Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 48 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    sei in multa ma non possono ritirarti la patente, credo :confused:

    visto che è svizzera..
     
  2. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    "Nuovo codice della strada", decreto legisl. 30 aprile 1992 n. 285 e successive modificazioni.

     


    TITOLO IV - GUIDA DEI VEICOLI E CONDUZIONE DEGLI ANIMALI


     


    Art. 135. Circolazione con patenti di guida rilasciate da Stati esteri.


     


    1. I conducenti muniti di patente di guida o di permesso internazionale rilasciati da uno Stato estero possono guidare in Italia veicoli per i quali è valida la loro patente o il loro permesso, purché non siano residenti in Italia da oltre un anno.
    [omissis]

     

     


    6.
    I conducenti muniti di patenti di guida o di permesso internazionale, rilasciati da uno Stato estero, sono tenuti alla osservanza di tutte le prescrizioni e le norme di comportamento stabilite nel presente codice; ai medesimi si applicano le sanzioni previste per i titolari di patente italiana.

    mi sembra molto chiara la norma...come anche il ritiro della stessa, vedasi quanti casi di camionisti provenienti dall'est che si vedono la patente ritirata per guida in stato di ebbrezza in italia e poi tornano a casa e fanno la denuncia per perdita della patente e se la rifanno e continuano a guidare anche in italia...
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.406
    830
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Perfetto :wink:

    Però l'articolo che tratta delle limitazioni specifiche per neopatentati è un altro (117), e mi pare di ricordare di aver letto che ai titolari di patenti estere non si applicassero tali limitazioni (es. limiti di velocità, alcol, e limitazioni potenze autoveicoli)... Me ne ricordo bene perchè l'avevo letto su varie testate giornalistiche, che annunciavano come il tutto considerasse solo i conducenti in possesso di patente italiana :-k

    Bisogna vedere come si "agganciano" queste nuove limitazioni alle normative sulle patenti comunitarie :-k

    Poi all'Art. 8, comma 2, si legge:

    2. Fatto salvo il rispetto del principio di territorialità delle leggi penali e dei regolamenti di polizia, al residente in Italia, titolare di una patente di guida rilasciata da un altro Stato membro della Comunità europea, si applicano le disposizioni italiane concernenti la limitazione, la sospensione, la revoca o il ritiro della patente di guida e, se necessario, si può procedere, a tal fine, alla sostituzione della patente.

    E, all'art. 117 comma 5:

    5. Il titolare di patente di guida italiana che nei primi tre anni dal conseguimento della patente (e comunque prima di aver raggiunto l'età di venti anni), circola oltrepassando i limiti di guida e di velocità di cui al presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 148 a euro 594. La violazione importa la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della validità della patente da due ad otto mesi, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.

    In sostanza, la cosa mi pare abbastanza controversa e nebulosa, ogni articolo manda a quel paese gli altri #-o
     
  4. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    bisogna vedere ogni singolo articolo in questione cosa riporta, questo è quello nuovo di agosto:

    «Art. 186-bis. - (Guida sotto l'influenza dell'alcool per


    conducenti di eta' inferiore a ventuno anni, per i neo-patentati e



    per chi esercita professionalmente l'attivita' di trasporto di



    persone o di cose).


    - 1. E' vietato guidare dopo aver assunto bevande

    alcoliche e sotto l'influenza di queste per:

    a) i conducenti di eta' inferiore a ventuno anni e i conducenti

    nei primi tre anni dal conseguimento della patente di guida di

    categoria B;

    [...]

    2. I conducenti di cui al comma 1 che guidino dopo aver assunto

    bevande alcoliche e sotto l'influenza di queste sono puniti con la

    sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 155 a euro

    624, qualora sia stato accertato un valore corrispondente ad un tasso

    alcolemico superiore a O (zero) e non superiore a 0,5 grammi per

    litro (gli). Nel caso in cui il conducente, nelle condizioni di cui

    al periodo precedente, provochi un incidente, le sanzioni di cui al

    medesimo periodo sono raddoppiate.

    qua non facendo nessun riferimento, ma parlando in generale di minori di anni 21 in ogni caso e i conducenti titolari di patente B da meno di tre anni include tutti...
     
