme e asfalto

    comunque i controlli trazione non fanno miracoli sul bagnato con la coppia del 3.0d
     
  8. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    E una domanda.

    Spero di riuscire a spiegarmi bene.

    Praticamente , quando sono andato ad acquistare l'auto, quello che era il proprietario mi ha mostrato chiave, e chiave di riserva.

    Con la chiave sono andato in bmw e me la sono fatta leggere. Tutto ok, i km corrispondevano.

    Arrivato a casa, dopo aver acquistato l'auto, ho controllato la chiave di riserva. Ho notato che era molto usurata. A me sembra che quella che io credevo essere la chiave di riserva fosse quella principale.

    Io non ho fatto fare il controllo anche della chiave di riserva, al momento dell'acquisto non mi era neanche venuto in mente.

    io ora ho 142000 km segnati sia su chiave, che su contachilometri. E' possibile che se vado con la "chiave di riserva" , quella più logora (a vederla sembra essere quella usata abitualmente) mi ritrovo dentro un chilometraggio maggiore? E' un dubbio che mi frulla in testa da tempo solo che non ho mai verificato
     
  9. ArthuarScandinavianFlick

    ArthuarScandinavianFlick Primo Pilota

    1.201
    42
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    400.879
    Bmw E91 330xd
    esatto! ma è così che deve essere :mrgreen:

    A me tocca cercare le rotonde con asfalto vecchio e pioggia per fare qualche traverso..pensa te! ](*,)
     
  10. Paolino620

    Paolino620 Direttore Corse

    1.853
    194
    15 Marzo 2016
    Bologna
    Reputazione:
    5.450.676
    Bmw 330xd E91
    Ma no, le chiavi hanno gli stessi dati, a logica mia. Poi non mi stupisco di nulla se qualcuno sa cose diverse, ma una vale l'altra secondo me.
     
  11. ArthuarScandinavianFlick

    ArthuarScandinavianFlick Primo Pilota

    1.201
    42
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    400.879
    Bmw E91 330xd
    Esatto.

    In genere quando chiave e tagliandi corrispondono sei a cavallo.
     
  12. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    ok ... ma quella che uso , che il tipo mi ha presentanto come chiave primaria, e che ho fatto leggere , è secondo me quella di riserva.

    Quella che chi mi ha venduto l'auto , me l'ha mostrata come chiave di riserva, e che io non ho fatto leggere , vista l'usura , potrebbe essere quella che lui usava come principale. Magari ha fatti tirare indietro i km, e da li ha usato sempre la chiave di riserva che ha memorizzato l'ultimo chilometraggio, mentre quella che usava lui come principale (secondo me eh, vista l'usura) ha ancora il chilometraggio originale. Sempre se ha tirato indietro i km.

    Dato che in giro ne sento di tutti i colori mi è venuto un po sto dubbio, vedendo anche una specie di adesivo attaccato al parabrezza raffigurante il simbolo verde dell'autostrada. Tipo un pass per il telepass. Se ha fatto tanta autostrada magari in 10 anni ha fatto più di 140000km (che io vedo segnati sul contachilometri).

    Per carità, l'auto è splendida. Ma se fossi stato fregato un po mi dispiacerebbe vista la cifra che ho sganciato
     
  13. ArthuarScandinavianFlick

    ArthuarScandinavianFlick Primo Pilota

    1.201
    42
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    400.879
    Bmw E91 330xd
    Ciao, ti rispondo considerando la mia debole esperienza.

    In genere se incontri qualcuno che vuole fregarti tutto è proporzionale.Si tratta di auto da 100k, l'impegno a imbrogliare sarà più alto che su auto intorno ai 10k.

    Se parli in tutta onestà con uno della rete Bmw, ti dirà che se l'hanno scalati bene, nemmeno loro riescono a saperlo con certezza assoluta, nè da chiave nè da diagnosi.

    Riguardo le due chiavi no, entrambe sono device di accesso in lettura dello stesso database, quindi, che io sappia, se una legge 222k, l'altra idem, tanto per fare esempio.

    Capisco l'eventuale tuo dispiacere, devi anche considerare il piacere di avere una bella macchina, usarla con soddisfazione e sapere che, se una buona visita in rete bmw, non ha storto il naso davanti ai km da te dichiarati, verosimilmente saranno reali.

