Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 166 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ecco..questo è il punto...secondo me con il sequestro gli è stato fatto un favore..:confused:

    Quoto! Potrebbe essere una punizion migliore!! La galera!!!:evil:
     
  2. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Prima della modifica al C.d.S. con l'introduzione del sequestro per confisca e della sospensione della patente si poteva denunciare per uso di atto falso, il fatto è che alla fine non serve a nulla, è solo un'enorme spesa per l'erario e congestione dei procedimenti penali... basta guardare al tg le assurdità dello Stato italiano, come si fa a perdere 3 anni di processo per il furto di un ovetto kinder?? il tipo assolto e l'erario ha speso una cifra assurda di denaro, idem con l'ultima di qualche giorno fa un tizio che ha rubato una confezione di caramelle... ma daaaaiiiii!! che ridicolo!! e finchè ci saranno queste idiozie i processi saranno sempre a rilento e si dovranno attendere 5 anni per l'inizio del processo.

    Due settimane fa ho fermato un anziano a bordo di un'autobianchi Y10, aveva il patentino!!! ed era pure scaduto a novembre 2011, la patente gliela avevano sospesa perchè aveva perso tutti i punti e revocata, così questo cos'ha fatto? si è fatto il patentino, a suo dire ha acquistato un quadriciclo leggero e l'anno scorso si è rotto il motore, così ha pensato bene di acquistare la Y10... un rincoglionito... aveva circa 90 anni e per un pelo nel fermarsi tirava sotto il collega.

    Inoltre aveva una certificazione medica che aveva fatto per il rinnovo del patentino dove era scritto che non era più idoneo alla guida di qualsiasi categoria di veicolo per mancanza di attenzione.... ma si può essere così incoscienti?? A 90n anni fare ancora queste minchiate? Risultato fermo del veicolo per 30 giorni e il tizio denunciato per guida senza patente... volevo dirgli... non si preoccupi per il processo perchè quando inizierà sarà già altrove (90 anni) hahahahahahahaha
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    più che altro, i figli/nipoti di sto nonno, o comunque i parenti, con che coraggio lo mandano per strada (ammesso che abbia parenti o figli)
     
  4. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    come godo!

    rep + ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Sul posto era giunta la figlia, che diceva di non sapere che quel rimbambito del padre era inidoneo alla guida.
     
  6. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    ti ringrazio!!
     
  7. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    eh ci credo poco... :wink:
     
  8. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Mio nonno ora ha 93 anni.

    Circa 5-6 anni fa ci siamo resi conto che era diventato un pericolo pubblico con la sua auto (tra l'altro una renault 6 comprata nuova e mai cambiata in 30 anni) e allora siamo andati all'uffucio dove fanno le pratiche per il rinnovo e abbiamo chiesto di non fargliela rinnovare.

    Allora lui cos'ha fatto? E' andato in un paese vicino per il rinnovo, fin quando (probabilmente) non ha trovato qualcuno che con un piccolo extra chiudesse un occhio sul fatto che non vedesse neanche più bene! Quando abbiamo visto che torna a casa con la patente rinnovata una figlia gli ha "sequestrato" le chiavi della macchina... qualche ora più tardi ha preso il motorino che non usava da anni e quindi anche senza assicurazione e se ne è andato con quello!

    Questo per farvi capire che spesso non è tanto semplice tenere a bada certi vecchietti!

    P.S.: in 30 anni di patente non ha fatto mai un incidente!
     
  9. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Stavo pensando una cosa: io ricordo di aver studiato alla scuola guida che mezzo e conducente sono due cose separate... mi spiego meglio:

    guido senza collaudo? Possono ritirarmi il libretto, ma non la patente.

    guido ubriaco? Possono ritirarmi la patente ma non il libretto.

    L'assicurazione non fa parte del "corredo" del veicolo? Quindi si può ritirare la patente a chi guida senza assicurazione?

