Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 54 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    emh... no.

    devono usare prudenza, ma con le segnalazioni ATTIVE e usate congiuntamente (o solo la segnalazione sonora), si può derogare a quanto il cds prescrive...

    i soli lampeggianti accesi invece, non servono a nulla e non hanno alcuna validità se la bitonale è spenta.
     
  2. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    At 177 CdS c 2-3

    2. I conducenti dei veicoli di cui al comma 1, nell'espletamento di servizi urgenti di istituto, qualora usino congiuntamente il dispositivo acustico supplementare di allarme e quello di segnalazione visiva a luce lampeggiante blu, non sono tenuti a osservare gli obblighi, i divieti e le limitazioni relativi alla circolazione, le prescrizioni della segnaletica stradale e le norme di comportamento in genere, ad eccezione delle segnalazioni degli agenti del traffico e nel rispetto comunque delle regole di comune prudenza e diligenza.




    3. Chiunque si trovi sulla strada percorsa dai veicoli di cui al comma 1, o sulle strade adiacenti in prossimità degli sbocchi sulla prima appena udito il segnale acustico supplementare di allarme, ha l'obbligo dl lasciare libero il passo e, se necessario, di fermarsi. É vietato seguire da presso tali veicoli avvantaggiandosi nella progressione di marcia.
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Si, ma forse Chent intendeva dire che se mentre derogano il C.d.S. come è in loro potere fare, causano un incidente, lo pagano molto caro, visto che nessun motivo autorizza nessuno (F.d.O. comprese) a mettere in pericolo la vita di altri cittadini :wink:

    Quindi, anche in palesi infrazioni al C.d.S., necessarie però per emergenza e con tutte le segnalazioni attive, con tutte le dovute attenzioni (a nessuno piace farsi male), e con tutto il dovuto rispetto e precedenza da parte degli altri utenti della strada che DEVONO collaborare, se fanno un incidente, beh, meglio non pensarci #-o

    Ed ovviamente, meglio non succeda :wink:

    P.S. Questi concetti valgono anche, ovviamente in caso limite, in eventuali conflitti al fuoco, infatti nessuno può rispondere al fuoco se intorno ci sono persone che possono essere colpite... Quindi, la cosa primaria (anche per la legge) è la tutela del cittadino, non il far rispettare le leggi a tutti i costi :wink: Ed il causare un incidente per voler a tutti i costi multare una persona, equivale a rischiare di uccidere qualcuno, e poco conta il mezzo usato (auto o pistola), il risultato è lo stesso, ossia che un cittadino ha perso la vita :sad:
     
  4. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    ahahahahahahhahahahahahahahahahhaha che cagata all'italiana, ahahahahhahahaha, mi sto pisciando, ahahahahhahahahaha

    a chi sparo allora se intorno a me non ci deve essere nessuno a cui poter sparare?!
     
  5. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    se succede un incidente in emergenza, se non si è usata la giusta prudenza (es, non puoi fiondarti su un incrocio a sirene spiegate senza rallentare...) la colpa la avrà anche l'autista dell'auto di soccorso. ma se chi deve dare strada all'auto in servizio di emergenza, non lo fa, non dando la precedenza (anche se l'auto con i dispositivi azionati stava superando uno stop, per esempio) la colpa è dell'automobilista.

    insomma, sono incidenti anche quelli, chiedete a lorenzo78 che si occupa proprio di queste cose... rileva gli incidenti che coinvolgono le altre auto di polizia, finanza, etc etc...
     
  6. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    tennic, puoi rispondere al fuoco in un conflitto, anche se ci sono civili intorno, importante è che non li metti in pericolo... informiamoci prima di scrivere eh.
     
  7. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    :-k

    Forse mi sono spiegato male... Se rischi di colpire altre persone, non devi sparare :wink:

    Più che giusto, diciamo la stessa cosa, cioè che comunque bisogna usare il buonsenso anche con sirene spiegate :wink:

    Devo essermi spiegato male... Come specificato sopra, non puoi sparare se rischi di colpire altre persone, ora mi sono spiegato meglio :wink:

    ah... di queste cose sono più che informato :wink:
     
  8. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    o sono io che non ti capisco o continui a spiegarti male.

    ma se sparo è perchè sono intenzionato a colpire qualcuno. non devo rischiare, voglio proprio farlo.

    è un pò come la storia della legittima difesa che sentii tempo fa (correggetemi, non la ricordo bene e neanche riesco a trovrla nel web). l'offeso poteva rispondere al fuoco solo dopo aver ricevuto un tot di colpi dall'aggressore.
     
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Continuo a spiegarmi male... Comunque, ho fatto quell'esempio limite per dire che bisogna trattenersi da fare alcune cose se rischiano di causare danni ad innocenti... Esempio, il classico film all'americana dove il poliziotto colpisce il delinquente che si fa scudo di un ostaggio :wink:

    Il mio "rischiare di colpire" era riferito a bersagli "no shot", quindi da non colpire, rispetto al bersaglio nemico... Quindi, se ingaggio un bersaglio nemico, devo stare attento a non sparare se rischio di colpire un altro bersaglio non nemico... Idem nel fuoco in ambito urbano se si possono verificare delle sovrapenetrazioni involontarie da parte del proiettile (ci ostiniamo a voler usare le FMJ ](*,)), che possono farci colpire bersagli (non nemici) posti dietro.

