Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 162 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. falkonero

    falkonero Kartista

    182
    6
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    173
    Z4 2.5i (E-85) - 316i e36 - Subaru
    =D>=D>=D>

    Aggiungo qualche dettaglio:

    1. Le limitazioni dell’art 117 CdS non si applicano ai conducenti muniti di patente di guida rilasciata da uno Stato estero;

    2. Le limitazioni non si applicano ai veicoli adibiti al servizio di persone invalide, autorizzate ai sensi dell’articolo 188, purché la persona invalida sia presente sul veicolo;

    3. Per capire quale auto si può guidare bisogna consultare (naturalmente) la carta di circolazione, ma non è così semplice in quanto ce ne sono di diversi tipi. Queste le più comuni:

    Modello MC 804 - Il valore kw/t dovrebbe essere specificato chiaramente alla pagina 2. In generale, se si trova la potenza espressa in CV e quindi occorre fare la conversione.

    Modello TT 820 F - In questo tipo di carta di circolazione è specificato solo il valore della massa complessiva a pieno carico (F2) e della potenza (P2), pertanto non è possibile calcolare la tara in modo semplice.

    Modello MC 820 – (quello ancora in uso).

    Nelle carte di circolazione di modello "nuovo" viene obbligatoriamente riportata la massa complessiva a pieno carico alla pagina 2, con codice comunitario F2.

    Nelle carte di circolazione dei veicoli immatricolati dopo il 4.10.2007 il rapporto potenza/tara è specificato chiaramente (come dettato dalla circolare del Ministero dei trasporti n. 43/2007 prot.0090675/RU del 3 ottobre 2007).

    Per completezza di trattazione ed a titolo informativo ricordo che rimane sempre l’obbligo, per i tre anni successivi alla data di conseguimento della patente di categoria B, di rispettare i seguenti limiti di velocità:

    - 100 km/h sulle autostrade;

    - 90 km/h sulle strade extraurbane principali.

    Tali limitazioni, come quelle per la potenza, non si applicano al neopatentato straniero.

    NOTE:

    - Le limitazioni si applicano anche alla patente B italiana ottenuta per conversione di patente straniera o militare;

    - Le limitazioni non si applicano al conducente italiano residente all'estero e titolare di patente straniera.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Febbraio 2012
  2. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    domanda:

    se dalla spalla che struscia, si cancellassero le scritte, si incorre in qualche sanzione?

    c'è qualcosa di scritto a riguardo?

    grazie
     
  3. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    non credo, la legge stabilisce obblighi sulle misure, che possono essere prese (in sede di controllo) pure con un righello o simili.

    piuttosto se si cancella il codice di velocità, li la vedo dura da dimostrare in sede di controllo che è quello adatto alla vettura.

    credo che, per garantire la sicurezza, il veicolo vada sequestrato e le gomme sottoposte a verifica, anche semplicemente tramite un perito che riesca a risalire senza dubbi al modello e quindi a tutte le sue caratteristiche.

    però poi al prossimo controllo... altro giro, altro regalo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    se la spalla struscia perche tocca il passaruota e io fossi una FFOO ti manderei a fare una revisione straordinaria perche o hai cerchi con et completamente sballato o hai distanziali...

    nel bordino coperto dalla spalla nello pneumatico c'è un codice a barra identificativo della gomma, quindi è facile risalire al tipo montato per un perito o una motorizzazione...
     
  5. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    non ho scritto da nessuna parte che ET posso montare, quindi quel punto è da escludere di principio.
     
  6. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    anche se non direttamente, l'art. 78, o per meglio dire l'appendice V art. 227 del suddetto, dice che la modifica della carreggiata è una modifica strutturale. Se la spalla della gomma gratta vuol dire che o è scoppiato un ammortizzatore o la dimensione del cerchio/pneumatico non è corretta. (c'è una tolleranza del 5% sui valori riportati a libretto se non erro)

    Questo è il ragionamento che farei io se fossi FFOO, revisione e poi te la vedi col DTT

    Più specificamente riguardo alla tua domanda, non c'è una sanzione a riguardo ma se i dati identificativi della gomma sono illeggibili o sono stati rimossi, per scrupolo ti si potrebbe mandare a far la revisione straordinaria in ogni caso. Oppure l'appendice VIII art. 237 che dice "Sia le ruote che i pneumatici, o sistemi equivalenti, montati sugli autoveicoli, motoveicoli, ciclomotori, rimorchi e filoveicoli devono essere in perfetta efficienza, privi di lesioni che possano compromettere la sicurezza."


    Di solito si intende il battistrada del pneumatico ma volendo essere pignoli...
     
  7. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    ti posso garantire che sono quasi riuscito a cancellare la spalla di una gomma di una serie 1 di un autonoleggio massacrandola in pista.....

    emh.... naturalmente mancava anche il battistrada volato a pezzi >:> (runflat)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Secondo me te l'avevano data con la pressione un pochino bassa (ed in pista andrebbero pure gonfiate un po di più), altrimenti non credo che spallava in quel modo, e saltavano i pezzi di battistrada :biggrin:
     
  9. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    :haha :haha hai ancora quella foto?? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    trovata :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> l'avevo su fb.... ma non si nota la spalla >:> peccato

    [​IMG]
     
  11. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Su FB, ma vedo che l'hai già trovata :biggrin:

    Penso che con quelle gomme, eri di verbale :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Marzo 2012
  12. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    :-k =D>
     
  13. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    e mica era colpa mia... la macchina era di un autonoleggio... mica stava a me cambiare le gomme >:>>:>>:>
     
  15. Gian 1r

    Gian 1r Secondo Pilota

    660
    38
    28 Novembre 2010
    Reputazione:
    59.878
    118d
    Mi rivolgo per lo più a vampire, conoscendo la sua professione, ma comunque vorrei capire una cosa..

