Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 79 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    Parola mia contro quella delle Fdo vuo, dire che la mia parola non conta nulla di nulla..........indi per cui sara' sempre lecito,anche se illecito,la subaro che provoca.il soggetto che accetta la provocazione,il lampeggiante messo sul tetto dopo.......indi per cui,occhio alle subaro......
     
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Invece si, ahimè :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ho editato il mio post iniziale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2011
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Rompo una lancia a favore dell'automobilista, per quanto chi mi legge sa che tendo a essere alquanto imparziale :wink:

    L'automobilista può denunciare il comportamento della pattuglia, ed il giudice, visti tutti i precedenti casi analoghi, e considerando quindi che anche gli agenti sono uomini come tutti gli altri e non essere angelici, crede al fatto che prima gli agenti hanno provocato e poi messo il lampeggiante (come dice l'automobilista) oppure che l'automobilista ha iniziato una gara con un'auto riconoscibile come delle F.d.O. e lampeggiante acceso, come sostengono gli agenti (nel caso da te prospettato)? Quest'ultima ipotesi mi pare alquanto difficile da digerire :biggrin:
     
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ecco perchè intendevo dire che bisognerebbe conoscere le normative...ma ahimè, i più, non le conoscono. E io sono il primo somaro!!!](*,)](*,)](*,)

    In quel caso (conoscenza delle norme) si può/deve ricorrere all'Autorità ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Concordo con Tennic...questo è esattamente il punto di quando dicevo che il legislatore ha inteso porre sullo stesso piano (rispetto delle regole per entrambi) controllori e controllati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Salvo alcuni casi...vedasi Provida 2000.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2011
  5. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    messa così hai ragione; ma nell'ipotesi che la vettura delle FDO è in corsia normale e la tua in corsia di sorpasso lanciata a tutta velocità (come sicuramente loro dichiarerebbero) è logico che anche loro si giustificherebbero che si sono lanciati all'inseguimento per poterti fermare; è vivo in me il ricordo di quando frequentavo l'autostrada che alcune pattuglie si nascondevano davanti un autotreno nella corsia normale per cogliere in flagrante gli ignari utenti lanciati in corsia di sorpasso, credi che in tal caso la conoscenza della normativa ti riesce ad evitare una contravvenzione salata?
     
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    OT:

    Eh, eh, eh...succedeva anche dalle mie parti (ad un conoscente ritirarono la patente in questo modo :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ). Ad onor del vero ci penso ogni tanto ancora, quando srpasso qualche Tir, ma per dirla tutta, come ho già avuto modo di ribadire, ecco perchè preferisco il Tutor a tratti non controllati da tale sistema. Da quando esiste, non ho più visto "agguati" del genere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> OT Off
     
  7. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Assolutamente no :wink:

    Ma del resto, il senso del mio post è improntato alla legalità ed alla correttezza da entrambe le parti :wink:

    Quindi, se un automobilista sorpassa a 200 una fila di camion, e davanti c'era la pattuglia e lo becca, non si può fare niente... La pattuglia non ha fatto niente di illecito, non ha provocato nessuno, e l'automobilista andava troppo :wink:

    I casi che io condanno sono gli inseguimenti in gara tra pattuglia in borghese ed automobilista... In questo caso, l'automobilista può denunciare tranquillamente la pattuglia, dicendo di essere stato spaventato dal comportamento aggressivo dell'auto, ed essere scappato... Per poi ovviamente fermarsi una volta che la pattuglia si è resa riconoscibile :wink:
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    per quanto anche io abbia sentito di sentenze come quelle citate da nivola, non concordo del tutto.

    a mio parere, nel caso del provida, la segnalazione non è obbligatoria. poi puoi sempre trovare il giudice che ti dà ragione ma non rischierei un ricorso, onestamente.
     
  9. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    quoto, al sottoscritto dopo un ricorso gli hanno comminato la massima sanzione edittabile; una bella legnata......
     
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Attenzione Errata corrige messaggi precedenti!!

    Avete ragione voi, amici miei.

    Chiedo scusa per la superficialità con la quale ho scritto delle cose in precedenza:redface:

    Ricordavo male la normativa :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ho provveduto a modificare i miei precedenti posts sull'argomento.

