Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 186 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Quando si approva un messaggio di un utente si può scegliere di far salire il suo livello di reputazione virtuale.

    Prima di poter ridare una rep allo stesso utente bisogna darla prima a 30 utenti diversi, cosa che Tennic ancora non ha fatto e quindi non può reputare il tuo messaggio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per saperne di più http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?178010-TUTORIAL-Come-interpretare-le-reputazioni-ricevute-e-tante-altre-info-in-merito

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?233768-Spiegazione-pittogrammi-reputazione

    P.S.: tu non devi fare niente, è lui che voleva solo farti sapere che avrebbe gradito reputare positivamente il tuo intervento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per evitare l'incremento dell'off topic, sentitevi in pm ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Settembre 2012
  2. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Ok grazie per l'info Blosione!
     
  3. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    PM tra poco :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    intanto prenditi questi 3 quadratini celesti e uno azzurro :cool: ... poi ti spiego ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    tornando al discorso catalizzatore.

    non so gli ultimi, ma i primi duravano pochi secondi, il tempo di incolonnarsi dietro una vettura che girava a benzina super (quindi con piombo) ed erano avvelenati.

    oggi, sia per criteri progettuali, che per diminuizione del piombo in atmosfera (che continua comunque a staccarsi dalle sedi valvole delle vetture più vecchie che hanno girato per anni con benzina piombata), dovrebbero durare di più, ma non comunque più di qualche giorno, o qualche mese. il tempo insomma di passare in una zona industriale inquinata con polveri di metalli (o peggio ossidi) in atmosfera.

    per cui rimuovere un catalizzatore su un'auto che già ha fatto un migliaio di km, non ha impatto ambientale. e queto un giudice lo sa.

    fermo restando poi la modifica al mezzo, la quale con o senza impatto ambientale (vedi le pellicole oscuranti), vengono sanzionate.
     
  5. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Un pò come i filtri che ci sono nei climatizzatori... devono essere puliti o cambiati altrimenti dopo un pò sarebbe meglio non averli...

    Questo ovviamente per quel che concerne l'inquinamento ambientare, ma al massimo dovrebbe essere cambiato, non tolto... rimuovendolo stai comunque manomettendo i sistemi di anti inquinamento di un auto, poi che effettivamente funzioni per bene o no mi sa che a loro poco importa...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    i filtri nei condizionatori cambiali! (pure in auto)

    assorbono umidità e diventano un ottimo terreno di coltura per i batteri, qualcuno magari patogeno. e il bello è che vengo spruzzati in aria appena riaccendi il condizionatore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    anche qui, ma per ragioni diverse,sarebbe meglio eliminarlo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Non concordo. Ho vinto un ricorso per un verbale di autovelox fisso perché ho fotografato pattuglia (e strumento) posizionati in un terreno (privato) limitrofo. Il giudice di pace non mi ha denunciato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Non mi risulta giurisprudenza in merito. Direi che solo pochissimi denuncerebbero una cosa del genere e ancora meno pm possano rinviare a giudizio.
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, ormai l'ho capito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Scusa, non avevo letto tutte le risposte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Figurati, no problem ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Scrivo per la prima volta in questo thread perchè ho bisogno di alcune delucidazioni da qualcuno che se ne intenda di Autovelox mobili.

    Oggi su un tratto con limite di 70km/h sono passato davanti ad un velox mobile attorno ai 90 all'ora. Purtroppo non l'ho visto perchè stavo sorpassando un camion (la strada aveva due corsie per senso di marcia) e me ne sono accorto solo guardando nello specchietto :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ecco le domande: su internet ho letto che i velox "scalano" sempre qualcosa sulla misura rilevata, non ho capito se è un 5% o 5km/h...in rete ci sono pareri discordanti...

    Poi, il velox era ovviamente a bordo strada e io sulla corsia più esterno che sorpassavo, può essere che in qualche modo il camion passato quasi a fianco a me interferisca con la misurazione?

    Ultima domanda...da cosa dipende il tempo con cui una multa di arriva a casa? E entro quanto deve arrivare? Su internet alcuni scrivono 150gg altri 90 ](*,)
     
  12. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    La tolleranza è del 5%, minimo 5 Km/h... In pratica, sino a 100 km/h hai 5 km/h di bonus a tutte le velocità... Oltre, hai un 5% di bonus, quindi a 200 km/h avresti 10 km/h di bonus :wink:

    Se quando l'autovelox ha scattato la foto tu eri accanto al camion, ovviamente non può averti fatto la foto :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2012
  13. Jarhead

    Jarhead Secondo Pilota

    680
    10
    6 Settembre 2011
    Reputazione:
    752
    Bmw 120d 177cv
    Ma il velox non ha la telecamera puntata verso il senso di marcia? O perpendicolarmente ad essa?

    Spero di essermi spiegato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Sempre sui Velox....

    Una Pattuglia della polizia locale può mettersi (di notte) dietro il pilone portante di un ponte (largo come tutta l'auto se non di piu) e scattare da li i velox?

    Con gli agenti in macchina (nottata di pioggia) e senza segnalazione?

    Se no, in caso di multa, come si fa a dimostrare che la suddetta pattuglia fosse dietro al pilone?
     
  15. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73

    1. 5% con un minimo di 5 km/h...cioè se il 5% dovesse risultare ad esempio 3km/h in meno, si tolgono sempre 5km/h.
    2. può essere. Nel caso dovesse arrivarti la contravvenzione, richiedi la copia della foto per accertarti che i due mezzi (il camio e la tua auto) non siano stati immortalati contemporaneamente. in quel caso ci sarebbe la nullità del verbale.
    3. la multa ti deve arrivare entro 90giorni dall'accertamento ossia da quando, concretamente, la PA è messa in grado di conoscere l'intestatario del veicolo.
     
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ehhhhh, domanda da un milione di Euro!!

    Sappiamo che la segnalazione ci vuole e sappiamo anche che in caso di ricorsi, la Cassazione più volte ha sottolineato che vi è una sostanziale inversione dell'onere della prova e cioè non è il ricorrente che deve dimostare che (in questo caso) la segnalazione non c'era ma è la PA che deve dimostrare il contrario.

    In questi casi, sovente accade che gli agenti mettano a verbale che la segnalazione c'era (anche se di fatto...il cartello era caduto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) oppure in caso di richiesta giudiziale, facciano una dichiarazione nella quale dicano di aver rispettato tutta la normativa.

    Occorrerebbe avere una fotocamera in auto e, se ci si accorge che le regole non son rispettate, fare una bella foto e tenersela pronta in caso di evenienza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    ma se c'è il cartello fisso "Rilevazione elettronica della velocità" in una strada in cui nn c'è il velox fisso...una volante puo' appostarsi anche nascosta?

    il disperato conducente dell'auto sostiene di si, io (piu che altro x consolarlo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) sostengo di no...che debbano essere visibili :-k
     
  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Le varie circolari esplicative ed il protocollo operativo (Rif. direttiva Maroni) sostengono che a cartello fisso dovrebbe corrispondere velox fisso e a cartello mobile, velox mobile.

    Per quanto rigurda le pattuglie sì, devono essere visibili.

    Come dicevo sopra, la legge c'è, ma spesso, ahinoi, non viene rispettata e, pertanto bisogna cercare di cautelarsi, come si può.
     
  19. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    il cartello è fisso ma non c'è velox (come su molte altre strade).

    di cartelli mobili non ce n'erano (io ero passeggero li avrei notati)

    la volante era nascosta.

    Io gli dico che un ricorsino ci sta tutto...poi veda lui :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina