Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 195 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    R: Domande dagli utenti alle nostre FDO

    La multa non è una sanzione amministrativa, ma una pena pecuniaria.

    Ed è sbagliato anche ammenda poiché anch'essa è pena pecuniaria per le contravvenzioni, ovvero sempre reati, non semplici sanzioni amministrative quali quelle del CdS (salvo i casi più gravi naturalmente) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Esatto;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2013
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    R: Domande dagli utenti alle nostre FDO

    Cosa centra tutto questo con la differenza fra sanzione amministrativa, che si applica appunto all'illecito amministrativo (ovvero il cds salvo i casi più gravi che rientrano nel penale) e multe ed ammende che sono PENE PECUNIARIE alternative o complementari a reclusione ed arresto. Ovvero CAMPO PENALE, ovvero REATI.

    Quindi non mi sbaglio. È sbagliato dire sia multa che ammenda. Il termine corretto è uno solo: SANZIONE AMMINISTRATIVA.
     
  4. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2013
  5. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    R: Domande dagli utenti alle nostre FDO


    Scusa ma ci sei o ci fai?
     
  6. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    io o tu?
     
  7. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Porgo le mie scuse a Rox,dalla fretta avevo letto male il suo Intervento;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Luglio 2013
  8. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    R: Domande dagli utenti alle nostre FDO

    Mah. Parliamo di ABC, tipo differenza fra codice penale e civile. Se già è difficile questo, evitiamo di perdere tempo.

    E prima di chiamare gli altri "Wikipedia", per post, come questo, che in maniera alquanto evidente sono scritti di mio pugno, quando tu fai copia incolla, per lo meno devi sapere cosa copiare, altrimenti, come hai fatto, rispondi cipolle per patate, oltre a fare disinformazione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Luglio 2013
  9. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Purtroppo non esiste un Articolo del C.d.S. dedicato alle rotatorie, ragion per cui non vi è una regola predefinita (esiste solo un parere del Ministero in merito all'utilizzo dell'indicatore direzionale). E' necessario dunque rispettare il diritto di precedenza ai sensi della segnaletica che ci si presenta di volta in volta.

    Immagino, da voi deve essere senz'altro una situazione ben diversa.

    OT: Quanto costano i carburanti da voi (benzina, gasolio, GPL e metano)?
     
  10. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Edi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2013
  11. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    R: Domande dagli utenti alle nostre FDO

    Anche per le rotonde è diverso: la precedenza va a sinistra, e nessuno cerca di infilarsi di forza, eppure il traffico procede bene. L'unica cosa che odio è che in rotonda usano poco gli indicatori di direzione quindi spesso ti ritrovi ad aspettare quello che poi gira un attimo prima...

    La benzina qui costa meno del gasolio, la prima sta intorno a 1,40 e il secondo 1,50 detto in euro. GPL e metano non li ho ancora visti, sto qui da un mese

    Blosione da tapatalk 2
     
  12. Starchild

    Starchild Aspirante Pilota

    2
    1
    21 Novembre 2012
    Reputazione:
    924
    ex bmw
    ho già aperto un topic ma forse ho esagerato a scrivere: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?262763-Neopatentato-patente-straniera

    comunque siccome non ho ricevuto risposta cerco di riassumere.

    Sono rumeno e vivo in Italia da 7 anni, voglio andare a prendere la patente in Romania questa estate perché ho sentito in giro e su internet che con patente straniera UE si possono guidare liberamente le macchine di grossa cillindrata il primo anno da neopatentato. è vera questa cosa? se mi fermano da neopatentato con patente rumena cosa succede?

    grazie 1000
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Aimè si... Dalle mie esperienze, il gestore delle strade ragiona così... C'è una situazione di pericolo? Sia essa un cratere o asfalto danneggiato? Si abbassa il limite, così loro sono a posto con la coscienza :rolleyes:

    Condizione momentanea di pericolo? Si abbassa il limite, magari con cartello amovibile, che verrà i dimenticato sino all'anno 3000, ed ecco i vari cartelli 10-20 Kmh nei posti più immotivati ed improbabili :rolleyes:

    Ora, premesso che non voglio giustificare le infrazione, ma faccio un discorso puramente psicologico... Che credibilità può avere un limite di velocità "dimenticato" chissà per quale motivo? O limiti di velocità ridicoli che il gestore mette per pararsi il cuxo magari perchè sulla striscia bianca che delimita la strada dalla cunetta c'è qualche spaccatura sull'asfalto, ma il resto della strada è un tavolo da biliardo?

