Domande su 320d. | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Domande su 320d.

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Tennic, 12 Gennaio 2006.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.408
    832
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ho ritirato da poco l'auto in oggetto in versione Futura, ed avrei qualche domandina da porvi, sicuramente mi sarete di aiuto.
    Innanzitutto, sapete con quale olio motore esce l'auto dalla fabbrica? Dovrebbe essere l'olio che nel manuale è indicato come consigliato, ossia il LongLife 04. Però ho visto che sistono due versioni di LL04: il Castrol TXT LL04 5W30 ( http://www.castrol.com/liveassets/b...G/local_assets/downloads/t/txt_longlife04.pdf ) ed il Catrol SLX LL04 0W30 ( http://www.castrol.com/liveassets/b...G/local_assets/downloads/s/slx_longlife04.pdf ).
    Pare che, a parte la gradazione a freddo con tutte le differenze tecniche di densità etc. che ne derivano, tutto il resto sia identico.
    Entrambi vanno sicuramente bene visto che il manuale indica un generico LL04 (senza specificare gradazioni), ma mi interessava sapere se l'auto esce dalla fabbrica con il 0W30 o il 5W30 in modo da aggiungere l'olio giusto, se serve.
    In concessionaria ho comunque acquistato un litro di LL04 e mi hanno dato il Castrol TXT LL04 5W30, sopra ci sono le classiche scritte "BMW consiglia Castrol", etc.

    Poi, la sera che ho ritirato l'auto sono andato a fare un giro. Erano le 19, aria umida e leggeri piovaschi. Quando sono rientrato a casa ho notato un pochino di condensa all'interno dei fari, in entrambi della stessa identica intensità e nello stesso punto, l'angolo inferiore interno dei fari. Era una condensa che partendo dall'angolo distava circa 3 cm dallo stesso, quindi abbastanza limitata. E' normale? Dalla precisione che aveva la condensa su entrambi i fari pareva fatta apposta dalla fabbrica :confused:

    Infine, l'auto è dotata di serie di Radio Professional (con decodifica MP3) alla quale ho aggiunto il caricatore di CD con 6 posti. Se infilo il CD nel frontalino della radio vedo perfettamente il nome dei file con artista e brano e posso navigare fra le eventuali cartelle. Se carico il CD MP3 nel caricatore invece il CD viene riprodotto regolarmente ma sul display della radio vedo un generico "track 1... track 2" etc. quindi senza possibilità di vedere che file sto leggendo. Non è che esiste un collegamento supplementare o un modo per trasmettere alla radio da parte del caricatore anche i dati sui files? :-k

    Mi scuso per il post lungo e spero mi possiate essere di aiuto... comunque per questi due ultimi quesiti chiedo anche alla concessionaria appena ci posso andare, così sento anche la loro campana "ufficiale" :cool:
    Grazie mille e saluti
    Tennic
     
  2. diegocentrico

    diegocentrico Kartista

    124
    0
    29 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    Bmw 420d Gran Coupé
    Ciao Tennic,
    dal tuo messaggio mi sembra di capire che anche il CD-Changer legge i compact disc con gli mp3, vero?
    Ho chiesto in concessionaria questo particolare e mi è stato risposto che il caricatore cd legge solo cd-audio ma non gli mp3.
    Io sto optando per il navigatore satellitare professional (che è in abbinamento alla radio che hai tu) e quindi sono molto interessato a capire come funziona il caricatore cd perchè mi piacerebbe installarlo... ma solo se legge anche gli mp3.

