Domande varie su 330D E92 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Domande varie su 330D E92

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da 9Enrico0, 20 Ottobre 2016.

  1. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    [MENTION=1930]Gabo[/MENTION] con a monte tutto originale e senza mappa, si può toglier lo stesso il centrale?
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    certo

    se non toccate il barilotto del DPF-KAT potete fare tutto dritto da lì in poi
     
  3. vincenzo86

    vincenzo86 Aspirante Pilota

    6
    0
    16 Luglio 2015
    Reputazione:
    10
    bmw 320d Msport
    hai fatto bene cmq voi che avete come me una e92 ragazzi sapete dirmi se comprando da bmw lo scarico completo 330d monta su 320 d grazie
     
  4. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    ma che operazione vuoi fare? non credo serva a nulla anzi forse peggiori e spenderai tanto. meglio fare altre cose sulla marmitta tua originale
     
  5. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    A questo punto prendi il Performance.....
     
  6. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Io per ora voglio cambiare solo il centrale.

    Sperando che mi cambi un po' il suono.

    Oggi ho risentito l'odore sgradevole.

    Non vorrei avere una parte del tubo dove c'è il fap che perde.

    Sa proprio puzza di bruciato. Ma un odore molto pungente. Quasi da plasticone bruciato
     
  7. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Non trovo mai il tempo per le foto accidenti ](*,)

    nel frattempo il cambio automatico mi convince sempre meno. Non sfolla, non sfriziona portando i giri alti inutilmente, ma le cambiate io le sento. Pensavo fosse più fluido. E questo mi fa salire un botto di paranoie, dato che non so quando effettivamente il cambio si sta per rompere, Non conosco i sintomi.

    Adesso ho provato a fare una procedura di reset descritta qui nel forum:

    chiave inserita

    pedale premuto a fondo, kick down compreso

    premere il pulsante start e stop

    restare col pedale sempre schiacciato per almeno 30 secondi

    rilasciare ed accendere l'auto normalmente.

    Non mi è apparso nessun messaggio, e non ho udito alcun suono. Quindi non so cosa sia successo. Dopo prendo l'auto e vedo.

    Ad aprile maggio vorrei fargli fare un cambio olio.

    A chi devo rivolgermI? Quello che vorrei che facessero non è un semplice svuota l'olio, cambia filtro, aggiungi l'olio nuovo, ma vorrei che mi rimuovessero anche l'olio vecchio che è restato in circolo nel circuito. Lo fa la bmw? o devo rivolgermi a qualche particolare officina?
     
  8. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    Per le cambiate dipende da come stai guidando, se premi a fondo l'acceleratore o comunque da un 30% in su allora si sentono

    in relazione a quanto hai premuto...se invece vai molto fluido e tranquillo e premi poco a volte sono proprio INAVVERTIBILI.

    Non farti troppe paranoie, cambio olio ogni 80k km minimo (se lo utilizzi molto tranquillo anche piu tardi non e un problema)

    e vai alla grande.

    Per il cambio lo fanno sia in BMW che nei centri specializzati (mi affiderei piu a quest'ultimi).
     
  9. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    a me lo fa al contrario, cambiate belle fluide se premo un pò , e cambiate più decise se invece premo appena l'acceleratore per accelerare piano e tranquillamente.

    Per il cambio olio, io l'auto l'ho acquistata meno di un mese fa usata.

    Non so cosa effettivamente abbia fatto il precedentemente proprietario, da chi lo ha fatto fare ecc ecc. Per questo volevo sostituirlo per scrupolo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Novembre 2016
  10. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    Si ma anche li dipende da come lo usi...se tieni l'acceleratore premuto ok ben spalmata, se acceleri e poi proprio nel momento della cambiata

    molli l'acceleratore fa una cambiata brusca...l'unica sarebbe salire su un altra con lo step e ti rendi conto della differenza..
     
  11. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    No.. sento il colpetto (non forte) quando cambia tenendo sempre un filo di acceleratore. Senza variare l'accelerata.

    Forse è proprio il cambio che di suo fa così
     
  12. Paolino620

    Paolino620 Direttore Corse

    1.853
    194
    15 Marzo 2016
    Bologna
    Reputazione:
    5.450.676
    Bmw 330xd E91
    Guarda, secondo me ti sei risposto da solo perché anche la mia fa così. Ed è fastidioso....
     
  13. dariox

    dariox Direttore Corse

    1.768
    38
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    279.310
    330d e92
    si anche la mia ma a volte si e a volte no..dipende secondo me da quanto e calda da quanto si preme ecc ecc ..
     
  14. Paolino620

    Paolino620 Direttore Corse

    1.853
    194
    15 Marzo 2016
    Bologna
    Reputazione:
    5.450.676
    Bmw 330xd E91
    Decisamente, incidono vari parametri.
     
  15. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.853
    318
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Ho fatto diverse prove: se schiaccio più di metà o tutto che cambia a 6000 giri o anche a 3000 le cambiate non le sento nemmeno.

    A me la quinta con un filo di gas la mette a 50 all ora precisi.. e la sento leggermente (con un filo di gas)

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  16. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Sarà il cambio che è così.

    Ha anche 10 anni.

    Per una pulizia degli interni in pelle. per rimuovere lo sporco che negli anni si è accumulato. uso un latte detergente? Tipo quelli che si usano per struccarsi.

    O mi consigliate qualche prodotto?
     
  17. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.722
    2.713
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
  18. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.853
    318
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Ho usato il prodotto BMW .. costa 20 euro ed è perfetto

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
  19. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    A me ad esempio hanno detto di passare semplicemente con un panno umido, ma non so se toglie lo sporco così.

    È vera la leggenda che spalmare la crema per le mani sui sedili in pelle li fa durare nel tempo? Io non ho provato.....solo sentito dire da più di una fonte
     
  20. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.853
    318
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Guarda io per 20 euro sono andato in BMW e per il mio modello preciso di pelle verificato con numero di telaio mi hanno dato il prodotto completo di panni e spugne lavabili. Toglie lo sporco ed idrata la pelle. Non unge non fa danni

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     

Condividi questa Pagina