    Purtroppo, l'italiano medio ed "intelligente", non presta la minima attenzione a limiti di velocità ridicoli ed immotivati, ed adotta una velocità consona alle reali condizioni della strada e del traffico. Quello non intelligente, invece, adotterà un'andatura sempre e comunque eccessiva, quindi lascio fuori dai miei discorsi tale figura...

    Se i limiti fossero attribuiti in modo analogo ad altri stati, ossia con criterio, gli stessi automobilisti li rispetterebbero... Faccio un esempio... Limite di 110 sempre e comunque, se vedo all'improvviso un "50" si accende la lampadina, c'è sicuramente un motivo valido, e finito tale motivo si ritorna a 110. E l'automobilista capisce che quel tratto di strada è realmente pericoloso, e "ringrazia" per l'avviso :wink:

    Ora veniamo in italia :mrgreen: Limite di 110... Ad un certo punto, in rettilineo, in mezzo al niente, compare un 50 :-k Magari pure un 30-20-10 km/h in sequenza :mrgreen: .. Dopo un bel po, cartello che cessa tutti i divieti (sicuramente messo per altro, ma termina anche i limiti assurdi)... Oppure, in certe strade montane, tortuose e ricche di potenziali pericoli vedo il limite a 90, che è impossibile da raggiungere a meno di fare una cronoscalata... Poi vado in superstrada, dove il limite dovrebbe essere 110, bella dritta, manto perfetto, nessuna strada laterale, e vedo il limite ad 80 o 50 in metà della strada (cartelli li presenti da 40 anni, quando ancora era una mulattiera, e mai rimossi quando è diventata superstrada) :rolleyes:

    L'automobilista italiano pensa "ma chi è sto co....one che ha messo i limiti?" :mrgreen: E vede i cartelli come cose buttate li per caso :mrgreen:

    Quindi, un automobilista che vede queste cose, che credibilità può dare a dei cartelli con i limiti di velocità? Ripeto, non giustifico le infrazioni, ma neanche infilo la testa sotto la sabbia. Quindi, si potrebbe dire "l'automobilista deve rispettarli senza se e senza ma"... Ma siccome siamo persone e non robot, la gente si pone i "se" ed i "ma"... E' come dire ad un bambino di stare fermo senza motivo su una mattonella e non muoversi, e pretendere che ubbidisca all'ordine incondizionatamente... Un bambino, ad un certo punto, si chiederà "a che serve" e "perchè", e quando il genitore non guarda, farà come crede ed andrà dove vuole, ecco cosa succede in italia :rolleyes:

    Quindi, siamo un popolo che fa infrazioni, TUTTI, anche coloro che dicono di andare piano, in quanto NESSUNO rispetta alla lettera tutti i limiti, trovatemi uno che sta andando a 90, rallenta a 30km/h o 10 e li tiene sino alla fine del limite... O che tiene i 50 in statali che passano in mezzo al nulla... Quindi, quando un italiano dice "rispetto i limiti", tradotto vuol dire "infrango i limiti di poco, e comunque sempre entro i soggettivi margini di sicurezza, seguendo l'andatura del traffico".

    Quindi, i gestori inizino ad attribuire limiti motivati, e gli stessi automobilisti saranno ben lieti... A me non mi importa niente (sotto l'aspetto sicurezza) di un limite a 30 dimenticato da 50 anni, quando costruivano la strada, e messo in mezzo ad un rettilineo, mentre sono ben lieto di apprezzare l'utilità di un 50 messo prima di un tornante pericoloso, messo magari al termine di un lungo rettilineo da 110... Quel 50 mi fa capire che la curva è stretta... Ma se la strada è piena di 50, quel 50 prima della curva sarà solo uno dei tanti 50 messi a membro di segugio, e non lo valorizzerò come necessario (ovviamente salvi altri cartelli di pericolo, parlo solo del limite di velocità).

