Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 156 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Scusate....io posso girare con l'arco lungo senza il porto d'armi? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. falkonero

    falkonero Kartista

    182
    6
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    173
    Z4 2.5i (E-85) - 316i e36 - Subaru
    Chi sei? Robin hood? :wink:
     
  3. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Un collega 8-[
     
  4. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    molti girano con un arma ben peggiore di una pistola senza saperla usare e anche questi per usarla fanno 1 esame una volta in tutta la vita, quest'arma ha 4 (o 2) ruote...:wink:

    siamo un pò legati al vecchio concetto di vigile, che fa multe e basta, in realtà i vigili hanno competenze molto più ampie di quello che si crede, quindi devono essere attrezzati per ogni evenienza. Molti di loro la portano solo di notte, e molti di loro non la volevano proprio la pistola, che è stata imposta dal pacchetto di leggi di sicurezza del governo.

    Inoltre i regolamenti di polizia municipale sono di solito molto chiari sull'argomento (es. http://www.comune.firenze.it/comune/regolamenti/Reg_armi.htm) quindi non facciamo di tutta l'erba un fascio, perchè non c'è categoria che può definirsi santa al 100%
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.570
    25.402
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    io infatti ho molta più paura dei caporali dell'esercito in servizio "strade sicure" con la pistola ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. falkonero

    falkonero Kartista

    182
    6
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    173
    Z4 2.5i (E-85) - 316i e36 - Subaru
    Concordo, ci stavo pensando poco fa ...

    Il discorso può essere esteso a tutte le categorie; conosco agenti di P.L. preparatissimi sotto il livello tecnico e molto equilibrati sotto il livello psichico. :wink::wink:
     
  7. dimitryworks

    dimitryworks Aspirante Pilota

    11
    0
    24 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    mini cooper s jcw r56
    quando parlavo di rolla bar intendevo uno posteriore tipo quello del gt3 non una gabbia completa che arriva anche davanti, dite che se lo monto rischio guai seri?? per farlo omologare a libretto come posso fare ????
     
  8. falkonero

    falkonero Kartista

    182
    6
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    173
    Z4 2.5i (E-85) - 316i e36 - Subaru
    Scusa, ma vuoi mettere un bar sull'auto? A mio avviso faresti meglio a comprare un Furgone già attrezzato...

    Sull'auto non te lo omologheranno mai.... il (roll) bar intendo :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2012
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Non è giusto fare di tutta l'erba un fascio, ma non è neanche giusto approvare un determinato sistema perchè "c'è di peggio" :wink:

    Siccome molti la portano solo di notte, ed altri non la volevano, non vedo perchè non bisogna prevedere per tutti un addestramento idoneo all'arma che portano :wink:
     
  10. falkonero

    falkonero Kartista

    182
    6
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    173
    Z4 2.5i (E-85) - 316i e36 - Subaru
    Il "problema" della P.L. è che non ha un regolamento nazionale (c'è comunque una legge quadro)... Al mio paese i vigili non hanno avuto la pistola sino al 2011, poi, tutt'un tratto, sono spuntate. Agenti che non avevano mai visto una pistola, dopo 30 anni di servizio se la sono ritrovata attaccata al fianco... Da ricordare che la scelta di dotare di armi gli agenti è potere dell’ente locale (riferimento: D.M. 04 marzo 1987, n.145).

    Di norma, dopo la nomina ad Agente di Pubblica Sicurezza Ausiliario, gli agenti di P.L. frequentano un corso presso i Tiro a Segno Nazionale dove, dopo l'esame, ricevono l’abilitazione, ma, a mio modesto parere, non credo sia sufficiente.
     
  11. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Conosco bene quegli esami... Gli standard richiesti sono molto bassi, tant'è che passano tutti o quasi, anche gente che non sa neanche impugnare correttamente l'arma... Per non parlare della bontà dei TSN :rolleyes:
     
  12. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    oggi in giro per Venezia, incontrata pattuglia mista, graduato GdF (almeno credo fosse GdF, divisa grigia e basco verde), n. 2 soldati (tuta mimetica, armati di manganello)
     
  13. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    Concordo che gli standard sono bassi, chiunque possegga un arma dovrebbe fare un esame molto difficile per averla, non solo i vigili... poi sul fatto che sia necessaria o meno alla polizia locale ci possiamo discutere una vita, purtroppo la legge-quadro è dell'86, non proprio all'ultimo grido.

