Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 49 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    pare che la colpa è delle fdo;auguri per il tribunale...ma rispettare i tempi di guida no???

    mah...
     
  2. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    è la prima volta che mi trovo in disaccordo con te, spero non te la segnerai :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D

    la butto li... e se invece provassimo a rispettare il codice?:wink:

    mentre invece alla quida di tonnellate di ferro ti incute sicurezza? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D

    scherzo, sono arcisicuro che non ti lasciano a piedi da ubriaco. da sobrio non saprei, ma ho visto con i miei occhi un cc (ad un posto di blocco), chiamare col proprio cellulare i familiari di un tizio (maggiorenne) ubriaco perso, quando questi non hanno potuto venire a recuperarlo, ha chiamato l'ambulanza e la pattuglia ha aspettato fino all'arrivo dei sanitari ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    scritto o non scritto nel cds, nessuna pattuglia ti lascerà mai in una gola, di notte, al freddo ed al gelo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    (in caso contrario, avrai bel materiale da scrivere qui: off topic: ingiustizie)

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.579
    11.033
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :-k:-k:-k

    #-o

    :biggrin:

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
    Min: 0:34
     
  4. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    :rolleyes::rolleyes:gola, non grotta:rolleyes::rolleyes:

    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D
     
  5. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    potrebbe succedere anche per un verbale a causa di una lampadina bruciata, quindi non guardiamo sempre gli estremi
     
  6. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    negativo;solo per determinate infrazioni gravi e solo per conducenti professionali.
     
  7. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    hai ragione l'art. è questo:

    Pagamento immediato delle sanzioni (art. 37) - In caso di violazioni riguardanti i limiti di velocità (superamento del limite di oltre 40/km orari), il sovraccarico (superamento oltre il 10%), il sorpasso e i tempi di guida e di riposo, è stato introdotto l’obbligo di versare l’importo della sanzione all’atto della contestazione su strada; nel caso il vettore non paghi la sanzione, deve comunque versare una cauzione pari alla metà del massimo della sanzione applicata, pena il fermo amministrativo del veicolo per un periodo fino a 60 giorni.

    spiegami però il grassetto che forse lo interpreto male io
     
  8. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    per evitare il fermo deve pagare all'istante almeno la metà dell'importo totale delle infrazioni contestategli;coi mezzi pesanti a volte si raggiungono cifre astronomiche,diciamo che è una sorta di agevolazione;vogliono la metà almeno per evitare il fermo.
     
  9. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    Non mi è chiara una cosa se ad esempio oltrepasso il 10% del periodo di guida giornaliera mi potrebbe essere data una multa per 300 euro, io i soldi non li ho, ma se non voglio farmi sequestrare il camion dovrei versare €600!!! pari alla metà del massimo della sanzione, ma se non ho i 300 dove ne prendo 600? o tutte le auto della polstrada si dotano di Pos o avremo le piazzole piene di camion sequestrati!





    http://www.confetra.it/it/primopiano/doc_html/Circolari%202010/circ152_file/circ152.htm


     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2010
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.579
    11.033
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    OT: Mi riferivo al "Freddo e al gelo"...indipendentemente dalla location... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Fine OT
     
  11. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    credo intenda il massimo come somma di piu' infrazioni,altrimento come giustamente dici te non ha senso.
     
  12. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    io li rispetto il 99% delle volte.... Ma se permetti se mi capita che sono ad un ora da casa e ho finito le ore di guida non mi fermo 11 ore in una piazzola di sosta ma proseguo per casa.....

    E poi corregimi se mi sbaglio il codice dice anche che se finisco le ore di guida posso scrivere nel disco che prolungo il tempo di guida per arrivare in un luogo dove parcheggiare in sicurezza in un area di sosta attrezzata.....

    Peccato che se faccio questo posso guidare altre 20 ore e farmi il giro della Sardegna tanto di aree di sosta non ne trovo....

    Questo è ciò che è successo ad un autista che conosco.... Fermato dalla Polizia gli stavano facendo il verbale perchè aveva sforato di un ora i tempi di guida.... l'autista ha chiesto alla Polizia di dichiarare nel verbale che ha proseguito perchè non c'erano aree di sosta.... Allora gli agenti gli hanno detto che così non andava bene perchè se scrivevano quello il verbale lo avrebbe potuto contestare (praticamente stavano ammettendo che in quel caso non potevano applicare la sanzione).... Insomma tira e molla l'autista decide di chiamare il 112. A quel punto prima che chiamasse gli agenti lo fermano e gli dicono che non gli avrebbero fatto il verbale.... Ma gli hanno comunque fatto un verbale per una lampadina fulminata che però era perfettamente funzionante](*,)](*,)](*,)

    è quello che mi auguro.... Ed è quello che ho chiesto.... Non ho detto che ho ragione.... Ma se l'infrazione è stata commessa e io decido liberamente di non pagare al momento (perchè nessuno mi obbliga ad andare in giro con 300 euro in tasca), mi faccio sequestrare il mezzo, togliere i punti della patente e tutto ciò che la normativa dice.... Ma se la normativa è europea e in tutta europa le FDO ti accompagnano ad un bancomat o in un posto sicuro per la tua incolumità non vedo perchè in Italia non lo debbano fare....