    P.S.: ovviamente sono daccordo anche per pene più severe, anche sul piano penale per chi guida senza assicurazione, ma è giusto per capire bene questa regola
     
  10. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    art. 193 del cds hai la risposta

    quella che dici tu è una assunzione generale ormai non più valida, se guidi ubriaco con un tasso alcolemico > 1.5g/l c'è anche la confisca del mezzo (una volta confermata la condanna), non solo della patente, ed è solo uno dei casi possibili
     
  11. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Come ha già detto Elric c'è il caso di guida in stato di ebbrezza con tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l e qualora il veicolo sia di proprietà dello stesso trasgressore o di persona non estranea al reato è prevista la confisca del mezzo.

    Nel caso specifico dell'assicurazione, fino a un paio di anni fa circa è stato introdotto un nuovo comma oltre al già esistente art. 193 c.2 che disciplinava la mancanza di copertura assicurativa , che ricordo prevede 798,00 euro di verbale, sequestro del veicolo fino al pagamento del verbale e alla stipula di un contratto di assicurazione per almeno 6 mesi, oltre alle spese di chiamata, recfupero e custodia del carro attrezzi. Il nuovo art. 193 cc. 2 e 4 bis introdotto disciplina la mancanza di assicurazione aggiunta alla falsificazione /contraffazione dei documenti assicurativi, che punisce il trasgressore con la sospensione della patente e con la confisca del veicolo, una pena questa chen sebbene meno onerosa è ben più severa.
     
  12. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Avete fatto bene a evitare che si mettesse alla guida, ma si sa che gli anziani sono testardi, il fatto che non abbia mai fatto incidenti prima non significa nulla perchè ne può fare uno solo, spezzando anche la vita a qualcuno e ai suoi famigliari e in parte vi potreste sentire colpevoli. Quindi bucategli le gomme o mettete comunque in atto tutti quegli accorgimenti atti a rendere inservibili i veicoli che può utilizzare... insomma sabotateli!
     
  13. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    soprattutto più efficace: questa gente va "appiedata"; non ha senso invece una sanzione detentiva per guida senza RCA (un giorno di galera costa alla collettività circa € 300 )
     
  14. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    humm, soluzione rischiosa, il 93enne potrebbe sporgere querela per danneggiamento e... violenza privata.
     
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Ma se il 93enne non rispetta i documenti che certificano la sua non idoneità alla guida, io mi muoverei diversamente, sempre secondo legge. Immagino non possa comprare veicoli, dato che non può esibire la patente come previsto (credo), quindi, in caso gli venga venduto, denuncia al venditore.

    Poi, se non sente le disposizioni che lo appiedano, mi muoverei per l'interdizione legale (incapace di intendere e di volere, sembra brutto ma serve a proteggere lui e gli altri da lui), e quindi successione "d'autorità" dei suoi veicoli e successiva vendita o rottamazione. Così, volente o nolente, resta a piedi per non possesso di alcun mezzo a motore :wink:
     
  16. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Nel caso di mio nonno ha smesso di guidare da quel giorno che gli hanno nascosto le chiavi.

    Dicevo che in 30 di patente (ovviamente da quando stava bene) non ha mai avuto incidenti anche perchè ha guidato sempre in modo prudente e rispettoso
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Nei confronti di chi dovrebbe sporgere querela? nei confronti dei familiari? e con quali prove se i sabotaggi vengono fatti di nascosto?
     
  18. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    per comprare un'auto non serve la patente, invece non dico interdizione, ma almeno inabilitazione forse si potrebbe ottenere..
     
  19. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Se l'individuo non ha più i requisiti psico-fisici per poter guidare non si può assolutamente dichiarare in alcun modo incapace di intendere e di volere e di poterlo interdire. Se acquista un veicolo da un privato, voglio vedere quale gli va a chiedere il documento di guida, nel frattempo quello circola finchè non fa il botto.

    L'unica è di cercare di non fargli guidare i veicoli a disposizione e di tenerlo d'occhio... altro non si può fare, per il resto è sua mera responsabilità.
     
  20. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Si potrebbe far gestire il conto corrente dai familiari o da un tutore e interdirlo dai prelievi e acquisti, ma con quale autorità e con quale motivazione? se è capace di intendere e di volere nessun giudice si assumerà la responsabilità di privarlo di un diritto.
     

Condividi questa Pagina