Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 145 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    allora sei in regola se le hai a bordo, credevo non le avessi.
     
  2. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Ok perfetto, grazie :biggrin:
     
  3. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Ma se per esempio non fosse catenabile invece?
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ipotesi legale: lasci l'auto a casa, non puoi usarla.

    Ipotesi all'italiana: prendi l'auto con un paio di catene della tua misura (che però tu non puoi fisicamente mettere, ma questo gli agenti non lo sanno) e all'occorrenza le esibisci. In caso di necessità (se rimani fermo o rischi di fermarti) metti un sostituto delle catene che la tua auto può montare (calze, catene michelin da 5 mm etc) e ti tirano fuori dai guai. Se ti fermano con le calze montate (quando dovresti avere le catene), beh, in bocca al lupo per il verbale:wink:
     
  5. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Grazie della risposta!

    Il punto che mi lascia più perplesso è che sul libretto non c'è alcuna indicazione della non-catenabilità. Ad esempio della mia seconda auto lo so perché mi è stato detto al momento della vendita. In ogni caso io ho risolto il problema con un bel treno di Sottozero SII.
     
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Beh certo, infatti l'ipotesi all'italiana è la più frequente :rolleyes:

    Gli agenti non sanno la catenabilità, ma controllano se hai le catene a bordo, e basta averle e sono contenti... Certo, se ti beccano impantanato sulla neve senza catene (perchè non puoi metterle) dovrai dare delle spiegazioni...

    Ovviamente, la soluzione migliore per le auto non catenabili, è avere le gomme da neve :wink:

    Sulle quali, personalmente, metterei le catene da 0.5mm per aumentare tantissimo il grip... Infatti le gomme senza catene, benchè invernali, non fanno miracoli se c'è tanta neve, ed un aiutino extra è doveroso, nonchè perfettamente regolare (tu hai già le gomme invernali, e per la legge sei ok, se aggiungi altro, ben venga) :wink:
     
  7. goldie

    goldie Presidente Onorario BMW

    6.755
    859
    26 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.749.371
    BMW 430d
  8. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Conosco benissimo chi lo ha fatto 8-[

    Se non è catenabile ci sono anche i ragni...ma la cosa migliore son le termiche, sopratutto per i 4x4, che per legge devono montare le catene davanti e dietro, i ragni costano minimo 150€ a paio quindi..
     
  9. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Ecco, giusto per rimanere in tema, sono appena riuscito a sbloccarmi dopo 50 minuti in mezzo a neve e ghiaccio :evil:

    Nevicata allucinante a sorpresa, e serie di tornanti in salita sul ghiaccio, pendenza del 5-7%, ad un certo punto l'auto ha deciso che era il caso di fermarsi... Pendenza della strada verso destra, quindi ogni tentativo faceva avvicinare la coda verso il muro #-o Pertanto, ogni tanto, dovevo farla scorrere indietro allontanandomi dal muro, e riprovare, ma si riattaccava al muro ](*,) 50 minuti così, avanti e indietro :rolleyes:

    Per fortuna ha smesso di nevicare, e quindi almeno ha smesso di poggiare su asfalto... Non potevo tornare troppo indietro altrimenti chi usciva dal tornante mi portava via la coda... E per l'appunto, tutte le auto che passavano, tutte TA, andavano perfettamente, e sicuramente nessuno aveva le invernali, ma tutti con le estive, come me :evil:

    Finalmente è passata una pattuglia dei CC, mi hanno aiutato a fare manovra, facendomi tornare indietro (controllando che non arrivassero auto), e poi sono riuscito a partire seguendo le loro tracce (nel mentre la neve si stava sciogliendo, per fortuna). Senza di loro sarei rimasto li fermo chissà quanto. Un doveroso ringraziamento alle F.d.O. =D> Come diceva Vampire, non servono solo a fare verbali, e chi non lo capisce è un emerito imbxxille :mrgreen:

    Ed un doveroso ringraziamento anche alla mia auto TP, che mi ha dato conferma per la seconda volta in pochi giorni, che basta uno sputo ghiacciato, ed una pendenza del 5% per fermarla =D>

    Chi afferma il contrario, farebbe meglio a stare zitto, e guardarsi anche un po di video su youtube... A fare i co**ioni nei piazzali pianeggianti sono buoni tutti, ma non per questo si può dire che una TP va sulla neve come una TA (a parità di gomme). Provassero ad andare con le estive dove c'è un po di pendenza, per vedere come si fermano e per osservare quelli che con la panda e la punto (TA con le estive) invece camminano come trattori :rolleyes:

    Scusate lo sbotto, ma 50 minuti in mezzo al nulla, in sardegna, con l'auto che cammina solo di lato, non sono tanto belli :rolleyes:

    Giusto per chiarire, è successo a 6 km da palau, località turistica di mare in sardegna... Quindi non era prevista neve, pertanto non sono uscito per fare lo spaccone, ma per recarmi sul luogo di lavoro, convinto di trovare la strada asciutta. Prima di arrivare a palau ci sono un po di tornanti per salire su una collina (saranno 80-100 metri slm), con quella pendenza, e l'auto si è subito fermata, benchè stavo camminando sui 30-40 all'ora (di più no, altrimenti andavo dritto).