    #-o#-o:mrgreen:

    Superare il limite di oltre 40km/h non è di mia abitudine.... Ma se dovesse capitare cosa pago subito a fare??? Tanto se non mi ritirano il mezzo mi ritirano comunque la patente e rimango comunque fermo.... Che senso ha??? A ve lo dico io.... Se beccano il fesso dopo che paga gli dicono "CASSA"](*,)](*,)](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2010
  13. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    già#-o.... Ci sono sempre i fessi che pagano per tutti....](*,)](*,)](*,)
     
  14. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    Già.... Ma se uno ubriaco viene lasciato in mezzo alla strada e poi arrivi tu o io e lo investiamo ci ritirano anche la patente..... Perchè in Italia funziona così....

    Nel resto d'Europa se hai le gomme finite sai già a cosa vai incontro dal momento in cui prendi l'auto.... Quindi te la sei cercata....

    Io che esco col camion non lo so a cosa vado incontro.... perchè in strada tutto può succedere.... E per qualsiasi motivo mi può capitare che i miei tempi di guida si prolunghino (rallentamenti, code, incidenti ecc)... E sicuramente se quando finisco le ore di guida non ho posti attrezzati in cui fermarmi la colpa non è mia ma dello stato che non ha mai provveduto a creare servizi adeguati..... In questo caso non me la sono cercata sicuramente.... Sto solamente lavorando, ho finito le ore di guida e non ho posto per fermarmi.... Son costretto a commettere un infrazione.... E se vengo beccato mi verrà applicata la sanzione.... Ma da qui a dire che le FDO mi possono lasciare in mezzo ad una strada solo perchè ho infranto il cds mi sembra un po esagerato, a maggior ragione se l'infrazione è stata commessa per colpa dei disservizi che ci sono in molte zone dell'Italia....

    Insomma va bene il verbale, il sequestro del mezzo, il ritiro della patente se necessario..... Ma dopo tutto ciò vorrei essere tutelato come un comune cittadino Italiano.... Altrimenti mi viene da pensare che è meglio fare il delinquente... Almeno se ti arrestano un pezzo di pane e acqua te lo danno:rolleyes:
     
  15. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    :rosik:bad-words: :dangerous:dangerous:dangerous

    >8P>8P>8P

    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  16. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    in italia è cosi...:rolleyes:

    servono maggiori introiti dalle tasse? chi paga?

    chi può scegliere di non pagarle o i dipendenti?

    servono gettiti immediati dalle infrazioni al cds? senza passare per notifiche, cartelle esattoriali etc. chi paga?

    il guidatore occasionale, che magari può scegliere di non prenderla neppure la vettura, o quello professionale?

    e cosi funziona pure con il carburante, le sigarette, i farmaci, i prodotti per l'infanzia, etc., tutte cose alle quali risulta difficile rinunciare (per vizio o necessità).

    l'ho sempre visto come un modo vigliacco di gestire l'economia dello stato.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  17. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    già:rolleyes::rolleyes::rolleyes:.... Purtroppo l'Italia è questa..... In questo modo arricchiscono le casse dello stato..... Peccato che poi i soldi non vengano spesi in maniera adeguata](*,)
     
  18. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    a Fa se funziona come la scheda di trasporto siamo in una botte di ferro!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    Si o come il foglio delle ferie#-o](*,)

    Per carità](*,)](*,)](*,)....

    Se lo stato pensasse a risolvere i problemi alla radice invece di pensare alle sanzioni del cds farebbe meglio.....

    Se solo riuscirebbe a fare una legge che facesse adeguare a tutti le tariffe in base ai costi d'esercizio staremo tutti bene.... E non avremmo bisogno di sforare con le ore di guida per portare a casa un tozzo di pane....

    Se solo lo stato si rendesse conto che nonostante la legge sulle capacità professionali in Italia ci sono millemila aziende di trasporto fra cui un buon 50% che sono in mano a gente che non sanno neanche come si apre lo sportello di un camion, mentre nel resto d'Europa le aziende sono molto meno, selezionate e certificate e la maggior parte consorziate....

    Insomma hanno dato licenze a cani e porci.... I cani e i porci si sono scornati a chi fa il prezzo più basso e le aziende serie purtroppo si sono dovute adeguare; perche la committenza ti dice che se non ti sta bene quel prezzo trova altre 1000 aziende che glielo fanno.... Ed ecco che per starci dentro bisogna cercare di fare qualche viaggio spesso sforando con le ore](*,)

    Per non parlare del costo del gasolio nettamente superiore agli altri stati....

    Se adeguassero questi 2 punti allora si che potrebbero fare una legge seria sulle ore di guida.... Perchè in quel caso anche guidando 7-8ore si riuscirebbe a tirare fuori la giornata....

    Perchè nessuno di noi ci prova gusto a guidare ore in più o a riposare meno.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2010
  20. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    Domanda: ma se montassi i tubi freno in treccia... sarebbero legali? Omologati?

    Nel senso.... ad un controllo, andrebbero bene? Anche ai fini assicurativi???
     

Condividi questa Pagina