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.406
    830
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Certo, ma il problema è che molti articoli che trattano di licenze comunitarie, fanno invece distinzione... Classiche leggi all'italiana, di difficile interpretazione, o meglio, interpretazione soggettiva :-k, e che si contraddicono tra di loro #-o

    Penso sia meglio che il nostro amico con patente svizzera, si informi presso gli uffici competenti, sperando abbiano qualche elemento aggiuntivo :-k
     
  6. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    beh in caso di antinomie giuridiche (termine tecnico per definire i contrasti tra leggi) i metodi di risoluzione sono 3:

    gerarchico, si segue la scala gerarchica, in questo caso sono di pari livello quindi si passa a quello dopo che è il:

    di specialità, in caso di legge generale che contrasta con legge speciale, prevale la legge speciale, in questo caso non si configura generalità o specialità quindi si passa all'ultimo che è:

    cronologico, l'ultima legge o atto con forza di legge emanato ha prevalenza su quello precedente, ed è questo il caso...

    (per completezza c'è anche quello di competenza, ma è un surrogato del primo, una sorta di caso eccezzionale che comunque non trova applicazione in questo caso)
     
  7. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.406
    830
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ottima spiegazione =D>
     
  8. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20" /> rileggere ste cose che ho studiato sul ruggeri mi mette i brividi!
     
  9. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Grazie a tutti, suppongo che avendo patente estera e non sottostando allo speciale regolamento dei neopatentati in fatto di potenza non dovrei nemmeno sottostare a quello del limite alcolemico, sicuramente mi informererò meglio presso un ufficio competente. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    quesito su nuove sanzioni per superamento ore di guida e riposo

    Con l'approvazione del nuovo codice della strada ci sono stati degli inasprimenti delle sanzioni a carico di noi camionisti per il superamento degli orari di guida e il mancato rispetto dei riposi....

    Sembrerebbe che in alcuni casi addirittura le FDO possano fermarti il mezzo e chiederti di pagare il verbale al istante altrimenti il mezzo non viene svincolato....

    Ora io mi chiedo: nel caso estremo che io venga fermato e verbalizzato e sia impossibilitato al pagamento,che obblighi hanno le autorità competenti nei miei confronti???

    Voglio dire:

    -Non ho i soldi per pagare

    -Non ho il bancomat appresso

    -Chiamo in ditta e non mi possono risolvere il problema prima di un paio di giorni

    -Non vi sono aree di sosta attrezzate (ahimè in Sardegna purtroppo è così)

    In questo estremo caso come mi posso comportare???

    Ok il mezzo rimane fermo nel primo luogo sicuro (e fin qui tutto ok)...

    Ma io???? Che fine faccio??? Rimango 2 giorni sotto il sole senza viveri a marcire in mezzo a una strada????

    O posso chiedere alle FDO che in qualche maniera facciano in modo di farmi rientrare a casa o in ditta???? Mangari facendomi accompagnare alla prima stazione ferroviaria o il primo aeroporto???:-k:-k:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2010
  11. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    i conducenti professionali per alcune infrazioni devono pagare subito....in caso contrario il veicolo viene sottoposto a fermo amministrativo...ti devi chiamare un taxi.
     
  12. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    quindi data la carenza dei servizi qua in sardegna e l'impossibilità di trovare un taxi se non nelle grandi città e raramente nelle ore notturne mi stai dicendo che posso anche marcire in mezzo alla strada....

    Complimenti..... Bella protezione che date ai cittadini Italiani#-o#-o#-o

    Ho capito cosa devo fare.... Al momento del abbandono da parte delle forze del ordine farò di tutto per farmi male..... Chiamo l'ambulanza e denuncio che le FDO mi hanno lasciato a piedi in mezzo ad una strada in situazione di pericolo..... E poi..... Ci si vede in tribunale....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2010
  13. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    capirai anche te pero che loro mica possono fare da taxi (gratuito peraltro) per quelli che sbagliano e si prendono un fermo amministrativo del veicolo, senno dovrebbero fare cosi anche con tutti quelli a cui viene ritirata la patente per ebbrezza, poi vorresti anche gli riportino la tua macchina in garage magari...:wink:

