Ciao a tutti, ho letto molti vostri post negativi su bmw x5 modello 2002 per intenderci prima del restyling, il mio concessionario di fiducia ove ho comprato 5 anni fa un 330 cd 206 CV che devo dire ha fatto la sua strada ora mi consiglia questo mezzo perchè gli ha appena messo il cambio nuovo! La vettura ha 110 mila km e credo proprio voglia farmi pagare le spese sostenute per il nuovo cambio dato che chiede € 18000! Ovviamente non sono stupido ma vorrei capire dai vostri più che utili commenti se una volta tirato il prezzo c'è qualcuno di voi che apprezza quel tipo di mezzo e se facendo il cambio olio ogni 50000 potrei godere di questo bel mezzo senza che si rirompa il cambio ! Aggiungo che ho letto dai vostri post che tale mezzo ha anche problemi di turbina c'è qualche manutenzione che ne previene la rottura)? attendo vostre ansiosamente!!!! :wink:
Un X5 del 2002 18000€?: Queste sono del 2004 e non hanno il difetto al cambio: http://www.subito.it/annunci-lombardia-italia/vendita/auto/?q=x5&th=1&sp=1&ps=17&pe=19&rs=24&re=24&fu=2
effettivamente ve ne sono del 2004 infatti volevo provare a fargli capire che non deve esser un'affare solo per lui! purtroppo un mio forte limite sono i km della mia 240 mila e so che avendola presa da lui non può rifiutarla e magari valutarla quanto mrno al giusto prezzo! avete qualche dritta su quel modello?
http://www.autosaloneweb.net/scheda/BMW/X5/Usato/Lombardia/Cremona/eacbec704544fb3e45efadf8eedbf9c8.html
Credevo del 2004. Comunque prendine una da 10000, rifagli il cambio e poi mi dici cosa vieni a spendere.
Risposta lascia stare io comprata a giugno del 2009 5/2003 170mila km nero met. cambio manuale (il migliore sui 184 cv) full full full € 14900 italiana e con tagliandi bmw.stai attento.
1800€ revisionato +200€ di montaggio + 100 per l'olio. Del 2004 non si rompono. Non vorrai mica consigliargli un X5 di 8 anni a 18900€ solo perchè il cambio è nuovo?
Risposta no dicevo che un 2002 automatico a 18000 euro e poi magari chissa il cambio come si comporta siamo proprio fuori misura sul prezzo dai...
Innanzitutto grazie a tutti voi per le risposte ! io facendo tesoro dei vostri consigli ho già inoltrato una richiesta x una x del 2004 graffiata ma a 16 000 € ! Premetto che della mia non pretendo di prendere chissachè ma quando la comprai 54000 € fa ho iniziato dopo 2 anni a capire che bme sul nuovo ti fa sognare ma se provi a restituirgli il mezzo ti trattano come se gli avessi comprato un ferro ! peccato che poi a rivendita gli caricano un sacco di € ! Secondo voi ...se gli proponessi 14000 circa il prezzo che dice fasolini ?
Buon giorno a tutti, sono un utente nuovo e chiedo scusa in anticipo per eventuali errori di discussione... Vengo al punto. Vorrei acquistare una X5 usata e ne ho trovate due che mi sembrano veramente fresche e ben tenute: 1) 3.0 i con GPL nuovo, cambio autom, full opt e 65.000 km, 8/2004 2) 3.0 d, cambio manuale, full e 63.000 km, 9/2004 entrambe unico prop. com km certificati, dimostrabili dal libretto tagliandi BMW. Nel forum ho letto parecchi interventi inerenti a rotture di cambi automatici, affidabilità e piccoli difetti che onestamente non mi aspettavo da un marchio come BMW ma come si dice... nessuno è perfetto anche se, da auto che usate costano sui 20.000 € e più... forse la perfezione o quasi ... la si pretenderebbe! Detto cio vorrei un consiglio da voi che queste auto le conoscete bene. Le X5 con cambio automatico del 2004 possono avere i problemi dei quali tutti si lamentano o erano solo per i modelli pre-restyling (onestamente non sò a quale modello si riferisca il pre restyling...modello 2001-02); Cosa dovrei verificare in auto "fresche" come queste (65.000 km!); Io faccio pochi km all'anno, l'unica esigenza è trainare una caravan di 1300kg? Cosa mi suggerite, diesel manuale o benzina autom? Come tutti i SUv ha uno sbalzo posteriore alto, in caso di tamponamento, il serbatoio toroidale a GPL è sicuro? Da esperti per favore datemi un consiglio. Ciao a tutti.
ciao io ho preso una x5 3.0 a benzina del 2002 con 160km controllati se originali fatto montare gpl brc, è affidabile, economica, ecologica anche per l'importo del bollo, però l'ho cercata a cambio manuale per non aver sorprese più in là, cosi' come per il turbo del diesel. L'unico rimpianto è quello di non averla presa prima.