Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    L'etilometro da valori con precisione al centesimo, quindi ad esempio 0,87 ed inoltre si devono effettuare almeno 2 prove intervallate da 5 minuti, pertanto la prima prova non ha valore assoluto.
     
  2. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Il problema è stato dato dal fatto che anni fa quando il limite era fissato a 0,8 g/l non aveva sortito l'effetto deterrente che ci si aspettava e in considerazione di innumerevoli sinistri stradali con morti e feriti è stata abbassata la soglia, inserendo anche la casistica dei neopatentati.
     
  3. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Vuoi sapere cosa comporta? art. 100 cc. 9 e 11 del C.d.S.sanzione amministrativa pecuniaria di 80,00 euro e sanzione accessoria del fermo amministrativo per 3 mesi.
     
  4. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ma se i veri sinistri sono causati da chi era ubriaco perso, perchè punire chi di fatto non fa nulla di male?

    Solo per lo scambio ant/post, mi pare davvero tanto.:eek:
     
  5. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Dato che sto cercando di recuperare una auto confiscata, a cui tengo parecchio, valore scarsissimo, parliamo di 2k se ok, c'è modo e con chi si deve parlare, per poter fare una offerta invece che vederla finire pressata?
     
  6. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    e se uno viaggasse sempre in retromarcia? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D
     
  7. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Perchè il legislatore ha pensato che abbassando il limite a 0,5 avrebbe convinto le persone a bere di meno o non bere affatto, è un deterrente.

    questo è quello che è previsto.

    Per dirtene una oggi ho sanzionato uno che con un renault express (autocarro per trasporto di cose) trasportava un passeggero sul sedile anteriore e un'altro nel vano destinato al trasporto della merce, entrambi trasportati a titolo di cortesia (passaggio). 398 euro di sanzione più sospensione della carta di circolazione, con segnalazione all'agenzia delle entrate per le sanzioni del caso, considerato che l'autocarro non è destinato al trasporto di persone salvo che le stesse siano adibite al carico e allo scarico della merce trasportata. Anche questa è un'infrazione grave, sebbene possa sembrare una sciocchezza trasportare una persona nel vano di carico della merce o sul cassone, se invece il caso si fosse limitato al solo trasporto di persone non adibite al carico e scarico della merce trasportata sarebbe ricorso il caso di un altro comma del medesimo art. che prevede le stesse sanzioni eccetto quella pecuniaria che anzichè essere di 398 euro è di soli 80.

    Tanti non lo sanno o fanno finta di non saperlo che con il veicolo immatricolato autocarro non possono trasportare persone per fini diversi da quelli previsti inndicati sulla carta di circolazione e di queste infrazioni ne contesto diverse perchè l'autocarro paga in genere meno bollo dell'autovettura, intorno ai 37 euro all'anno, anche se non è così per tutti, poichè alcuni e non so in base a cosa dipenda, pagano come l'autovettura. Il problema maggiore però è che in caso di sinistro le compagnie assicuratrici vanno a vedere se i trasportati avevano titolo per essere sul mezzo immatricolato come autocarro e in caso contrario possono anche non pagare i danni, perchè sull'autocarro non ci dovevano stare. Quindi occhio!!
     
  8. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Per ogni regione, previa gara d'appalto, c'è un cosiddetto "custode-acquirente"; per la provincia di Brescia, Mantova e Cremona ad esempio è la visacar di cremona, ma come ho già detto quelle che valgono poco le rottamano, quelle di un certo valore le vendono, ma non pensare che le regalano, i prezzi sono gli stessi delle rivendite di auto.
     
  9. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    art. 154 c. 3 c) e c. 8 - 39 euro e -2 punti dalla patente, poi bisogna vedere in che circostanze, se ci sono intersezioni a raso, se la velocità in retromarcia non è commisurata... poi le altre infrazioni vengono da sè in quanto concorrono. Comunque è un caso assurdo che non mi è mai capitato:mrgreen:
     
  10. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    ma esiste una targa anteriore ed una posteriore? come si distinguono?
     
  11. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    mi pare che quello che guido io sta a circa 400 euro ogni 4 mesi......:confused:
     
  12. sardinia09

    sardinia09 Presidente Onorario BMW

    5.029
    985
    10 Gennaio 2009
    Reputazione:
    201.052
    bmw 320d e46 136cv
    >:>>:>>:> tanti anni fa con un amico rubammo la 126 personal 4 del padre per farci un giro in paese..... (avevamo 16 anni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)..Ma il padre era furbo e si segnava i km.... E allora non c'era niente di meglio che farsi un paio di volte la via principale a retromarcia per far tornare i km a loro posto >:>>:>>:>
     
  13. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Per il punto uno, è il discorso di abbaiare inutilmente (se non controlli) opure di punire chi non è reo per niente.

    Per il punto 2, il cassone non esiste di usarlo, ma il sedile.. sinceramente non lo vedo pericoloso, ma so che è una grossa frode fiscale allo stato:sad:
     
  14. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    :rolleyes: niente da fare... non c'è scampo... :mrgreen:
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Dipende...se incontri vampire no, non c'è scampo!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    madò, veramente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    dipende dall'autocarro, alcuni pagano circa 37 euro, sinceramente non so che caratteristiche devono avere per pagare 37 euro, forse all'ACI ne sanno qualcosa.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Gennaio 2012
  19. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    fuori di testa!!#-o:mrgreen:
     
  20. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    I controlli vengono fatti e devo dire comunque che rispetto ad anni fa ora è difficile trovare conducenti in stato di ebbrezza sopra 0,8 e difficilissimo sopra 1,5. Una volta ricordo che il venerdi, sabato e domenica se ne trovavano uno dietro l'altro di conducenti in stato di ebbrezza, adesso stanno molto più attenti a bere perchè le pene sono davvero pesanti e si rischia di vedersi confiscare l'auto. Ieri notte ad esempio dei colleghi hanno controllato un tizio che aveva 2,60 g/l circa, ma sono veramente casi isolati e rari.

    E' in pratica una frode fiscale perchè sono proprio i commercialisti a consigliare di acquistare veicoli immatricolabili autocarri perchè godono di agevolazioni fiscali (non tutti), ma se poi invece che utilizzarli per lo scopo per il quale sono stati destinati, da desumere quindi sulla carta di circolazione, vengono utilizzati per tutto il resto... portare i figli a scuola, accompagnare la suocera in ospedale a fare le analisi ecc. e ciò è ingiusto.
     

Condividi questa Pagina