Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 151 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Uccidete.....Nivola!

    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.214
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ahhhrgh!!! Nella tua firma, sono quello con la maglia rossa!!! >:> >:> ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Col 330cd? Non sia mai :wink:
     
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.214
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    No, no..semplicemente perchè il tizio sta per essere..soppresso!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Fine OT ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Il fatto di avere a che fare con P.U. non propriamente colti o proprietari della lingua italiana a livello "standard" è effettivamente vergognoso, ma ciò esula tuttavia dal fatto che questi possono essere dei validi P.U.; ergo se l'infrazione è giusta e contestata nelle cotterre modalità, anche se scritta in italiano arrangiato è comunque valida.
     
  6. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Non contestavo certo quello :wink:
     
  7. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Ben venga un'unificazione delle forze di polizia, siamo in troppi. Da un lato mi spiacerebbe per la tradizione dell'Arma, ma a questo punto sarebbe una cosa giusta l'unificazione e la coordinazione centralizzata da un'unica Centrale Operativa competente per territorio.
     
  8. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    La data in cui è stato redatto il verbale non significa che gli accertamenti sono stati svolti in quella stessa data, può esseretranquillamente che gli accertamenti li hanno svolti il giorno stesso della contestazione e il verbale vero e proprio lo hanno redatto in seguito ed è perfettamente lecito. Il verbale al C.d.S. si può redigere anche successivamente alla contestazione, basta che sia motivata la notificazione in tempi successivi.
     
  9. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    non credo sia possibile una cosa del genere la polizia è smilitarizzata; piuttosto condivido l'idea di accorpare guardia forestale, protezione civile e vigili dei fuoco lasciando com'è esercito e forze di polizia per risparmiare soldi ai contribuenti e per creare un servizio più rapido e capillare nel territorio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2012
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.214
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Eh, caro mio...troppo comodo, così.

    Infrazione commessa il 1 gennaio. Redazione del verbale 1 giugno...invio del verbale entro i 90 giorni dalla redazione....e i 6 mesi tra l'infrazione e la redazione dove li mettiamo? "Eh...ci abbiamo messo un pò di tempo per l'accertamento.."[-X[-X

    Come è stato detto non solo da me, in precedenza, è la Costituzione che parla chiaro: principio di uguaglianza.

    Non so se sono io che non mi spiego o tu che non vuoi capire: qui non si contesta il mero termine di 90 giorni dall'accertamento...si contesta il fatto che talvolta (e dagli esempi portati da Goldie e gnappus sembra che non sia infrequente la cosa) la PA ci metta un sacco di tempo per redigere un verbale che potrebbe redigere in tempi stretti e questo è una palese violazione di chiari e precisi diritti Costituzionali.

    Non basta, poi, dire "Eh, ma la notifica è avvenuta nei tempi" per pararsi il deretano.
     
  11. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    I CC pur essendo militari non hanno nulla a che fare con l'esercito o con le FF.AA. in generale. Il solo compito che ci lega al militarismo è che siamo anche Polizia Militare, ma sinceramente questo compito l'ho sfruttato solo una volta in più di 15 anni di servizio. I compiti dei CC sono ben altri, pertanto dovrebbero smilitarizzarci come è stato fatto con la Polizia di Stato nel 1981.
     
  12. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    humm, la "smilitarizzazione" è un problema burocratico che, IMHO, è molto meno difficile da superare rispetto alle rivalità tra i vari corpi ora esistenti;