    Le catene le ho ordinate avanti ieri e mi arrivano tra 2-3 giorni (che cuxo) :rolleyes: E comunque, su una lastra di ghiaccio compatta (neve compattata), non penso che le catene servano a molto :rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2012
  10. indipendent-motorsport

    indipendent-motorsport Kartista

    135
    2
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    54
    rr evoque / mini R53
    Parlando di gomme termiche a volte mi sembra di parlare con i muri,a prescindere dal fatto che un treno di gomme se tenuto bene dura 3 stagioni e che evita di far consumare le estive magari ad alte prestazioni(ma che col freddo fanno caga...).

    I problemi di questi giorni per la

    Neve si sarebbero evitati se la gente avesse coscieza di apostarsi con equipaggiamento adatto,non si puo paralizzare una città per 10cm di neve è ridicolo!!! Nei posti dove ne fa un metro cosa fanno si sparano??

    Il discorso ta/tp/ti lascia il tempo che trova,le termiche servono anche per frenare e curvare,le estive hanno aderenza zero!! Io con s3 8p e gomme 235/35/19 con 1cm di neve e pendenZa del 3% non mi

    Muovevo,con le termiche andavo su dai muri,per non parlare del

    Subarone!!

    Per evitare i problemi di questi giorni basterebbe una leggina semplice semplice,nei posti dove nevica di frequente termiche ,nei posti dove nevica di raramente termiche obnligatorie in caso di neve e non ci sono caxxi!!! E se pensate che sia una cazz...ta ammettete che sia meglio avere tutti i disagi che ci sono stati,questa "leggina" lo risolverebbe..,almeno la

    Parte che puo fare la popolazione.

    Poi il rovescio della medaglia è vhe sta per essere approvata una spesa di 15 miliardi di euro per comprare i caccia da guerra....ma ********** comprate gli spazzaneve e le auto alla polizia/cc imbecilli!!!!
     
  11. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    Qualcuno mi da delucidazioni sulle luci di ingombro a led ormai di serie sui veicoli industriali???

    C'è una pattuglia della stradale che si ostina a fare inseguimenti ai camion e mettere verbali perchè per loro le luci di ingombro a led bianchi sono blu.... E se gli si fa notare che sono bianche loro insistono che sono blu....Praticamente se loro dovessero decidere che sono verdi bisogna sottostare a ciò che dicono loro.... E quindi 119 euro e 1 punto (non so l'articolo perchè a me ancora non lo hanno fatto) Come si può fare per fermare questi personaggi dato che in caso di verbale non saprei come contestarlo??? Sarebbe la loro parola contro la mia.... Naturalmente non parlo del mio albero di natale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma delle luci d'ingombro di serie....

    quelle che si vedono in questa immagine nel parasole per intenderci...

    [​IMG]
     
  12. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Se l'auto non fosse catenabile e tu avessi delle catene in auto quindi inutilizzabili, se chi ti ferma se ne accorge è come se non avessi le catene, perchè appunto sono inutilizzabili. Inoltre basta guardare glii pneumatici, se sono da 18 automaticamente non sono catenabili.

    L'alternativa agli pneumatici non catenabili sono pertanto gli pneumatici invernali, oppure quelle specie di ragni staccabili (visti su auto e nei negozi di ricambi), ma non so al momento se sono omologati, o ancora delle strip (viste su internet) che si fanno passare tra una razza e l'altra in modo da cinturare gli pneumatici trasversalmente, ma anche queste strip non so se sono omologate. Quindi se volete stare sul sucuro... pneumatici invernali.:wink:
     
  13. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Accidenti che avventura!! Mi fa piacere che i colleghi ti abbiano aiutato a uscire da quella situazione difficile.

