Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Si ma chi beve o si droga e poi si mette alla guida lo sa benissimo che può uccidere qualcuno, ma accetta il rischio, poi succedono le tragedie famiglie intere stroncate.. e magari ha pure il coraggio di fuggire dalle proprie responsabilità. In questo caso si configura il dolo eventuale, l'aggravante sta nel fatto di sapere di poter uccidere delle persone e accettare queste probabilità, quindi c'è volontà anche se non diretta di uccidere e per questo...pena di morte!:mrgreen::wink:
     
  2. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Non ai tassi limite previsti dalla legge!

    a 1.0, 1.5 ....il70% della popolazione si controlla benissimo, è tutt'altro che sbrindellata.
     
  3. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    PS_anche chi si mette alla guida di un Ferrari e ci fa i track day per strada....sa di essere un pericolo.

    E se nn lo sa è un coxxione.
     
  4. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Quindi che pene proporresti a chi uccide volontariamente con colpa cosciente (come nel caso da te menzionato) o con dolo eventuale? Quelle di farsi qualche anno in carcere a spese dello Stato? I lavori forzati sono anticostituzionali in un paese civile come il nostro, il sovraffollamento delle carceri è una realtà, gli arresti domiciliari non sono una pena detentiva adeguata a tale reato, quindi? IMHO lo fai fuori e risolvi il problema definitvamente, senza costi. Comportandosi civilmente in questi casi non si ottiene giustizia, la frase porgi l'altra guancia e perdona ormai non ha effetto con certe persone e visto che è incivile uccidere IMHO bisognerebbe applicare la stessa punizione che ha compiuto il reo, come le famose leggi di Hamurrabi "occhio per occhio, dente per dente". Uccidi e sarai ucciso, mi sembra giusto, è la legge del "taglione" ed è equilibrata. Ovviamente vanno sempre analizzati i casi, questo dovrebbe valere solo per chi ha la volontà di uccidere.
     
  5. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Sopra 1,5 non ha le capacità di guidare.
     
  6. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Morte anche per lui!!:mrgreen::wink:
     
  7. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    mah....

    Di certo il ritiro a 0.5 èridicolo....a 1.0...quasi.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.997
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    la pena deve essere rieducativa. siamo il Paese di Cesare Beccaria, il primo al mondo ad eliminare la pena di morte. e ne vado fiero. anzi, di più, lo porto come motivo di orgoglio quando parlo con i miei amici statunitensi.
     
  9. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    non posso ri-repparti :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Piu che altro...colui che qualche secolo fa capì la vera essenza del problema: Manca certezza della pena ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    E' questo che "invoglia" a delinquere. E' inutile una pena mastodontica se poi la puoi commutare (e alleggerire) in 10 modi diversi...
     
  11. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Le pene devono essere rieducative... bene, ricordi Pietro MASO quel giovane veronese che nel 1991 si macchiò del delitto di pluri-omicidio premeditato dei genitori per intascarsi l'eredità. Bhè si è fatto 17 anni in carcere, dal 2008 a 37 anni è libero (semilibertà) e ha ereditato i beni dei genitori che ha ucciso. Secondo te si sarà ravveduto? Credi che non ucciderà più i suoi genitori? Certo che no, li ha già uccisi!! E inoltre ha raggiunto il suo scopo, ha ottenuto l'eredità ed è ancora giovane per rifarsi una vita, recuperando il tempo perduto in carcere. E' giustizia questa?
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.997
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    vero.

    sai che significa per un ventenne farsi 17 anni di carcere? che uscirà sotto i 40 anni. mica è uscito il giorno dopo. io non lo so se si è ravveduto ma lo Stato deve garantirgli il massimo per farlo.

    io capisco la tua rabbia ma è meglio sentenziare 10 anni ed eseguirne altrettanti piuttosto che darne 100 e fargliene fare 5 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    i riflessi sono comunque più lenti, e chi guida accetta la maggior probabilità di causare sinistri

    quoto al 100%, anche non Ferrari...
     
  14. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    colpa cosciente è il contrario di volontarietà;

    le pene attuali, IMHO vanno più che bene, e con le ultime modifiche, attenuanti generiche e sospensione non sono così "scontate",

    ciò posto, è assodato che tu ed io abbiamo opinioni differenti, non è mio interesse cercare di farti cambiare idea
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2012
  15. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Nella colpa cosciente, anche detta colpa con previsione dell'evento, ben distante dal dolo eventuale, l'agente prevede sì l'evento, ma esclude (erroneamente) che questo si possa realizzare, tanto che, se avesse compreso che l'evento in questione sarebbe venuto in essere, non avrebbe agito. Un esempio è dato da Tizio che guida a tutta velocità la macchina e si rappresenta la possibilità di incidente, ma continua a correre fiducioso nella sua abilità di guidatore e convinto che ciò non si verificherà.