    Ora spero di essermi spiegato meglio... La mia spiegazione era veloce (un semplice esempio) in quanto non volevo andare OT :wink:

    La parte in grassetto è errata, io posso difendermi in modo proporzionato all'offesa (è una cretinata anche il dover usare la stessa arma, non è detto)... Se ho già ricevuto tot colpi, sono già morto :wink:

    Non vorrei stiamo andando OT, da un esempio siamo finiti a parlare di armi :redface:

    E comunque ovvio che nessun agente sparerà mai in mezzo alla folla, dove rischio di uccidere tante persone innocenti, oltre che la legge lo dice il buonsenso :wink:
     
  10. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    è qui che volevo arrivare.

    ok, per me si può cambiare discorso.
     
  11. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    Quindi scusate un attimo tornando all'argomento : se ti faccio un sorpasso a te che sei un auto civetta e non mi fermi subito e nemmeno usi lampeggiante e sirena ma in piu' vai a 240 km all'ora dietro di me per prendermi solo xche ho fatto un infrazione stradale. Tutto questo e' sbagliato da parte dell'auto civetta? Ma a questo punto, mi par di capire che anche se usava gli appositi segnalatori visivi e acustici non puo' andare a 240 su una statale dove e' 90 il limite solo per infliggere la sanzione all'automobilista che ha fatto il sorpasso. Fatemi capire bene (anche perche ' la velocita' era quella..... di questo siamo certi
     
  12. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    pensavo di aver scritto tutta la frase scusate : anche perche' se la velocita' era quella e di questo siamo certi o fossimo certi se ci fossero prove . tutto questo "fare" dell'auto civetta e' corretto?
     
  13. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Se ti insegue a lampeggiati e sirene spenti non so risponderti, ma se lo fa con gli stessi accesi secondo me può... visto che viaggi a 240 sei un grosso pericolo e quindi è loro dovere fermarti, quindi possono inseguirti. Lo dico senza nessuna nozione in tema, solo per logica, se poi non è così chiedo venia. :wink:
     
  14. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    se aveva i dispositivi azionati, poteva pure tirare fuori le ali e decollare via.

    l'uso dei dispositivi, e lo dice il CDS, deroga alle segnalazioni stradali ed ai divieti previsti, eccetto quelli degli agenti del traffico. l'unica è usare comunque prudenza anche nella guida in emergenza.

    nel caso di cui stiamo parlando, l'errore è stato non utilizzare immediatamente i dispositivi per fermare chi aveva sorpassato dove non consentito.
     
  15. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    scusa ma...se non ho capito male ti hanno inseguito con un'auto civetta,quindi senza nessuna livrea,senza lampeggianti ,senza paletta ecc ecc ....beh,prova ad andare dall'avvocato e fare ricorso...........tu mica scappavi dalle Fdo,ma da un probabile delinquente.....come facevi a sapere se era un malintenzionato o meno?
     
  16. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    :wink:
     
  17. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    Ovvio ! :razz: certo che se il mio amico era delinquente con una porsche gt3 non l'avrebbero fermato mai visto che il veicolo civetta era un alfa . Questo conferma l'ipotesi che e' stato solo il rallentamento della porsche a far si che l'auto civetta si avvicinasse e solo in quel momento si identificasse per FDO. Io credo che dopo il sorpasso la sirena immediatamente azionata dai due agenti (non dico per correttezza di quale corpo) il cui suono sappiamo essere forte avrebbe fatto capire subito alla porsche che aveva infranto il codice e poiche trattasi di persona non delinquente si sarebbe fermato subito per evitare che nascesse un inseguimento senza motivo e quindi che poteva comportare pericolo e altri articoli infranti del codice. Anche senza testimoni credo che un buon giudice, se s'intentasse una causa darebbe ragione all'automobilista della porsche. L'amico era da solo in auto ma a livello oggettivo si capisce che l'agente alla guida dell'auto civetta ha voluto provare a fare il pilota credendosi capace di raggiungere un auto piu potente della sua . Su un rettilineo non occorre la bravura del pilota ma prevale la potenza del veicolo! Sono essere umani con sensazioni come noi e non sono robot le FDO. Sai a volte capisco di come dobbiamo rispettare il codice sia per la sicurezza degli altri ma anche perche se ti capitano certe cose si arrabbi ancora di piu.
     
  18. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Non capisco però cosa comporterebbe il dar ragione all'automobilista. Il tuo amico stava andando a 240 km/h o comunque ad una velocità superiore a quanto previsto. A prescendere dal fatto che loro avessero lampeggianti e sirena accesi.
     
  19. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    Ok allora scusa un attimo : tu hai una bellissima auto di nome porsche gt3 con tanto di alettone e stai guidando quando fai un sorpasso ad una coda di 5 auto di cui la prima va a 60 all'ora .(ammettendo che e' un infrazione al codice che pero spesso fanno in tanti quando vedono auto che vanno quasi a zero all'ora) All'improvviso noti un auto inferiore rispetto alla tua di 1000 volte che ti segue senza lampeggiarti e senza niente . Cosa pensi? Allora se ti prevale il buon senso te la giochi e ti fermi cosi magari ti tamponano e ti rubano tutto. Oppure pensi "ora me ne vado cosi non mi prendono poiche questi non so chi sono" Magari metti che sei pure un professionista che sta girando tra i clienti con dei soldi in tasca . Non so se capisci a che pericolo poteva andare in contro fermandosi al primo che stava dietro senza nemmeno identificarsi minimamente. Sai sicuramente viviamo in un brutto mondo ma qui nel foggiano c'e' statisticamente qualche rischio in piu per rapine ed altro
     
  20. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Piccolo OT: se uno teme rapine e gira con soldi o altri valori per lavoro non sceglie una porsche gt3 ma qualcosa di meno vistoso ](*,)

    Comunque l'infrazione anzi, le infrazioni, ci sono oggettivamente a prescindere dalla correttezza della procedura per fermare il veicolo in questione
     

Condividi questa Pagina