    in occasione delle recenti avversità atmosferiche, quando ho sentito che in un primo tempo l'esercito voleva essere pagato dai comuni per fornire personale "spalaneve", mi è venuto da piangere
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2012
  13. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Su questo non ci piove che è annullabile e illegittima. Ora non voglio entrare nel merito perchè non sono competenze che mi riguardano le notificazioni, considerato che per quello che mi riguarda nell'ambito CC ci pensa l'ufficio e nel giro di pochi giorni i verbali vengono dati alle Poste per la notifica. Il ritardo nell'inoltro alle Poste può essere dato dall'insufficienza del personale. Il mio ufficio ha un comandante e a volte un altro collega che lo coadiuva nell'evasione delle pratiche. Il problema nasce dal fatto che il nostro ufficio non cura solo il C.d.S. ma fa anche altro e ti garantisco che la burocrazia è infinita, non hai idea di quante carte, atti sono necessari per legge e che vengono richiesti anche dal protocollo della nostra ottusa Istituzione che è ancora arretrata al 1814. Chi invece ha un ufficio preposto per i verbali al C.d.S. avrà sicuramente più personale e l'evasione sarà più veloce, dovendo curare solo quello.
     
  14. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    senza tirare in ballo la Costituzione, in base all'art. 201 CdS,

    il termine per la notifica decorre non dalla commessa violazione, nè da quando è stato redatto il verbale, ma dalla data in cui la PA era (astrattamente, aggiungo io) in grado di fare l'accertamento;

    quindi se violazione in giorno festivo, e la macchina risulta già intestata a me con l'indirizzo giusto, i 90 gg iniziano a decorrere dal 2° giorno non festivo... (sempre IMHO);

    se per carenze organizzative la PA ha perso tempo, ciò non riverbera a danno del cittadino che non è un... suddito;
     
  15. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ricordo pochi anni fa quesito referendario per la smilitarizzazione della Guardia di Finanza: intervista ad un "sindacalista" GdF contrario al quesito "eh non si può smilitarizzare perchè creerebbe non pochi problemi, tra cui la denominazione dei soggetti dovendo abolire i gradi"
     
  16. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Eeeeeh...i problemoni! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    i verbali vengono consegnati alle poste già "imbustati", quindi dalla data del timbro postale non è più un problema di "sforamento" del termine di 90 gg
     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Non ho sentito la notizia ma forse è stata travisata... Probabilmente l'esercito, in periodo di ristrettezza economica globale è stato contattato per spalare la neve, ed è giusto abbia chiesto i soldi all'ente beneficiario :wink:

    Contrariamente a quanto sembra o si crede, non è che le F.A. attingono tutte liberamente dal conto corrente dello stato :mrgreen: Quindi, ad esempio, se ad una stazione CC vengono assegnati SOLO 20k euro, coi quali devono rifornire le auto, manutenzionarle, e manutenzionare la caserma per evitare che cada in testa (so bene quanto siano frequenti le spese per la manutenzione di immobili, specialmente vecchi), non è che poi il comune pinco pallino se ne esce con "dateci una mano per fare questo e quest'altro..."...

    Ed il carburante con i mezzi? E la manutenzione extra dei mezzi? Se i soldi a disposizione non bastano per i normali servizi d'istituto, figuriamoci per gli extra :wink: Quindi è ovvio che chiedo i soldi necessari (carburante e manutenzione mezzi) all'ente che mi ha chiesto il lavoro. E se degli uomini devono lavorare oltre il previsto, anche la straordinario deve essere pagato da chi ha richiesto la prestazione... Non è che siccome prendono lo stipendio, allora devono lavorare 24/24 ore senza chiedere niente in più, e magari devono mettere di tasca il gasolio nello spalaneve...

    Quindi, anche se non ho sentito la notizia, forse si riferivano a questo quando chiedevano "un pagamento" :wink:

    Detta come l'hai scritta tu, sembrerebbe che l'esercito vada a pulire le strade come extra lavoro, con altro stipendio, quindi in nero, dato che non possono avere 2 lavori :wink:

    Invece penso che sia corretto dire "io vengo a pulire le strade, ma tutte le spese che ne derivano (visto che non ho dei soldi assegnati per queste cose) sono a carico tuo" :wink:
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    E davanti ad un problemone del genere, ci si può solo prostrare :rolleyes:
     
  20. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2012

Condividi questa Pagina