Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    nonzo!!!
    mi basterebbe avere una indicazione sulle percentali...:lol: :lol: :lol:
     
  2. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Domanda: ma perchè ci vogliono in media 3-4 mesi perchè siano spedite le raccomandate con le multe tipo autovelox??? E almeno c'è un modo per sapere in un tempo ragionevole se si è stati presi, togliendosi "il peso" del dubbio?...che ne so, andare in polizia e chiedere se per caso è stata fotografata una macchina con targa XXX...o cose del genere?
     
  3. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    beh credo con una richiesta scritta al comando, ma dubito che ti rispondino.
    telefonare non se ne parla perchè non ti dicono nulla
     
  4. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    sicuramente saranno stati invidiosi della tua auto!

    Ora avrai altro materiale per aprire un 3d in INGIUSTIZIE!:lol:
     
  5. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.504
    12.355
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Se mi arriva il velox perche' no per me di ingiustizia si tratterebbe....al limite di idiozia :wink: in quanto se proprio bisogna fare un controllo di velocita' sulla gravellonatoce forse la zona piu' adatta sarebbe da Vercelli a Borgomanero dove non e' raro trovare gente ben sopra i 200.....
     
  6. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    Io fossi in te scriverei e suggerirei le tue idee alla stradale!:wink:
     
  7. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    sei serio? cioè è una cosa che se viene fatta viene anche presa in considerazione? chiedo da ignorante è....
     
  8. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    Ironia a parte8-[ ...se si è a conoscenza che su un tratto di strada si superano sistematicamente i limiti con velocità elevate - perchè no?
     
  9. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    ok grazie come sempre :wink:
     
  10. Biggie Smalls

    Biggie Smalls Presidente Onorario BMW

    11.562
    1.376
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    782.559
    730d Reputazione:Kattiva®
    no no...grazie a te[​IMG]
     
  11. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    domanda semplicissima, posso tenere sul casco della moto la visiera nera? la visiera è presa in negozio originale e se non sbaglio ma controllero per sicurezza e marchiata a normativa cee quindi omologata
     
  12. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    se è omologata anche a pallini rosa può essere:mrgreen:
     
  13. Giampo

    Giampo Secondo Pilota

    886
    26
    19 Maggio 2007
    Reputazione:
    277
    E90 320d
    La visiera NERA è difficile che sia omolagata.....
    le uniche che riesco ad avere l'omologazione x l'uso in strada sono quelle fumè....
    specchiate,nere,colorate di solito c'è scritto che sono omologate solo x l'uso in pista..

    se usi una non omologata il casco stesso perde le caratteristiche x l'omologazione...
    ciaoo
     
  14. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica

    allora giusto per essere sicuri dove guardo se è omologata? si la visiera non è nera nera, è la classica fumè pero a casco chiuso non si riesce a vedere dentro
     
  15. Giampo

    Giampo Secondo Pilota

    886
    26
    19 Maggio 2007
    Reputazione:
    277
    E90 320d
    se la visiera è omologata per l'uso stradale o no, basta guardare ( di solito si trova in alto a sinistra vicino all'attacco) se c'è la scritta E3 seguita da una serie di numeri, quella è l'omologazione per uso stradale, se non c'è o è una visiera da pista (come quasi tutte quelle a specchio o iridium) o è semplicemente una visiera non omologata.

    La norma ECE richiede che ogni casco omologato porti un'etichetta distintiva cucita sul sistema di ritenzione (cioè sul cinturino). Questa etichetta porta stampigliati il marchio di omologazione, gli estremi dell'omologazione e il progressivo di produzione. Il marchio consiste in una E maiuscola seguita da un numero, iscritti in un cerchio. Il numero che segue la E maiuscola rappresenta il paese che ha certificato il modello di casco. Per esempio E3 con-traddistingue i caschi omologati dal Ministro dei Trasporti italiano, E4 quelli omologati in Belgio, E1 in Germania, E6 in Olanda… Nella riga sotto il marchio vi sono due numeri: il numero a sinistra rappresenta gli estremi dell'omologazione, dove le prime due cifre indicano l'emendamento al regolamento sulla base del quale il modello di casco è stato certificato (03 rappresenta il terzo, 04 il quarto, e così via) e le cifre successive rappresentano il numero assegnato da ogni paese a ogni modello approvato, il numero a destra rappresenta invece l'ordinale di produzione del casco per il modello omologato. Sulla visiera è invece sufficiente che ci siano incisi solo il marchio e il numero di omologazione.
     