    Ricordo che nel dicembre 95 avevo la uno turbo ie. 1 serie, mi trovavo a vicenza, nevicava e volevo salire in una località che si chiama Monte Berico, bhè arrivato a metà strada con le gomme estive non c'era verso di continuare la salita perchè la pendenza aumentava, allora avevo fatto dietro front, ma il problema è che una volta innestata la 1^ l'auto scivolava e andava per i fatti suoi, mentre con la 2^ scendeva troppo veloce; il problema più grosso è che in fondo alla discesa c'era una colonna di auto ferme... paura!! Che ho fatto?? Sangue freddo, ho innestato la retro anche se a fatica e ho iniziato a far pattinare gli pneumatici in retro, un po' alla volta rallentavo; all'altezza dell'ultima auto in coda c'erano due persone che mi vedevano arrivare e facevano le gufate dicendo: "Eccolo, eccolo!!!" Bhè quella volta ho avuto più c..lo che anima perchè giuro che mi sono fermato a non più di 20 cm dal paraurti dell'auto ferma che mi precedeva. Appena scampato il botto ho voltato lo sguardo ai due gufatori e li ho bruciati con gli occhi.:evil::fist:
     
  14. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Bhè se sono di serie la Polstrada o CC o vigili o chicchessia si attaccano al piffero, gli fai presente che quelle luci sono originali e che questi trattori stradali escono così dalla fabbrica. Se insistono e ti fanno il verbale per una minchiata del genere fai ricorso e lo vinci per certo, magari facendoti rilasciare dalla casa costruttrice una dichiarazione in cui si evince che quelle luci d'ingombro sono state omologate unitamente al veicolo.

    Se vengono installati dispositivi di equipaggiamento, in questo caso luci in numero superiore a quello prescritto ricorre l'art. 72 c.13, sanzione 80 euro. Se invece viene contestato il colore delle luci diverso da quello prescritto, quindi bianco per le luci anteriori, bisogna fare una distinzione: se le luci di colore diverso sono in aggiunta a quelle bianche già esistenti e previste ricorre il succitato art. 72 c.13; se invece le luci di colore diverso vengono sostituite a quelle bianche previste ricorre l'art. 78 cc. 3 e 4 sanzione 398 euro e ritiro carta di circolazione con revisione straordinaria alla Motorizzazione competente per territorio. Questi artt. sanzionano solo l'installazione, mentre se vengono utilizzati ricorre in più anche l'art. 153 cc. 9 e 11 sanzione 39 euro e 1 punto in meno della patente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2012
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    che gomme avevi e con che usura?

    Detto questo, una ta su neve a parte la motricità in artenza ha solo che difetti.

    Da una vita giro con tp senza controlli però con autobloccante, mai messo catene, mai avuto un problema, ovvio, gomme buone o termiche, mai scelto ridicole semiracing.

    Ergo ti smentisco categoricamente.

    Poi che una ta con o senza termiche faccia poco di differenza, mentre con una tp la differenza sia marcata, è vero, ma se non riuscivi a salire dove gli altri andavano, beh, guarda le gomme, se hai delle yoko, ad esempio, è stata una tua scelta.
     
  16. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.404
    828
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Bridgestone S001 al 90%, quindi battistrada in abbondanza, comunque gomme estive :sad: (che però su strada asciutta anche con temperature di -2°, e bagnata senza ghiaccio o neve, attaccano in abbondanza, si guidano come sull'asciutto :wink: )

    Il problema è appunto partire, una volta che si sta camminando, non ci sono problemi... E ti assicuro che tutte le volte che ho usato utilitarie TA non ho mai avuto problemi (con gomme estive e senza catene), mentre con la TP (senza autobloccante, aimè) basta uno sputo di ghiaccio per fermarla (a parità di gommatura)...

    Il discorso non è sentimentale, ma tecnico... Una TP ha il 50% del peso sulle ruote motrici, una TA il 65%, e le ruote motrici sono anche direzionali, e sulla neve e ghiaccio aiutano ad andare dove si vuole (invece la mia seguiva la pendenza delle strada verso l'interno, e scivolava di lato, anzi, probabilmente senza quella pendenza sarei partito, visto che faceva 1 metro in avanti e mezzo metro di lato, e ad un certo punto dovevo fermarmi per evitare di finire sul muro, e senza il problema pendenza, piano piano sarei andato :rolleyes:)...

    Tutto il resto sono chiacchere da bar...

    La TP è in vantaggio in partenza dove riesce ad avere un grip tale da generare un trasferimento di carico verso il retrotreno, cosa che invece svantaggia le TA. Se invece non c'è grip, niente accelerazione e niente trasferimento di carico, quindi una TA ha sempre il 65% e la TP sempre il 50% :rolleyes: Non lo dico io ma lo dice la fisica...