    Comunque i vigili sono agenti di pubblica sicurezza e polizia giudiziaria già al momento della loro entrata in servizio, come previsto appunto dalla legge-quadro, ovviamente non è quello il loro compito principale ma proprio per il fatto che a loro vengono sempre più spesso delegate competenze extra (a Milano c'è una squadra di vigili solo per la pubblica sicurezza per esempio), sono stati dotati di un arma.
     
  14. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    la stazione di Padova (o di Bologna) è un brutto posto anche di giorno, però IMHO lì non dovrebbe esserci in servizio la polizia locale, ma agenti addestrati della polizia di stato;

    la pistola (astrattamente) può servire, ma se uno per 20 anni è stato di pattuglia con l'autovelox, affidargli un'arma da fuoco può fare solo danno;

    insomma, mi preoccuperei molto se venisse assegnata l'arma di ordinanza ai vigili urbani della mia città e paesi limitrofi, che ho avuto modo di ascoltare come testimoni (sinistri stradali, autovelox, abusi edilizi) e che non mi sembrano proprio adatti a girare con la pistola;

    se del caso, seguirò il consiglio di Gomma, e cercherò di appiattirmi a terra (purtroppo la mia agilità non è quella dei 20 anni...)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2012
  15. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    purtroppo sai bene che con i ranghi ristretti che ha la Polizia (per non parlare del fatto che non hanno i soldi per la benzina) sono costretti ad utilizzare ogni aiuto possibile
     
  16. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    un addestramento costante e ben fatto, sia dal punto di vista tecnico ma anche psicologico, serve apposta per far diventare automatiche certi meccanismi che uno senza preparazione ed allenamento non avrà mai. per fare un paragone con l'auto, se io sento la macchina che mi sta andando in sottosterzo d'istinto mollo il gas (o lo alleggerisco, dipende da quanto schiacciavo) e apro lo sterzo di qualche grado, se non fossi allenato d'istinto verrebbe da chiudere ancora di piu lo sterzo, visto che la macchina sta allargando la traiettoria.

    non tutti hanno in dotazione un'arma, ad esempio la polizia municipale di ferrara non ce l'ha in dotazione

    e per non parlare del fatto che vengono fatti con armi in 22lr
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.570
    25.402
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    qui a Palermo i soldati hanno la pistola. li ho visti più di una volta.
     
  18. falkonero

    falkonero Kartista

    182
    6
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    173
    Z4 2.5i (E-85) - 316i e36 - Subaru
    Sono agenti di pubblica sicurezza ausiliaria. Lo specifica la L.65/86 . E' il Prefetto che conferisce tale qualità.

    Riporto l'art. 5 della predetta Legge:

    "Funzioni di polizia giudiziaria, di polizia stradale,di pubblica sicurezza"

    1. Il personale che svolge servizio di polizia municipale, nell'ambito territoriale dell'ente di appartenenza e nei limiti delle proprie attribuzioni, esercita anche:

    a) funzioni di polizia giudiziaria, rivestendo a tal fine la qualità di agente di polizia giudiziaria, riferita agli operatori, o di ufficiale di polizia giudiziaria, riferita ai responsabili del servizio o del Corpo e agli addetti al coordinamento e al controllo, ai sensi dell'articolo 221, terzo comma, del codice di procedura penale;

    b) servizio di polizia stradale, ai sensi dell'articolo 137 del testo unico delle norme sulla circolazione stradale approvato con decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, numero 393 ;

    c) funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza ai sensi dell'articolo 3 della presente legge.

    2. A tal fine il prefetto conferisce al suddetto personale, previa comunicazione del sindaco, la qualità di agente di pubblica sicurezza, dopo aver accertato il possesso dei seguenti requisiti:

    a) godimento dei diritti civili e politici;

    b) non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione;

    Insomma, per quanto riguarda la Pubblica Sicurezza un agente della P.L. non è come un'agente delle FF.PP.
     
  19. falkonero

    falkonero Kartista

    182
    6
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    173
    Z4 2.5i (E-85) - 316i e36 - Subaru
    Facile incontrarli a Venezia... La divisa della GdF è stata cambiata, adesso è di colore grigio scuro.
     
  20. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    Non ho detto questo, se leggi bene. Il questore può disporre della polizia locale per questioni di pubblica sicurezza/ordine pubblico, il prefetto per questioni giudiziarie, ovvio che non sono comparabili con la polizia di stato. In ogni caso quelle qualifiche subentrano appena si entra in servizio effettivo, sono quasi "automatiche", perchè i requisiti che hai citato sono già richiesti per entrare a far parte della polizia locale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Febbraio 2012

Condividi questa Pagina