  16. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    allora ho la visiera sottomano, da un lato compare la scritta "shark v263 - warning not waranted shatter -proof for daytime use only under clear visibility conditions"
    mentre dall'altro lato e stampato un logo in piccolo, con dei numeri ma che non riesco a leggere bene, ma non mi sembra che ci sia la scritta E3 mentre sul casco compare sul cinturino la scritta.
    Premetto che la visiera e originale della casa produtrice del casco e presa in seguito. mentre sulla visisera trasparente che era montata in origine sul casco ho notato lo stampo E2.
    cosa succede se mi fermano le FDO? (e chiaramente controllano la visiera?)
    mi secca un po non usarla, va comoda al posto degli occhiali, che invece mi fanno male alle tempie dopo qualche ora.
    Ps xxx@#**"& questo per dire che sto imprecando sia chiaro
     
  17. Giampo

    Giampo Secondo Pilota

    886
    26
    19 Maggio 2007
    Reputazione:
    277
    E90 320d
    NON dovrebbe essere omologata.....
    di solito come hai notato sull'altra visiera..lo stampo EXX è abbastanza chiaro e visibile....
    se ti fermano IN TEORIA....la visiera non omologata fà perdere le caratteristiche dell'omologazione del casco stesso.....è come se guidi senza avere il casco.....non omologato = non averlo
    IN PRATICA....già è dificile che ti vanno a controllare la visiera...poi non è di quelle "particolari"...intendo blu, completamente nere, iridescenti ecc...quindi hai un buon 80% che riesci a non farti multare..xò..c'è sempre il 20% !!!
    in bocca al lupo
     
  18. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    be grazie intanto per le risposte, spero vivamente che non si appiglino a una visiera per farmi una multa se proprio devono, a parer mio si andrebbe a cercare il pelo nell'uovo anche se ammetto che sono IO a essere in torto
     
  19. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2.147
    55
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.817.487
    Esse
    Il telelaser ha una gittata omologata di 610 metri. Se l'agente ce l'aveva in spalla significa che non era equipaggiato della fotocamera quindi in quella configurazione gli agenti possono solo effettuare le contestazioni immediate. Sicuramente non sono partiti per effettuare la manovra di accostamento sulla piazzola successiva perché non eri appetibile per il loro scopo in quel momento...
     
  20. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Impianto audio.

    Vorrei esporre una problematica che può toccare coloro che, come me, hanno installato sulla propria bm un impianto audio. Giustamente un impianto è anche composto da subwoofer e amplificatori posti nel bagagliaio, a volte gli sportelli vengono ricostruiti per ospitare più altoparlanti.

    Praticamente nelle mia zona vengono fermati e contestati tali impianti audio da parte dei CC.
    Molte persone vengono scortate fin alla stazione CC per smontare e sequestrare il tutto.
    Voi direte: che c’è di strano?
    C’è di strano che il sequestro avviene, non perché si abusa di eccessivo volume nei centri abitati o alla guida, ma per il solo fatto di possedere queste apparecchiature.
    Praticamente io rischio il sequestro senza aver mai girato per le strade pubbliche con lo stereo a palla ma solo perché ho l’impianto:evil::evil::evil:.

    Che ne pensate?
    È logico che le FDO, in questo caso i CC, operino in tale maniera?
    È reato possedere subwoofer, amplificatori e via dicendo?
    :-k
     

Condividi questa Pagina