Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 203 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Non FdO, ma lavoro a stretto contatto con loro, ed ho a che fare con normative e regolamenti :mrgreen:

    Quindi, seppur un qualcosa non mi sta bene (non ho mai detto di essere d'accordo con certe leggi), ho l'onestà morale di riconoscere che in quanto leggi andrebbero rispettate, anche se cretine... Poi, noi, in quanto italiani ce ne freghiamo, nella maggior parte dei casi... True story :mrgreen:

    Vedesi, assetti esasperati, rimappe, auto defappate, etc, non ho mai sentito nessuno porsi il problema dell'illegalità :biggrin:

    Possiamo dire quanto vogliamo che siano fatte bene, che rimuovere il fap faccia bene al motore, etc... Ma la legge lo vieta, ma per l'italiano medio il problema non si pone :mrgreen:

    Ovviamente, come dicevo, questo non giustifica gli impediti che al volante sono un pericolo, come da te giustamente detto... Io renderei la patente un esame vero, con prove pratiche, anzichè come ora, "parti, frena, parcheggia se ti riesce" :rolleyes:

    Ora, in italia, una patente non si nega a nessuno, anche ai non vedenti :mrgreen:

    Piccolo corollario... L'altro giorno vedo in città una utilitaria, guidata da una donna (lungi da me i luoghi comuni, ma lo specifico :mrgreen:), che aveva la ruota posteriore a terra... Ma non semplicemente sgonfia, il pneumatico si era disintegrato, ed il cerchio grattava per terra, con rumore di ferraglia... Ebbene, stavo dietro di lei per più di 1 km, lampeggiavo e suonavo, questa guidava beata, e non si è accorta di niente, ne di me, ne della ruota, e come io sentivo il rumore di ferraglia, lo sentiva anche lei... Appunto come dicevo, noi patentiamo tutti :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    mi trovo d'accordo in toto con Tennic

    Non vado a dilungarmi sul discorso "le FdO mi stanno sul c..." "fanno il loro lavoro" "ma ci son quelli bastardi" "ma io ho messo solo la marmitta, mica mi puoi multare per quello" "non ci son più le mezze stagioni" etc sennò famo notte.

    D'altronde se un cane mi morsica (perchè magari gli ho tirato la coda), è plausibile che possa non fidarmi più al 100% dei cani... basta ci sia coerenza però, invece molto spesso l'italiano vuole meno controlli su di lui e di più sugli altri. Ma vi sembra una cosa sensata?

    Se le leggi ci sono, vanno rispettate, perchè se ognuno fa quello che gli pare dove andiamo a finire?

    Dico una *******ta... ogni italiano (compresi i neonati e gli anziani) evade solo 1 euro all'anno, tutti pensano "cosa vuoi che sia 1 euro all'anno".

    A fine anno mancano 60 milioni di euro nelle casse dello stato (magari ne mancassero così pochi anche all'Italia odierna).

    Lo stesso vale per il codice della strada. Oltretutto, ritornando al tema originale, ovvero cerchi e gomme non omologate, ricordatevi che in caso di incidente l'assicurazione potrebbe rivalersi su di voi perchè circolavate con un veicolo non omologato (a prescindere dal fatto che sia stata una modifica fatta a regola d'arte o meno).

    Poi possiamo giustamente discutere di come l'Italia sia arretrata dal punto di vista omologazioni volentieri, ciò non toglie che finchè si circola qui si adottano le regole locali (che vi assicuro sono molto più blande in gran parte dei casi che non in alcuni stati europei).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Domande dagli utenti alle nostre FDO

    Quindi in poche parole si omologano i catorci mentre si bocciano i mezzi sicuri.

    Ah bene, mi fa piacere.

    Se il lavoro è fatto da un tecnico serio e competente è il suo stesso lavoro che ne certifica la bontà.

    Chi dovrebbe stabilire se il lavoro è fatto bene?

    Gli ingegneri della motorizzazione? Buahahahahaha.

    Invece anche per colui che ha fatto la preparazione bene, i problemi a regolarizzare il veicolo ci sono, in quanto il 90% gli operatori che eseguono le revisioni non ci capiscono un caxxo.

    Le leggi e le normative devono essere fatte con buon senso, bene, e durante il corso del tempo rivalutate, non come hanno sempre fatto e stanno facendo i lor signori che se ne sbattono preoccupandosi solo del vile danaro.

    Io se fossi in quelli deputati a far rispettare le leggi mi vergognerei.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  4. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Domande dagli utenti alle nostre FDO

    Evviva evviva.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Febbraio 2014
  5. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Non è che si omologano i catorci... Nascono già omologati, e per catorci intendo citycar che tutto sono fuochè sicure come una buona berlina :wink:

    Però nascono così e sono omologate... Se invece tu prendi il veicolo, lo porti da un preparatore, e lo rendi "perfetto", ma non lo fai omologare, la citycar di prima può circolare, tu invece sei passibile di ritiro di libretto... Può dar fastidio, puoi inveire contro le istituzioni, dicendo che la tua è molto più sicura della citycar di cui sopra, ma per la legge sei tu in torto... darà fastidio ma qui funziona così :wink:

    Sul fatto che la mtc non capisca talvolta niente potrei anche essere d'accordo, ma il comune automobilista non ha certo l'autorità per poterlo dire, e per delegittimare il lavoro della mtc, quindi è come combattere coi mulini a vento, almeno sino a quando non cambierà qualcosa a livello centrale :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    Omologare impianti frenanti in motorizzazione è possibile?