    Ti aggiungo, da buon italiano, che spesso mi trovo con tedeschi e russi che sorridono, al nostro tipico terrore per le percorrenze sopra le 6 cifre.

    Dammi retta, divertiti goditela e impara a gestire quel piccolo missile :mrgreen:
     
  14. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.795
    293
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Guarda i km non li guardo più di tanto anzi. Se penso che un auto ha 200.000 km vuol dire che se avesse avuto grossi problemi li avrebbe già risolti . Un auto di 10 anni e 60.000 km mi fiderei meno nel senso che è stata usata poco e se ha dei problemi magari non sono ancora venuti fuori

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  15. leon83

    leon83 Collaudatore

    322
    0
    8 Giugno 2006
    Reputazione:
    10
    E 92 330d
    ciao abbiamo la stessa auto e tra l'altro sono di mestre , se vuoi controllare la seconda chiave quella più usarata non inserirla nel quadro perchè appena la inserisci si agiornano tutti i dati kilometrici per cui se hai qualche dubbio portala in bmw ma non inserirla nel quadro diciamo utilizzando un francesimo "se se sta proprio mona" non ha inserito nel quadro la chiave abituale dopo aver scalato i km dovrebbero esserci ancora i km originali , ora che sei il proprietario chiama la bmw ti fai dare l'indirizzo email per richiedere in forma scritta tutti gli interventi in garanzia che ha subito l'auto mentre se vai in concessionaria ti fai dire a quanti km ha fatto i tagliandi controllando con il libretto , soprattutto controlla il check veicolo che viene fatto a 60mila km quante volte e stato fatto e a quanti km per esempio la mia l'ho acquistata a 69 mila ma lo aveva gia fatto due volte alchè allarmato della cosa strana , sono andato nella concessionaria dove l'ho comprata e dove faceva la manutenzione l (ufficiale bmw) lo avevano fatto a circa 23mila km non so per quale motivo . per il resto ho cambiato il mondo! turbina 2 volte , collettori aspirazione , tubo intercoler , slitte del motore tendicinghia e il cambio automatico perdeva olio ( alla faccia del tagliando completo fatto prima di consegnarmela circa 30 giorni per consegnarmela ) sostituita coppa dell'olio due volte perchè alla prima sostituzione perdeva ancora , se perde olio la cambiata diventa ruvida come fosse in DS e non cambi sotto i 2500 giri in tutte le marce se accelleri in modo repentino l'auto va come in folle e poi riprende di botto la trazione . per quanto riguarda le scodate sul bagnato si e anche su rettilineo se accelleri e trovi del sconnesso l'auto è un pò troppo nervosa , successo l'altro giorno con la pioggia , io provengo da una leon con assetto e per certi versi la preferivo con questa anche a velocità inferiori della leon se trovo un avvallamento in curva so già che devo fare gli scongiuri per tenerla in strada l'auto ora ha 89 mila km e la posseggo da un anno e mezzo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2016
  16. Meserie

    Meserie Kartista

    221
    11
    8 Luglio 2012
    Reputazione:
    21.500.000
    ex e46 attuale e92
    Ciao, complimenti per il 330d

    Un consiglio per le cinture di sicurezza: se i porgicintura sembrano in buono stato , prova a stirare le cinture spruzzando l'appretto prima. Sembra strano ma a me ha risolto il problema :mrgreen:
     
  17. nico01

    nico01 Aspirante Pilota

    41
    2
    28 Aprile 2015
    Reputazione:
    10.805
    330d e92
    Se la "manina" non si apre quando il porgicintura scorre probabilmente è la flangetta di metallo spezzata la causa. Abbastanza frequente. Se invece si apre ma non afferra la cintura il problema risiede probabilmente in uno dei 2 piolini in plastica su cui lavorano le rotelline dentate
     
  18. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    come fai a capire quando il tendicinghia è da sostituire?
     
  19. leon83

    leon83 Collaudatore

    322
    0
    8 Giugno 2006
    Reputazione:
    10
    E 92 330d
    Senti un ticchettio e vedi la cinghia che balla

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
     
  20. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    un lieve ticchettio io lo sento, ma magari è il motore che normalmente emette quel rumore.

    lo sento solo se accelero piano piano e dai 1500 ai 2000 giri circa. Magari è il normale rumore delle punterie.

    E' costoso sostituire cinghia e tendicinghia?
     

Condividi questa Pagina