Domande varie su 330D E92 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Domande varie su 330D E92

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da 9Enrico0, 20 Ottobre 2016.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    La domanda poi sarà: "ti conviene" ?
     
  2. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.850
    318
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    No non conviene ma difficilmente abbandono il mio 330

    Inviato dal mio divano utilizzando Topatalk
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  3. Paolino620

    Paolino620 Direttore Corse

    1.853
    194
    15 Marzo 2016
    Bologna
    Reputazione:
    5.450.676
    Bmw 330xd E91
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Ho notato una piccola pecca che a me da fastidio. Non vedo la temperatura dell'acqua. Quindi non posso sapere se il motore è caldo o freddo.

    Comunque.

    231 cavalli mi bastano. Non voglio rimappare.

    Però voglio cambiare suono (centrale+terminale)

    E voglio che il mio motore respiri di più.

    Quindi filtro sportivo assicurato.

    Ho il dubbio sull'egr.

    La maledetta, come sapete , ributta nel motore i gas di scarico.

    Mi riempie di schifo i collettori di aspirazione e non fa lavorare il motore con aria pulita.

    Però ho un dubbio.

    Se i gas di scarico non vengono ribruciati (quindi egr tappata) il flitro anti particolato ne risente?

    Ho letto di molteplici benefici nel tappare l'egr. Ma non so... si potrebbe deteriorare più facilmente qualche componente del motore? O il motore stesso?
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    l'egr ha come scopo di reimmettere in camera di combustione parte dei fumi della combustione precedente per un unico scopo: aumentare la temperatura in camera quando il propulsore non ha raggiunto ancora la temperatura di esercizio.

    Questo sistema è adottato per ridurre gli inquinanti che si formano all'interno della camera a causa di una combustione non omogenea quando le temperature delle pareti interne sono "basse".

    Arricchendo la miscela con questo "inerte" si va a ridurre l'iniezione di nuovo combustibile, evitando così un aumento non voluto dei consumi per poter riscaldare la camera.

    E' uno "stratagemma" meccanico, ma che fastidi al DPF non da se funziona o non funziona. Ovviamente se non funziona il DPF avrà una logica di intervento differente.
     
  6. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Ma non c'è una migliore combustione se in camera arriva aria fresca e pulita ricca di ossigeno?
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sì*, ma io ti ho parlato solo di economia ed emissioni, non di efficienza della combustione.

    La combustione in camera è troppo complessa per ridurla ad una trattazione di poche righe.
     
  8. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Si beh... io dico quel che leggo qua e là.

    Non ho nessuna nozione tecnica in materia.

    Ma leggendo, salta fuori che i consumi diminuiscono.
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    I Consumi, in fase di avvio a freddo, con EGR disabilitata, non diminuiscono. Anzi, aumentano.

    Poichè devi utilizzare sempre una miscela fresca per poter arrivare a determinate temperature all'interno della camera. Ora quando la temperatura non è ottimale si creano dei coni "d'ombra" del fronte di fiamma, dove la miscela o si accende male o non si accende affatto (Soot), facendo salire i parametri di emissioni alle stelle. Per abbattere questo fenomeno si preferisce reintrodurre in camera una parte dei combusti, che vanno ad occupare parte del volume della camera.

    In questo modo, un sensore Lambda controlla la percentuale di Ossigeno all'interno dell camera, ed in base ai parametri letti dalla centralina, autorizza -in tempo reale - una precisa iniezione di gasolio.

    Più ossigeno c'è, più gasolio deve esserci. Quindi più consumi.
     
  10. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Io sull'alfa 147 , che sicuramente è un motore differente, ho messo la flangia per tappare l'egr. In quanto motore euro 3 non ho dovuto fare nulla alla centralina.

    I consumi da 13km/l sono passati a 15.5 km/l.

    E inoltre ho sentito il motore che aveva più vigore ai bassi regimi, più la diminuzione della fumosità.

    Almeno questa è la mia esperienza.

    Evidentemente il motore del 330 è un po' diverso. Non sto dicendo che non hai ragione beckervdo, sia chiaro =)

    È solo una mia esperienza.

    E prima di far danni io chiedo sempre
     
  11. beckervdo

    beckervdo

    56.021
    4.446
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    I consumi migliorano non ai bassi carichi, ma agli altri e quando la vettura poi è calda.

    Infatti io ti parlo di aumento dei consumi a freddo. Che è diverso.
     
  12. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Ed i consumi generali?

    Pulizia del motore?

    Qualità ed efficienza della combustione?
     
  13. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Cioè. .. posso far tappare l'egr o rischio di far danni?

    Per la temperatura non c'è modo di vederla?
     
  14. Paolino620

    Paolino620 Direttore Corse

    1.853
    194
    15 Marzo 2016
    Bologna
    Reputazione:
    5.450.676
    Bmw 330xd E91
    Io far migliorare i consumi ci terrei parecchio...mannaggia alla xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e ai suoi 10 km/l in città.

    Non chiedo la luna, mi basterebbero i 12/13....
     
  15. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    La Perla.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Ho visto anche la procedura per cambiare il filtro dell'aria.

    Bisogna smontare mezza auto.

    Un buon motivo per prendere un k&n che teoricamente ha una durata maggiore di un normale filtro d'aria.
     
  17. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    C'è un'altra cosa che un po' mi preoccupa. Complice il fatto che è la prima volta che mi capita, e che non ne ho mai sentito parlare.

    Ho il cambio automatico. Quando pesto a fondo col pedale , dopo, sento odore tipo da frizione bruciata entrare nell'abitacolo.

    È un odore un po' pungente...tipo quello che si sente quando si passa vicino ad una discarica (quelle ricoperte con il terreno, che formano delle alte montagne di terra).

    Sentendo odore di frizione mi vien spontaneo preoccuparmi.

    Dopo l'accelerata c'è pure la frenata.

    Magari è odore di freni, sarebbe già una cosa meno grave :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2016
  18. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    Almeno... è possibile sentire odore di frizione col cambio automatico?
     
  19. 9Enrico0

    9Enrico0 Kartista

    215
    6
    23 Settembre 2010
    Reputazione:
    303.523
    BMW E92 330D
    [​IMG]

    Questo dovrebbe essere lo scarico centrale del mio bmw.

    Cosa c'è esattamente in quella pancia al centro? È un semplice silenziatore o ha altre funzioni?

    per l'odore fastidioso e preoccupante forse è il FAP che si rigenera, Speriamo xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    domani dovrei riuscire a caricare le foto che avete chiesto =)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2016
  20. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    fai tubo dritto centrale e finale e via

    nessuno fumo aggiuntivo, nessuna puzza aggiuntiva

    solo miglior sound
     

Condividi questa Pagina