Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 34 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    no ma avendo la patente di guida superiore viene assimilata...con patente ritirata l'unico mezzo di trasporto con diciamo spinta ausiliare che puo' essere condotto è la bici elettrica.
     
  2. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    lorenzo, ne approfitto visto che sei online, potresti dare un occhio qualche post fa avevo fatto una domanda riguardante mio fratello e una eventuale moto, potresti darmi un parere tuo anche in privato se vuoi, grazie
     
  3. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    c'è posta per te ;)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    :wink: grazie
     
  5. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    lo ritirano il momento stesso in cui l'esaminatore ti consegna la patente di guida e te la fa firmare
     
  6. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.983
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    visto che adesso è obbligatorio segnalare l'autovelox, quando vedo il cartello "controllo elettronico velocità" per quanti chilometri è valido?
     
  7. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    veramente era obbligatorio segnalare le postazioni mobili e fisse anche prima.
    cmq vale da un minimo di 400mt ad un massimo di 5km
     
  8. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    6.983
    320
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    ok grazie
     
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ma se ci sono delle intersezioni tra il cartello ed il velox, il cartello medesimo va ripetuto.:wink:
     
  10. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    Quoto! Come ogni segnala stradale!
     
  11. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Si, ma io sapevo che il cartello dovrà essere mobile, pertanto la pattuglia dovrà portare il cartello e posizionarlo prima di andare a piazzare l'autovelox... Ne hanno parlato anche l'altro giorno in tv "basta con autovelox imboscati nei cespugli o dietro le curve col solo intento di fare cassa, ma che non prevengono il reato" :wink:
     
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Non necessariamente: i cartelli possono essere anche fissi. In merito al discorso degli autovelox imboscati et similia, si può leggere qui.

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=168748

    :wink:
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Fissi... Ma a che serve? Basta tappezzare tutta la strada di cartelli per assolvere all'obbligo? Tanto vale dire che su ogni strada ogni tratto è soggetto al controllo della velocità, senza fare la "buffonata" di avvertire l'automobilista con un cartello ogni pochi km, per tutta la lunghezza della strada :wink:
    Non è una polemica, ma solo una constatazione di come il detto "fatta la legge trovato l'inganno" si può applicare anche a chi fa le leggi... Prima se le fanno e poi le ingannano :biggrin:
     
  14. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    il CDS dice che la segnalazione dev'essere almeno 400mt prima del punto d controllo, ma non specifica se il cartello è fisso o mobile, ma basta che ci sia e che sia (come tutti gli altri cartelli) ripetuto dopo ogni intersezione stradale.
    quindi si, basta tappezzare una strada per essere in regola.
     
  15. J.B.

    J.B. Collaudatore

    442
    29
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    2.316
    E82 123d- 986s-ML420
    Salve a tutti, devo chiedervi un chiarimento anche se non so se questo è il posto adatto, ma penso che nessuno meglio di voi sappia rispondermi.
    Tempo fa lessi parecchio riguardo alla limitazione a 50kw per i neopatentati, è entrata in vigore? Se si da quando? La mia lei ha preso la patente a dicembre '08 e visto che vorrebbe cambiare auto mi è sorto il dubbio che sia è in vigore o meno questa restrizione, perchè nel caso dovrebbe prendere una macchina sotto i 50kw. Nel caso venisse trovata alla guida di macchine con potenza superiore cosa rischierebbe?
    Vi ringrazio anticipatamente per le risposte
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Agosto 2009
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=3171985&postcount=41

    :wink:
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Visto anch'io :wink:
     
  19. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Ehm..:rolleyes:#-o..avrei bisogno di fare una domanda seria se posso..alle fdo presenti nel forum..:redface:..Dunque..come faccio a porre la domanda..:-k..beh insomma,come molti sanno,sono un appassionato di fuochi artificiali,petardi,botti vari,di potenza notevole e a dir poco inquietante..:eek::eek:..Ovviamente non dispongo di porto d'armi o licenza e permessi vari!dato che ci avviciniamo pian piano verso fine anno...vorrei sapere quali sanzioni rischio se vengo beccato magari mentre trasporto un oggetto detonante non identificato di produzione "artigianale",#-ooppure,con un mega petardo legale e regolare,che però può essere venduto solo a chi dispone di licenza o porto d'armi!vorrei sapere se la sanzione è solo pecuniaria,o c'è anche il rischio di denuncia!in caso di perquisizione dell'auto mi sequestrerebero tutti i miei fuochi??è chiaro che preferirei prendere il multone piuttosto che vedermi sequestrati i miei simpatici amici,ovviamente!!chi può darmi informazioni certe a riguardo?ringrazio anticipatamente chi saprà rispondere a questi quesiti!
     
  20. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    mi dispiace non poterti essere d'aiuto piu di tanto, ma posso dirti che qualche anno fa quando ero piu piccolino mio papa mi ha portato in una fabbrica pirotecnica per acquistare dei fuochi, e come tu penso ben sai sono veramente pochi quelli che si possono acquistare senza porto d'armi, però in quel caso il commesso ci vendette senza problemi anche materiale per cui serviva il porto d'armi botti di categoria V se non vado errato, e per strada mi ricordo come ora una pattuglia di carabinieri ci fermo per un controllo e notò la borsa con i fuochi, chiese cosa ci fosse dentro e se potevano controllare, mio papà porse la borsa senza fastidi, il carabiniere cominciò a controllare e separava quelli "idonei" da quelli no e chiese se avesse il porto d'armi, mio papà rispose di no, ci fece tornare alla pirotecnica, con la borsa e lo scontrino, entro dentro con il carabiniere, e da quello che ricordo fece una multa non da poco + cazziatone al padrone, per mio padre in quel caso chiuse un occhio evidentemente non erano botti poi tanto "spaventosi".
    Ma penso che se avessimo trovato uno un po piu severo ci sarebbe stata sicuramente la confisca piu una bella multa...
     

Condividi questa Pagina