    Inoltre, è passata tranquillamente una punto, una Yaris, una golf, ed un'altra macchinina... Si fermavano a chiedere e ripartivano come niente, dove io non riuscivo a partire. E non avevano ne catene ne gomme invernali. A palau (da dove si prende il traghetto per la maddalena non comprano le invernali o le catene se l'ultima volta che ha fatto 2 spruzzi di neve era l'85 :rolleyes:)

    Il discorso del "lo sapevate" mi può stare bene, ma per favore non mi sembra il caso di dare dell'incosciente a chi esce di casa, sul mare, in un posto dove non ha mai nevicato, e rimane bloccato stupidamente dove tutti gli altri passano, si fermano e ripartono come fossero su asfalto asciutto, con 5 mm di neve compattata a ghiaccio :rolleyes: Guardavo le ruote motrici di chi si fermava, e non pattinavano neanche ripartendo, la mia invece non ne voleva sapere (e provavo a partire a 900 giri) e se ne andava di lato seguendo la pendenza della strada.

    Sarei uscito dalla situazione tornando indietro (in discesa) e ripartendo rimanendo ben lontano dal muro, evitando la pendenza che mi tirava verso di esso, ma se arrivava qualcuno in discesa, dopo il tornante, trovava me davanti e mi prendeva in pieno (frenata su ghiaccio in discesa), quindi ho preferito restare (fermo e bloccato) dalla parte mia piuttosto che creare pericolo per gli altri :-k

    Quindi, sarà anche stata una mia scelta mettere le estive... ma se tu avessi vissuto sul mare, dove l'ultima volta che hanno visto la brina bianca (neanche neve) sulle auto è stato nella mattina di un inverno dell'85, compravi le invernali e le tenevi sopra? E ripeto, a parità di gomme, se gli altri vanno, ergo non è colpa delle gomme, ma forse di questa maledetta fisica e la distribuzione di pesi :wink: (youtube è pieno di filmati di gente anche con M3 ed M5 che non riesco ad uscire dal cortile di casa, con le utilitarie che invece passeggiano beatamente).

    L'unica colpa mia è stata quindi di comprare una TP che ha SOLO il 50% di peso sulle ruote motrici, e non riesce a spuntare dove le altre TA spuntano :wink:

    Per la cronaca, prima avevo una TA, gommata 205/45 R16, e non catenabile, mai messo le invernali, ma sempre estive "sportive" (come in questa) e 2 volte alla settimana ci facevo le montagne del gennargentu, il punto più alto in sardegna, dove invece neve e ghiaccio sono normalissimi, sempre... E non mi sono mai fermato... E' cambiato il manico? Non credo, ed anzi, guidando su neve e ghiaccio non ho mai avuto problemi... Le gomme? Neanche :wink: E' cambiato solo il tipo di trazione :wink:

    Magari con l'autobloccante sarebbe stato diverso, ma non tutti hanno l'autobloccante :wink:

    Scusa il post lungo, ma per qualcuno è facile giudicare "da fuori" senza conoscere i dettagli :wink: (non mi riferisco a te)

    Edit: Per la cronaca, qui è anche difficile reperire le catene o le calze... Le prime solo su ordinazione (ed infatti le ordinate da internet), le seconde neanche le conoscono... Se da queste parti non nevica mai, il mercato "della neve" non esiste :wink:

    Quindi Bat, tutti nella stessa situazione... Colpa mia che non avevo le invernali (o l'autobloccante), ma la situazione era la medesima per tutti quelli a TA che passavano... Perchè loro passavano se, come dici, dipendeva solo dalle gomme? :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2012
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.748
    25.085
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    in un Paese della nostra importanza servono sia i caccia che le auto della polizia. non siamo il burundi.
     
  18. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Spero sia una battuta...
     
  19. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Appunto: è piu plausibile una nevicata che una guarra in casa nostra :wink:
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.748
    25.085
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    per fare la voce grossa in ambito internazionale non si può sempre stare sotto il cappello degli Stati Uniti. bisogna apportare qualcosa alle alleanze internazionali, NATO in primis. altrimenti diventiamo la Polonia. e diventare la Polonia non può essere l'aspirazione del nostro Paese. non ci sono guerre proprio perchè c'è un sistema militare internazionale (del quale facciamo parte) che impedisce che accadano. non perchè ci sia la pace nel mondo.

    l'acquisto di quegli aerei è necessario perchè quando andrà in pensione il Tornado, non abbiamo sostituti poichè l'eurofighter si è dimostrato totalmente inadatto allo scopo. e non possiamo uscire dal consorzio che li produce perchè, sbagliando, abbiamo preso degli impegni.

    è troppo facile dire "compriamo gli spazzaneve invece degli aerei" ma la politica internazionale, con le implicazioni geopolitiche ed economiche che ne derivano, non si fa così.
     

Condividi questa Pagina