    Riporto qui, quanto modificato in precedenza:

    In realtà, la legge 160/2007 (che ha indrodotto il comma 6 bis dell'art. 142 del CdS) al comma 3.1 specifica che nei casi in cui si operi con mezzi e tipoligie che sono posti a bordo di veicoli in movimento (vedi Provida 2000), l'obbligo di presegnalazione non sussiste.

    I dispositivi di misura della velocità a bordo di veicoli che possono funzionare in modo dinamico, misurando la velocità in movimento, sono esclusi dall’obbligo di segnalazione. Infatti, l’art. 3,comma 1, lettera b), del decreto legge 3 agosto 2007, n.117, convertito in legge con legge 2.10.2007, n.160, si riferisce esclusivamente alle postazioni di controllo per il rilevamento della velocità stazionate lungo la rete stradale; pertanto, le disposizioni in argomento non si applicano ai dispositivi di rilevamento mobili destinati a misurare in maniera dinamica la velocità che sono installati a bordo di veicoli che, in nessun caso, possono essere definiti come “postazioni di controllo”.

    (Fonte Polizia Stradale "Le principali novità del CdS secondo le modifiche introdotte dalla Legge 2.10.2007 n. 160 di conversione in legge del DL117/07)




    Quindi, occhio alla subaru ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Rinnovo le mie scuse a tutti per il mio errore:rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2011
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    sempre ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Nel mio caso comunque non si trattava di una Subaru ma di un'auto della stradale (con lampeggianti spenti tuttavia).

    In ogni caso oggi ho visto una scena incredibile. La polizia municipale di Milano con le 4 frecce ferma in terza corsia con dentro un autovelox. Fortuna che l'ho vista da lontano e ho rallentato. Ovviamente nessuna indicazione di possibili autovelox nei metri precedenti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2011
  13. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Per il provida confermo che non serve alcuna segnalazione temporanea......
     
  14. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    A me invece la polizia municipale a Roma mentre ero fermo in doppia fila in auto con il motore acceso, mi ha fatto la multa per sosta vietata.

    NOn ho provato neanche a contestare la contravvenzione, tanto sò chi ci rimette........
     
  15. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Ragazzi tenete conto "sempre" che qualche mio collega o quasi esagera sempre non considerando anche le diverse circostanze......io posso solo dire che oggi giorno tutti dobbiamo farci un piccolo esame di coscienza quando usiamo la macchina,la lasciamo in sosta ecc ecc.... Si può sbagliare, basta esserne consapevoli ed avere la maturità di ammettere i propri errori..... Io stesso, che sto da entrambe le parti, di verbali ne faccio, è il mio lavoro.... E non dico di essere un automobilista esemplare.....ho anche io diversi verbali presi tra cui atx occultato nel cespuglio dai vigili, doppia fila, parcheggio a pagamento scaduto da 5 minuti e mi fermo qui.....errori miei .... Ma sono grande abbastanza per capirlo....e di ricorsi neanche l'ombra....solo perdita di tempo con i rischi risaputi........

    Boh!

    Vi chiedo solo una cosa.... Non pensate alle fdo in generale come se fossero le forze del male.....poi ripeto, qualche mio collega può esagerare e non avere polso in determinate situazioni.....ma sbagliare è umano.......è perseverare che è diabolico!
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io sono un simpatizzante delle fdo.

    però, pur essendo vero che errare è umano, resta il fatto che se io sbaglio pago.

    se sbagliano loro,pago sempre io

    e vi assicuro che a milano fanno cassa con questo sistema.

    autovelox non segnalati, semafori col giallo inesistente ecc ecc.

    se un vigile ti fa la multa ingiustamente, o impazzisci per fare ricorso o la paghi.

    ma al vilgile non gli dice niente nessuno..non gli levano mica 50 euro dallo stipendio...

    sarebbe diverso se dopo il ricorso,se vinto, gli decurtassero un tot.
     
  17. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    condivido, rispetto per le FDO che fanno il proprio lavoro anche se a volte alcuni esagerano nell'adempimento del loro dovere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Settembre 2011
  18. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Grazie;)
     
  19. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    Ti posso assicurare che di problemi grossi ne passiamo anche noi, però non per un ricorso ad un verbale.... Ma per altri vari motivi....e ti posso assicurare che non è tutto così semplice neanche per noi....... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    lo so. Ho degli amici nelle fdo.

    mi riferivo a certi vigili (molto più spesso vigilesse) che sono filibustieri..

    o ai loro capi che gli danno certe direttive..
     

Condividi questa Pagina