Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 172 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.562
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    questo è giustissimo.
     
  2. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    se uno ti spara e non ti uccide, tu rispondi e lo ammazzi...potrebbe essere eccesso di difesa.

    Dimostra che è stata solo una mira scarsa a salvarti....
     
  3. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    le uniche scriminanti (in diritto penale il termine scriminante ha un particolare significato, che a volte non corrisponde al comune senso che molte persone gli danno) non codificate solo l'attività medica e l'attività sportiva...

    c'è la legittima difesa abitativa (ma anche attività commerciali,uffici ecc) che autorizza l'uso delle armi legittimamente detenute per difendere o altri mezzi idonei al fine di difendere: a) la propria o altrui incolumità; b) i beni propri o altrui, quando non vi è desistenza e vi è pericolo d’aggressione. in questo caso vi è presunzione di legge del vincolo di proporzionalità (quindi è sempre proporzionata all'offesa, fino a prova contraria)
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.562
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    in teoria sì. ma c'è anche poca giurisprudenza favorevole, complice interpretazioni un po'.... fantasiose dei giudici ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    la fantasia dei giudici purtroppo non ha limite (come neanche i loro pregiudizi imho), ma per fortuna è intervenuta la cassazione a riguardo con la sentenza della V sezione N° 25339 del 28 giugno 2006...
     
  6. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    mi dispiace ma credo nessuno sia legittimato a sparare per uccidere, nemmeno il carabiniere o poliziotto, a meno che non sia un estremissimo caso di necessità. Quello che ho scritto io era solo un esempio, poi come ho già detto esistono infinite sfumature, e quello che decide un giudice può benissimo essere interpretato in maniera opposta da un altro giudice, essendo l'interpretazione molto soggettiva.
     
  7. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    hai ragione nessuno è legittimato a sparare per uccidere (detto letteralmente), però secondo la legge non puo essere considerato colpevole chi lo fa al fine di difendere la propria o l'altrui incolumità (incolumità che è seriamente in pericolo se uno ti spara e ti colpisce ad una gamba), quindi la sostanza non cambia...
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.562
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    quello rosso è molto giusto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    quello blu non è il criterio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    esatto, mi sono confuso,volevo dire casi limite..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Quoto Gomma :wink:

    Come detto in passato, l'interpretazione di legge del rapporto offesa/difesa è una sola, ossia, tu sei legittimato a difenderti nella misura tale da impedire un'offesa. Ergo, in soldoni, se tu sei in pericolo di vita (offesa con arma che può uccidere), puoi difenderti con un'arma con lo stesso potenziale. E sicuramente la legge non contempla il tiratore di precisione, pretendendo che tu prendi la mira al ginocchio e fai fuoco... Se uno ti punta un'arma e/o fa fuoco contro di te, tu alzi la tua e spari a zona (come si dice in gergo), lo scopo deve essere evitare di ucciderti, quindi se lo prendi in pieno petto, nessuno ti incriminerà mai. Sicuramente, se lo prendi di striscio, e lui cade, in quel momento finisce la legittima difesa, in quanto lui per te non è più un'offesa, pertanto ogni tua azione nei suoi confronti diventa illegittima (omicidio). Se lo prendi e lui continua l'azione nei tuoi confronti, puoi continuare finchè non cessa di essere un pericolo (il che vuol dire, quando cessa di essere in grado di uccidere, e non vuol dire necessariamente che deve essere morto).

    Sono esempi estremi (tipo far-west), ma forse chiariscono il concetto :wink:

    Ah... Il discorso "se lui ha un coltello, posso difendermi con un coltello" sono puramente cretinate da bar... Il coltello, da 1 metro, ha un potere offensivo quanto un'arma da fuoco, quindi è considerata arma in grado di uccidere, quindi se ho la pistola posso legittimamente usarla per difendermi, ed evitare di essere ucciso. Ovviamente, un coltello a 10 metri non è un'arma in grado di uccidere, quindi l'uso di arma da fuoco diventa omicidio o tentato omicidio.

    Idem per armi improprie, quali cacciaviti, martelli, accette, etc... Non è che se uno viene con una motosega (tipo "non aprite quella porta") devo procurarmi a mia volta una motosega, magari di pari cilindrata, altrimenti non mi posso difendere :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Aprile 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Quello che ho sempre sostenuto io.
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.562
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    mitico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    esatto, ad esempio anche un estintore a co2 svuotato sul torace in estate puo essere mortale, ma non per forza devo difendermi con un altro estintore :mrgreen:
     
  14. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Confermo tutto, però in quanto al coltello è da prendere in considerazione anche la tipologia... essendo un oggetto atto ad offendere e non un arma, la sua finalità è diversa dall'offesa, pertanto si deve distinguere anche la tipologia di coltelli, ci sono ad esempio coltelli senza punta, ovvero stondati, o con lama flessibile, che non sono comunque idonei a causare ferite gravi e tali da portare alla morte; con un coltello simile lo lo si può uccidere poichè è in grado di cagionare solo ferite superficiali.