    se mancano i taxi o i servizi sono carenti te la devi prendere con i tuoi amministratori (ergo sindaci, consiglieri comunali e regionali e compagnia bella), non con le ff.oo. che fanno solamente il loro lavoro...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Settembre 2010
  14. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    Le FDO imho devono essere al servizio del cittadino..... Se mi abbandonano in una situazione di pericolo in mezzo a una strada secondo me non stanno facendo il loro lavoro..... Da noi ci sono strade dove fra un paese e l'altro ci sono anche 100 km, non passano mezzi pubblici, di segnale telefonico neanche a parlarne e illuminazione pubblica zero..... E se a me succede qualcosa???? Non sto chiedendo di portarmi a casa ma di portarmi in un luogo sicuro e attrezzato.....
     
  15. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    conosco abbastanza bene la sardegna, l'ho attraversata diverse volte (molto bella=D>) pero il segnale del cellulare l'ho sempre avuto...penso anche che non si rifiutino di chiamarti un taxi (il taxi se viene chiamato dai cc viene sempre)...
     
  16. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    In Europa il pagamento immediato dei verbali per mezzi pesanti c'è da una vita, la Polizia ti accompagna al primo bancomat o al primo punto dove puoi prendere un mezzo pubblico.... gratis
     
  17. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    Tranquillo che ci sono molte zone non coperte per diverse decine di km.... Vedi le strade che portano da Olbia a Buddusò (dopo Monti niente segnale) da Telti a Tempio Pausania ecc.....

    Io me lo auguro di cuore che non si rifiutino...... Ma il problema che nel periodo invernale se vuoi un taxi "devi andare a rubarlo" nel garage del taxista:lol: perchè raramente li trovi..... E poi li trovi solo nei centri principali (Olbia-Cagliari-Sassari-Oristano-Nuoro).....

    Il problema c'è credetemi.... Come c'è il problema delle aree di sosta attrezzate inesistenti (e già qua voglio sapere come posso rispettare i riposi quando l'unico servizio igienico che trovo è la gomma del mio semirimorchio:mrgreen:](*,)](*,).....) Di notte ce ne sono solo 2 aperte in tutta la Sardegna e non sono neanche aree attrezzate per la sosta....

    Insomma ci si vuole adeguare alle leggi europee.... Solo che nel resto d'Europa i servizi ci sono e funzionano, qua no!!!

    Certe sanzioni io le vedo inapplicabili proprio per la mancanza dei servizi.... In Italia dobbiamo imparare ad adeguare prima le strutture al resto d'Europa e poi le sanzioni.....
     
  18. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    Questa è la differenza principale..... E la legge dovrebbe funzionare così come nel resto d'Europa.....

    Ma ho l'impressione che in Italia la legge sia stata approvata solo per non incorrere a eventuali sanzioni della Comunità Europea e non per creare più sicurezza nelle strade....

    La risposta di Lorenzo al mio quesito non mi è piaciuta (chiariamoci niente di personale con Lorenzo, la mia rabbia va in generale contro chi non ci tutela).... Perchè credo che abbia diritto ad essere tutelato da parte delle forze del ordine anche se ho commesso un infrazione al cds....
     
  19. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    Sarebbe buona cosa..... Perchè una persona ubriaca lasciata a piedi in mezzo ad una strada è una mina vagante anche se è a piedi:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Damiano

    Damiano Presidente Onorario BMW

    9.005
    388
    19 Agosto 2007
    Reputazione:
    56.294
    EX 320ci - 120d MY'09
    sai qual'è il fatto??? Detta in modo molto brutale ma reale???

    Se uno non paga subito...lo rifarà...se uno ubriaco viane accompagnato a casa con tutte le comodità di sto mondo...lo rifarà...

    Imho ci vuole una linea dura....brutta...ma dura.

    In europa se sei a gomme finite ti devi far cambiare le ruote sul posto, e sono cazzi tuoi le spese e disagi...dovevi pensarci prima.

    Qui in italia verbalino....e intanto questo riparte con le gomme finite (e tutti i relativi rischi) e se le tiene fino al prossimo verbale...e poi ancora...e poi ancora
     

Condividi questa Pagina