    Spero in un tuo chiarimento.
    Ciao
    Diego
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.408
    832
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Allora, Diego, per quanto riguarda il caricatore CD ho risolto (10 minuti fa), per fortuna senza andare in concessionaria altrimenti avrei fatto una figura di m... Allora, ti spiego... quando si inserisce il CD nel frontalino della radio la lettura di tutti i file (cioè l'elenco e/o artista-brano) è quasi immediata: in pratica esce la scritta "track 1" ma dopo un secondo appare anche la scritta "lista" in uno dei tasti multifunzione (quelli doppi sulla radio professional) e shiacciando tale tasto appare la lista dei file. Quando invece caricavo il CD nel CD charger appariva solo "track 1" e il tasto "lista" non appariva, quindi non era possibile sapere quali files c'erano sul CD e/o avere informazioni sul brano corrente (schiacciando su "brano" che appare nel modo uguale al tasto "lista"). Il problema era... che dovevo attendere qualche secondo in più (max 5, mi pare), ed il comportamento è uguale come se il CD fosse inserito direttamente nella radio, però hai sei CD da poter scegliere :biggrin:
    Quando io vedevo "track 1" e non appariva il tasto "lista" e/o "brano" non aspettavo quei tre secondi in più e cambiavo sorgente. Quindi pare che il caricatore ci mette in doppio del tempo (4-5 secondi contro 1-2) per leggere l'intero elenco dei file.
    Comunque, se devi comprarlo per leggere gli MP3, vai tranquillo, li legge tranquillamente e puoi anche navigare tra le cartelle con gli MP3 dentro (in modo analogo al CD MP3 inserito nel frontalino della radio).
    La disinformazione dei concessionari dipende dal fatto che fino a metà settembre il CD charger che fornivano leggeva solo i CD audio (così era riportato sul depliant) mentre sul nuovo depliant in vigore da metà settembre 05 in poi, oltre ad esserci i nuovi modelli (318i, 318d, 330d) era anche specificata la funzione di DECODIFICA MP3 da parte del caricatore CD.
    Siccome io avevo ordinato l'auto prima di settembre con il caricatore CD da installare in fabbrica come optional (480 Euro mi pare), temevo che arrivasse col caricatore CD di "vecchio" tipo, senza decodifica MP3. Invece una volta arrivata l'auto ho scoperto che la fabbrica aveva messo solo la predisposizione (anche quella optional ad 80 euro) e che il concessionario avrebbe dovuto mettere in caricatore prima di consegnarmi l'auto. Quindi, visto che il CD charger doveva essere installato dal conce, ho raccomandato quest'ultimo di installare quello "nuovo" tipo con decodifica MP3, tantopiù che il prezzo dell'optional era rimasto uguale quindi ciò non avrebbe creato aggravio di spese ne al concessionario ne a me. Così è stato ed ho avuto in nuovo caricatore CD. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    Spero di esserti stato di aiuto. La scoperta di 10 minuti fa mi ha lasciato MOLTO MOLTO contento... se me l'avesse fatto notare il conce avrei fatto una "bellissima" figura... se veramente non leggeva l'elenco dei files avrei dovuto scornarmi col concessionario... quindi, meglio così :biggrin:
    Ciao
    Tennic
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.408
    832
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ecco le foto dei fari anteriori dopo il giro di stasera...

    [​IMG]

    [​IMG]

    I fari con la relativa condensa sono perfettamente speculari.
    Il flash della macchina fotografica fà risaltare molto la condensa.
    Evidentemente più fà fresco la sera e più condensa appare nei fari.
    Che ne dite? A me non sembra tanto normale... :-k
    Tennic
     
  5. diegocentrico

    diegocentrico Kartista

    124
    0
    29 Dicembre 2005
    Reputazione:
    10
    Bmw 420d Gran Coupé
    Tennic, grazie mille per la spiegazione!
    Sei stato precisissimo!!!!

    Grazie ancora e ciao
    Diego
     
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.408
    832
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Di niente :biggrin:
    Ciao
    Tennic
     
  7. max73

    max73 Kartista

    209
    13
    30 Settembre 2005
    Reputazione:
    10
    X3 G01 20D msport
    anche a me succedeva la condensa nel faro ,ho chiamato in conce e mi hanno risposto che e' tutto normale dopo qualche giorno sparisce effettivamente e' successo così
     
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.408
    832
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    A me è successo la sera stessa che ho ritirato l'auto, ossia il 5, poi anche ieri sera (le foto dei fari che ho postato sono di ieri sera)... poco fa sono rientrato da un giretto ma mi sono scordato di controllare ](*,)
    Comunque, da quello che so io, la condensa è dovuta ad un aria molto umida che appunto quando si raffredda crea la famosa condensa. Ma se l'aria che c'è nel faro è sempre quella (si suppone...) come fà a scomparire la condensa?
    Ti prego Max, illuminami e rassicurami... mi darebbe fastidio dover far cambiare i fari a macchina nuova :cry: :cry: :cry:
    Grazie e ciao

    Tennic
     
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.408
    832
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Comunque, sono nel posto giusto per chiedere di olio motore e condensa fari o devo postare in "Meccanica ed Elettronica"? :-k
     

Condividi questa Pagina