    é la seconda volta in pochissimi giorni che mi fermano i carabinieri, apparentemente un puro caso, apparentemente due soli controlli di routine..

    Stamattina però mi hanno tenuto 5 minuti buoni, e in quei minuti li ho visti scrutare all'impazzata un 'libro' (penso il codice della strada, ma non so cosa fosse, erano dall'altra parte della strada, era un libro molto spesso).. alla fine mi hanno fatto andare via senza dir nulla..

    Io ho una 118d 122 cv 2'000d intestata a mia madre.. vorrei capire cosa voleva "contestarmi", per pura curiosità..

    1. L'auto è intestata a mia madre (a mio modo di vedere è una cosa regolarissima..)

    2. Nuova regola sui neopatentati da gennaio 2011 con le limitazioni (magari non ricordavano la data esatta da cui partiva la validità della legge, comunque mi sono patentato ad agosto 2010)

    3. Volevano verificare qualcosa sul reddito (ma non penso proprio)

    4. Quando mi hanno segnalato di fermarmi ho fatto per girare a sinistra, nella piazzola in cui erano, invece dopo mi hanno fatto fermare sulla destra.. (ma non penso proprio..)

    Quindi in definitiva cosa stavano consultando? Cosa volevano contestarmi? Ho assicurazione a posto, nessun kit estetico, nessuna modifica, nè fari nè pellicole, niente di niente..

    Saluti
     
  16. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    E come fa a saperlo vampire? Al massimo può cercare di capire quale sia il libricino in questione...
     
  17. Gian 1r

    Gian 1r Secondo Pilota

    660
    38
    28 Novembre 2010
    Reputazione:
    59.878
    118d
    Mi rivolgo a lui, che essendo carabiniere ne sa qualcosa in più di me, dato che sa sempre tutto! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ho scritto vampire perché mi ha sempre risposto in modo esaustivo, tutto lì!

    Comunque sì, sia per il 'libricino', sia per sapere se secondo lui (dato che è carabiniere) c'era qualcosa che non andava o cosa.. visto che lui puo' immedesimarmi e spiegare cosa si puo' "pensare".. tutto li
     
  18. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    il "libricino" quasi sicuramente è il prontuario del codice della strada

    probabilmente, e questa può essere solo una speculazione, hanno controllato come dici tu il fatto di essere neopatentato alla guida di un veicolo con potenza superiore a quella permessa dall'art. 117, ma vale solo per il primo anno di patente e quindi tu saresti fuori "pericolo"

    Io per esperienza sono stato fermato diverse volte e a volte (raramente) anche per più di 10 minuti, e poi lasciato andare. Se ti tengono li non vuol dire necessariamente che ci sia qualcosa che non va.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Marzo 2012
  19. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Io avevo una e36 berlina fatta un pò tamarra: assetto ribassato, spiler sul baule, fari allo xeno con agel eyes, vetri oscurati e scarica con rumore al limite del consentito (passavo il collaudo per un decibel).

    Mi fermavano praticamente ogni volta che passavo davanti ad una pattuglia e ogni volta dovevo scendere dalla macchina e aprire baule e sportelli posteriori (i vetri erano neri neri) e poi prendevano i documenti e si sedevano in macchina a parlare tra di loro, forse cercando qualcosa per multarmi o per mandarmi al collaudo straordinario. Fortunatamente non è mai successo.

    Con quella che ho ora mi fermano ma mi tengono di meno.

    Purtroppo l'e36 messa giù bene è molto sospetta (una volta mi hanno incrociato e hanno fatto inversione per fermarmi) ma molto spesso farebbero meglio a fermare quelle così

    [​IMG]

    e ne circolano molto peggio

    che quele così

    [​IMG]

    Ma i carabinieri guardano troppo Fast and Furious ed ogni volta che fermano uno che ha l'auto tirata a lucido pensano di aver fermato un potenziale pirata della strada quando invece fanno passare quello che se ne frega e magari ha fari che non funzionano e gomme liscie come le slik della formula uno
     
  20. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Eccomi qua... il "libro" che stavano consultando era il prontuario delle violazioni alla circolazione stradale. E' impossibile sapere che infrazione volessero contestarti, ce ne sono un'infinità... riguardo alle limitazioni dell'art. 117 sulla potenza dei veicoli per i neopatentati, ciò si applica SOLO alle patenti rilasciate dal 180° giorno successivo alla data di entrata in vigore della L. 120/2010, ovvero dal 180° giorno a far data dal 09/02/2011. Tu avendo conseguito la patente nel 2010 NON hai alcuna limitazione riguardo la potenza. Ciò premesso non saprei proprio quale infrazione volessero contestarti. Comunque non preoccuparti per i controlli, è una questione di probabilità, magari adesso per un anno o due non ti fermeranno più.
     

Condividi questa Pagina