    Ho scritto volontariamente generalizzando i due casi, includerei anche la colpa cosciente perchè se assumi alcol oltre il limite e stupefacenti e successivamente ti metti alla guida sai già di commettere un reato lo sanno tutti, non è assolutamente giustificabile il non saperlo; pertanto sai che puoi causare un incidente e uccidere delle persone, ma anche se non vuoi che ciò accada ti metti alla guida ugualmente, sapendo che i requisiti psicofisici sono stati alterati da dette sostanze e pertanto non sei in grado di guidare; tu prevedi l'evento ma continui nella condotta errata, avendo coscienza di commettere un reato e della possibilità di causare un incidente e uccidere delle persone.

    Secondo te le pene sono giuste? Vaglielo a dire ai genitori di quei due fidanzati di Roma, poco più che ventenni sono stati uccisi.... tratto dal quotidiano la Repubblica di Roma datato 11/11/2011:

    "E' sul punto di lasciare il carcere Stefano Lucidi, l'uomo che il 22 maggio del 2008 in via Nomentana, a Roma, sotto effetto di alcol e droga travolse e uccise Alessio Giuliani e Flaminia Giordani, fidanzati di 22 e 23 anni. Già la prossima settimana potrebbe avere i primi permessi.

    Lucidi è stato condannato in primo grado a dieci anni di reclusione. La pena è stata dimezzata dalla Cassazione a cinque anni. Grazie alla buona condotta durante la detenzione ora starebbe per lasciare il carcere".

    Per fortuna il Tribunale di Sorveglianza gli ha poi negato gli arresti domiciliari, ma è solo questione di tempo...

    E' una pena giusta ed esemplare secondo te? E' uno schifo, è una vergogna!! Ha ucciso due persone e lo hanno condannato a 5 soli anni e già il fatto che circolavano voci che sarebbe uscito e avrebbe scontato la pena a casa agli arresti domiciliari vuol dire già tutto, tra non molto tornerà a casa.

    E questo è solo un esempio.
     
  16. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    i due comportamenti non possono essere accomunati (generalizzando): si ha "colpa cosciente" quando il fatto NON è voluto, e non conta nulla che l'agente abbia commesso altro reato (es. guida in stato di ebbrezza, questo sì comportamento volontario);

    nella pratica, non è problema di pena edittale, ma di prova (presunzione di innocenza): un ordinamento giuridico civile NON può "presumere" la volontarietà del comportamento (la Cassazione annulla quando c'è stata violazione di legge, la famosa illegittimità di cui parlavamo alcune pagine indietro, che non va confusa con la illiceità della condotta...);

    quindi se in primo grado c'è condanna (ad es.) per dolo eventuale (accettazione del rischio di uccidere) ed in appello la corte ritiene che non si sia raggiunta la piena prova dell'elemento soggettivo, ben venga la riforma della sentenza con riconoscimento (ad es.) omicidio colposo con colpa cosciente (meglio 100 colpevoli assolti, che 1 innocente -potrei essere io oppure, senza offesa, tu- in galera)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Troppo comodo... anch'hio posso ubriacarmi e farmi di stupefacenti, guidare uccidere qualcuno e poi dire: "Io non volevo uccidere nessuno" allora tutti quelli che sono in galera per questi reati sono innocenti moralmente perchè non l'anno voluto, se basta dire "non volevo uccidere nessuno" per derubricare il reato e avere pene minori è una grande minchiata.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Gennaio 2012
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.997
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    esiste il reato colposo. ripeto, la giurisprudenza è abbastanza contrastante ma non è sbagliato attribuire la colpa cosciente, in casi come questi.

    se poi vuoi cambiare le leggi, hai sbagliato lavoro, perchè tu devi solo applicarle
     
  19. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    sono favorevole ad "alcol zero", con revoca della patente, quindi per almeno 2 anni chi guida ubriaco o drogato va... appiedato

    (IMHO in questi casi le pene detentive sono disutili, meglio spendere i soldi per controlli "a tappeto", a prescindere dal coinvolgimento in sinistri)
     
  20. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    cosa intendi per "ubriaco"??
     

Condividi questa Pagina