    In sardegna, ad esempio, ci sono più 50 sulle statali che in città, evidentemente per i gestori in sardegna c'è più pericolo in statale in mezzo al nulla che in città in mezzo al traffico ed ai pedoni #-oPoi si domandano perchè nessuno rispetta i limiti e perchè gli italiano "corrono troppo" (perchè magari vanno a 60 e non a 50, dove si potrebbe andare a 300 senza pericolo)... Lo stato potrebbe risolvere? Sicuramente, ma chissà perchè non c'è la volontà... Forse perchè un 50 messo a caso, che nessuno rispetterà mai, è un buon posto dove piazzare l'autovelox e fare cassa? 8-[

    Mi scuso per il messaggio lungo :redface:
     
  14. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Quindi anche tu vivi in Svizzera? Se posso chiedertelo, nel "cantone" italiano (non sono certo si scriva "cantone" scusa se fosse errato)?

    Grazie per l'interessante informazione, non avrei pensato che il gasolio in Svizzera costasse meno della benzina, anche se pensandoci in USA mi era capitato di vederlo. Inoltre è interessante che la benzina costi 30 centesimi in meno che da noi, immagino che molti che abitano al confine vadano a rifornirsi in Svizzera.

    Ti rispondo nel topic che hai aperto, così da lasciare informazioni che potranno essere facilmente ritrovabili in futuro.

    Hai pienamente ragione.

    Nelle strade extraurbane principali (non "superstrade", lo scrivo per precisione) così come nelle autostrade, si trovano spesso queste incongruenze assurde. Hai assolutamente ragione.

    "Colpito ed affondato"... :wink:

    PS: Per "statali" intendi strade extraurbane secondarie (limite generale 90 km/h)?
     
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Dove ho scritto superstrade, parlavo delle extraurbane principali, quindi limite 110. Dove dicevo statali, invece le extraurbane secondarie, quindi limite 90 :wink:

    Ho usato la terminologia comune in italia, tra i miei conoscenti, se dico extraurbane principali e secondarie, mi guardano male :lol:
     
  16. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    OK, grazie per la precisazione :wink:

    Ti capisco bene! :lol:
     
  17. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Grazie del tempo che hai dedicato al rispondermi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Bene o male allora c'ero... Ora mi chiedo quanto spesso piazzino degli autovelox in posti del genere... Perché se lo hanno fatto, cari miei, li avrò presi tutti dal confine fino a Cervia :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    R: Domande dagli utenti alle nostre FDO

    Si, si dice Cantone... Quello italiano sarebbe il Ticino, io vivo (da meno di un mese) nel cantone di Berna, di lingua tedesca (tranne che per qualche città dove si parla francese, che si trova al confine con un cantone di lingua francese)

    Ora però hanno lasciato gli stessi prezzi sull'autostrada all'ingresso dall'Italia, quindi devi avventurarti un pochino per trovare il distributore con il prezzo basso.

    Ah, in Svizzera si paga la vignetta autostradale una volta all'anno e non all'uscita di ogni casello (che non ci sono)

    Per legge ci deve essere il cartello che possono esserci degli autovelox. O fisso o amovibile ma in quel momento in vista e se tu hai fatto attenzione ai segnali non dovresti avere sorprese

    Blosione da tapatalk 2
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Diciamo che qui ho visto raramente il cartello amovibile, forse perchè quando tu ti rendi conto della multa è quando ti arriva a casa, e dubito che dopo x mesi tu puoi dimostrare che mancava il cartello... Ed anche se ti accorgi subito dell'autovelox, dovresti invertire il senso di marcia e rifare la strada fotografando l'assenza del cartello, ma possiamo capire che è una cosa decisamente scomoda da fare :rolleyes:

    Ergo, loro si imboscano e fanno le foto... Su 50 foto che fanno, vuoi che almeno la metà pagano senza contestare? Obiettivo: fare cassa :rolleyes:
     
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Grazie per la precisazione :wink:

    Quindi parli anche il tedesco?

    Allora "tutto il mondo è paese!" :biggrin:

    Ottima cosa!

    In Italia devono esserci, ma il problema è che sia stata prevista solo una distanza massima (4 km), ma non una minima.
     

Condividi questa Pagina