    Per il porto di oggetti atti ad offendere senza giustificato motivo è prevista una denuncia ai sensi dell'art. 4 L. de 18/04/1975 n. 110.

    C'è un'ulteriore distinzione ad esempio i coltelli con doppia lama, con controfilo apicale affilato, a serramanico (a scatto) o comunque con dispositivo di blocco della lama sono considerati armi e loro porto è punito ai sensi dell'art. 699 C.P.
     
  15. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    c'è da fare una distinzione tra i coltelli a scatto e i coltelli pieghevoli (o retrattili, ad esempio i cutter o i coltelli da tapezziere) con blocco della lama, i primi sono armi proprie come stabilito dalla circolare 559C.7572.10179(17)1 del Ministero dell'Interno, i secondi non sono considerati armi proprie, difatti non n'è prevista la denuncia presso l'autorità di PS ai sensi dell'art 38 tulps (come sempre ribadito dalle questure)...comunque su questa ultima categoria la cassazione ha fatto molta confusione, contraddicendosi spesso e a riguardo c'è molta confusione...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Maggio 2012
  16. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    riguardo la legittima difesa: ho un minimo di esperienza (palestre e convegni di esperti, anche legali) in merito, che cercherò di sintetizzare.

    difesa pari ad offesa: grossi errori circolano ancora, gomma ha chiarito bene, io aggiungo che la proporzionalità non si conta col numero di centimetri della prima coltellata, ma con il concetto quasi astratto di pericolo. ovvero se io mi sento minacciato di morte sono autorizzato a evitare il pericolo con tutti i modi, anche con un cannone se lo trovo a tiro. la proporzionalità non è riguardante l'arma o il danno inferto, ma il tipo di pericolo. se hai di fronte un bambino con la pistola del papà che gioca (pericolosamente), sei chiaramente in pericolo di vita, ma non essendoci la chiara volontà di ucciderti, non puoi ammazzarlo. se ti puntano una siringa e vogliono l'orologio, non puoi ammazzarlo, se qualcuno agita una banale banana [citaz. monthy pyton], ma voi sapete essere il marito della vostra amante che è impazzito e sicuramente è li per uccidervi, allora potete difendervi fino alle estreme conseguenze.

    per quanto riguarda l'eccesso colposo o doloso di difesa personale: come già detto, se l'avversario è a terra, e incapace di offendere, allora vi dovete fermare, se punta ancora l'arma, allora si colpisce di nuovo, per uccidere (due/tre colpi), se scappa (vi da le spalle) dovete fermarvi.

    ancora ad esempio: se un tale scende dall'auto col crick in mano, per una questione di precedenza, non importa se ha torto o ragione, è sceso con la palese intenzione di aprirvi la testa in due: non è necessario aspettare che colpisca, appena è a tiro partite per primi.

    poi, sentito dalle mie orecchie, detto da un giudice, tutto quanto scritto sopra, fate in modo che siate solo voi a riferirlo in tribunale ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Quotone =D>
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.562
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    questo concetto è da ribadire. molte volte si sente in tv del classico tabaccaio che apre il fuoco contro il rapinatore. nella quasi totalità dei casi lo fa quando il rapinatore sta andando via con il bottino perchè è il momento in cui il delinquente non lo vede prendere l'arma. ecco perchè si passa dalla parte della ragione a quella del torto.
     
  19. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Saggia osservazione :mrgreen:
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  20. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Peró noi ragioniamo su questi fatti con la logica e il buon senso che regna dentro di noi.

    Altra cosa è trovarsi in quelle situazioni,immaginate che dei banditi entrino in casa vostra,molestino la vostra moglie o la vostra bambina,usino violenza nei loro confronti e al momento che voi impugnate un arma,rivolgano le spalle verso la porta...

    penso che in casí del genere sia facile perdere il lume della ragione,mettendo da parte la dottrina giuridica in materia e come senso di liberazione e di giustizia,premere il grilletto dell'arma,accecati dall'odio scaturito dalle violenze immani subite dai nostri cari....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Maggio 2012

Condividi questa Pagina