    Chiedo perché mi pare di capire che Tennic lavori li ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
     
  7. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    se mi permetti la risposta, non è possibile

    mi spiego meglio, finchè si cambiano pastiglie o dischi (ma dello stesso diametro), dato che sono considerati come componentistica di ricambio non è necessaria l'omologazione (quindi ok ai dischi baffati/forati con dimensioni uguali a quelli originali)

    se si cambiano le pinze e/o i dischi (con dischi di diametro diverso) è chiaramente una modifica strutturale e quindi vietata sempre dall'art. 78. Ovviamente però questa è una modifica più difficile da "sgamare"
     
  8. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    R: Domande dagli utenti alle nostre FDO

    Beh in altri paesi è fattibile come cosa ... non capisco perché Brembo rilasci allora carte in certi casi ...

    Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
     
  9. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Domande dagli utenti alle nostre FDO

    Il comune automobilista non ha certo l'autorità per poterlo dire e per delegittimare???

    Vorrei ricordare che è un ente pubblico e che quindi va avanti grazie ai soldi che gli diamo noi, perciò non c'è nessuno che abbia più diritto di noi.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Assolutamente no :mrgreen:

    Va beh, se sei convinto di poter, come automobilista, di poter certificare che un Ente pubblico non fa bene il suo lavoro, accomodati pure, e vediamo come va a finire :wink:

    Posso capire lo sconforto del dover dipendere da Enti che mettono parola ma non capiscono niente sull'argomento, ma da qui a dire che un singolo può certificare la loro incompetenza, sulla base di chissà quali autoproclamate competenze, mi pare decisamente esagerato :wink:

    Dovresti avere una certificazione della casa madre, che attesta il contrario di quello che dice la MTC, ed allora avresti le carte per scrivere che non capiscono niente... Ma fino a quel momento, scusa se te lo dico, loro sono l'ente preposto e comandano, e tu (comune automobilista come me) non hai alcuna autorità per poter dire niente :wink:

    Il fatto che il singolo paga le tasse non da certo a lui ne autorità ne potere di controllo sul lavoro degli organismi istituzionali... Può fare una denuncia, ma come dicevo, con altre carte alla mano, rilasciate da chi può farlo, non certo io automobilista che me la canto e me la suono, dichiarando che il mio lavoro è eccellente, e la MTC (o altri enti) non capiscono niente :mrgreen:
     
  11. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    Proviamo a fare il discorso inverso, immaginiamo invece che sia il cittadino (o l'officina sotto casa, o il preparatore smanettone) ad autoregolarsi per quanto riguarda la sua auto...

    Ma ve la immaginate una situazione del genere?

    Tra l'altro la motorizzazione non c'entra un piffero con le leggi, quelle le fa il parlamento... quindi ha poco senso lamentarsi con la MTCC dandogli degli incapaci perchè non omologano i freni della Veyron sulla mia 500, la legge (il codice della strada) dice che non si può, punto (per cambiare le leggi ci sono gli appositi strumenti democratici). Tra l'altro, se alla MTCC vi omologano il componente x pur sapendo che non si può fare, sono responsabili civilmente e penalmente... dovessi farlo io, sebbene sia favorevole al tuning, non mi sognerei nemmeno di firmare una omologazione del genere.

    Se poi uno vuole a tutti i costi la macchina con i cerchi da 20", va in Germania e se la compra li, gli fa l'omologazione e poi la porta in Italia, questa finora è l'unica via legale.
     
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Parole sante :biggrin:
     
  13. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Per i cerchi manca poco al via libera...

    FINALMENTE
     
  14. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Domande dagli utenti alle nostre FDO

    Vabbè ci rinuncio, capirai siete ancora convinti di essere in democrazia e che per cambiare le leggi ci sono gli appositi strumenti.

    Non crederete che babbo natale esista veramente.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    R: Domande dagli utenti alle nostre FDO

    Tu cosa fai, invece? Marci su Roma o ti affidi a Gladio?

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  16. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Marcia su Roma col gladio:D
     
  17. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    Rispetto le tue opinioni, anche a me ogni tanto il sistema schifa... ma senza non si può andare avanti, e comunque anche noi siamo parte del sistema, volenti o nolenti

    adesso però cerchiamo di rimanere in tema, piuttosto che sparare a zero su questo o quello

    per l'omologazione dei cerchi effettivamente sembra che si muova qualcosa, anche se poi bisognerebbe analizzare bene il testo dell'emendamento (io ci ho dato solo una occhiata veloce) per capire come andrà inserito nel mondo reale
     
  18. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Domande dagli utenti alle nostre FDO

    Questo sistema c'è ed è un dato di fatto, ma io ne tengo ben le distanze per quello che posso.

    Io mi affido a qualcosa che tu non riusciresti neanche ad immaginare.

    Senza ombra di dubbio non all'uomo.

    Mi fermo quì perchè sono ot e perchè ci addentreremmo in un argomento tutt'altro che frivolo.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    :eek::eek::eek:
     
  20. I^^SPHINX^^I

    I^^SPHINX^^I Secondo Pilota

    744
    18
    20 Novembre 2012
    Reputazione:
    57.842
    BMW 123d HB Msport
    per i cerchi sembra facile ma non lo e'....purtroppo.....ci sto dietro al marzo 2013...
     

Condividi questa Pagina