Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    la situazione è diversa, nel 3d "italiani in autostrada" si parlava del caso in cui nella corsia di dx c'è una fila di camion o comunque mezzi lenti a 90 kmh, confermo che solo in tal caso, IMHO, si applicano i seguenti principi:

    - l'art. 143 comma 5 CdS impone di percorrere la “corsia più libera a destra” quando la carreggiata è a due o più corsie;

    nello stesso comma si legge inoltre che “la corsia o le corsie di sinistra sono riservate al sorpasso”;

    per interpretare correttamente questa norma occorre però leggerla in coordinazione con:

    a) art. 148 comma 6 CdS che, sempre con riferimento alle carreggiate con almeno due corsie per senso di marcia, recita “il conducente che, dopo aver eseguito un sorpasso, sia indotto (sic!) a sorpassare altro veicolo ... può rimanere sulla corsia impegnata per il primo sorpasso a condizione che la manovra non sia di intralcio ai veicoli più rapidi che sopraggiungono da tergo”;

    b) art. 149 CdS secondo cui durante la marcia i veicoli devono tenere una distanza di sicurezza tale che sia garantito in ogni caso l'arresto tempestivo e siano evitate collisioni;

    c) art. 142 CdS, limiti di velocità, stabiliti ai fini della sicurezza della circolazione e della tutela della vita umana (– propria ed altrui – il servizio sanitario nazionale lo paghiamo tutti...)

    quindi, se la strada non è “libera”, ed io sto viaggiando alla velocità max consentita, ben difficilmente potrà applicarsi la sanzione per il mancato rientro a dx;

    meno che mai potrà essere applicata per aver “intralciato” un veicolo che pretendeva di viaggiare oltre il limite;

    resto aperto ad ogni opinione (insomma io accetto le critiche) e sono pronto a ricredermi se qualcuno, norme alla mano, mi convince che ho torto...
     
  2. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    applicabile a tutti, ovviamente. Gli omicidi colposi o preterintenzionali possono succede, la differenza sta che in questi non c'è la volontà di uccidere. Possono essere ad esempio per incidente stradale o per una lite, questi li escluderei dalla pena di morte.

    Per chi uccide invece per incidente stradale ma sotto l'effetto di stupefacenti o di alcol al di sopra del caso più grave, ovvero > 1,5 g/l sarei favorevole alla pena di morte. Purtroppo ci sono famiglie sstroncate, vite spezzate a causa di questi deficienti, non ultimo il bambino di Torino rimasto ucciso a dicembre, il padre ancora in coma e la madre viva a sopportare il dolore e questo per colpa di due drogati che stavano correndo ad acquistare la droga!! Maledetti li giustizierei immediatamente con la pena di morte, altro che processi interminabili, ricorsi, arresti domiciliari...

    ma la giustizia purtroppo non funziona e quella divina pare che non ci veda... e continuano a morire innocenti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2012
  3. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    io sarei per i lavori forzati (magari nel sociale...dove serve vermente) a vita.

    Con la pena di morte riolvi...diciamo...nulla. Stati Uniti docet :wink:

    Ma al di là di tutto, la giustizia viene dopo il processo...e che processi!

    Esempio lampante:

    Omicidio colposo, procurato disastro, abbandono odella nave (ecc..ecc)....arresti domiciliari.

    Omicidio volontario, inquinamento delle prove, falso in atti ....sospensione dal servizio e trasferimento.

    Volontà di partecipare ad una manifestazione.....Arresti Preventivi!

    Yuppidu :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. antiniska

    antiniska Amministratore Delegato BMW

    3.495
    629
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    587.877
    E90 330d
    Seguo.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Però devi tener presente che negli USA la criminalità è altissima e la pena di morte non sortisce gli effetti deterrenti sperati, ma IMHO in Italia sortirebbe effetti incisivi.

    C'è da considerare che negli USA addirittura si è arrivati al punto che i ragazzini per costituire le bande di bullisti vanno a scuola portandosi pistole, cosa assolutamente inconcepibile in Italia e mai successa. Gli USA sono un mondo completamente diverso dal nostro sotto questo profilo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2012
  6. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Appunto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e non li ha mai sortiti in nessuna parte del mondo, in nessuna epoca storica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Calando l'intensità dell'argomento: Il proibizionismo? ha fatto AUMENTARE il consumo e l'importazione di alcool negli USA.

    Un conto sono la pena di morte e il proibizionismo culturali (vedi stati Arabi). Li oltre che l'illecito c'è il peccato...è una convinzione loro, che gli appartiene.

    Nell'occidente misure del genere sono IMPOSTE...e non fanno altro che innalzare il tasso di criminalità.

    Daltronde la pena di morte è stata rigettata non solo da stati "buonisti"...ma anche da stati "rigidi" (Germania, Inghilterra...Austria). Rigidi ma pensanti; gli USA, purtroppo, sono un po inchiodati alla condizione Cowboy.

    Il processo di rivisitazione della legge, nell'ottica della riduzione dei crimini, passa da tutt'altri criteri.

    Certo...alla base son criteri da filosofo per non dire scenziato.

    L'ufficiale crede ancora nell'olio di ricino e nel manganello...ma visto che i dottori strapagati li abbiamo...facciamo lavorare anhe loro: che trovino una soluzione meno "spettacolare" ma più efficace.

    Dici bene tu...negli USA si è arrivati al bullismo da pistola...eppure c'è la pena di morte, son rigidi con l'alcol, son conservatori.

    Forse è questo il problema: al giorno d'oggi pretendere ordine e giutizia con conservatorismo...è come pretendere di diventare una multinazionale della carne allevandoi tre vacche macilente.

    Risorse limitate e manifesta incapacità.

    IMHO :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    (L'OT più lungo del mondo >:>)
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.997
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    madò ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi sembra tantino eh :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    pensa che oggi la giurisprudenza varia tra colpa cosciente e dolo eventuale e tu gli vuoi dare la pena di morte?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2012
  8. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    humm, semmai dolo eventuale (accettazione del rischio)
     
  9. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Bere tanto e ammazzare qualcuno guidando è uno sbaglio...grave, gravissimo, ignobile.

    Ma è uno sbaglio....non una cattiveria gratuita. Il massimo della pena lo riserverei a delitti commessi con questa aggravante.
     
  10. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    consumare alcolici o droghe, salvo eccezioni, è attività volontaria e, se si verifica che il soggetto in questione ha accettato il rischio di investire il passante, ci può stare il dolo eventuale (analogamente al soggetto che, ubriaco oppure no, attraversa in sequenza e senza rallentare più incroci con il semaforo rosso);

    il soggetto che, dopo aver bevuto, tenta di prestare attenzione, guida piano e confida in virtù di questo di evitare l'incidente, risponde di omicidio colposo, con colpa cosciente

    - intendiamoci, è assodato che la pena di morte è del tutto inutile ai fini della prevenzione/deterrenza, e per di più connota la inciviltà dell'ordinamento giuridico che la adotta...
     
  11. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.044
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Nessuna norma, solo buon senso: la guida nel traffico non può essere fluida. A volte si può accelerare, a volte si deve frenare; pretendere di mantenere una velocità costante a 130 km/h in corsia di sorpasso infischiandone del resto solo perchè lo prevede la legge, la ritengo più che altro una testardaggine.
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.997
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    l'ho scritto prima di prendere il caffè ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    già corretto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    comunque spesso danno omicidio colposo, specialmente in appello.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2012
  13. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Il caffè ? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    se sei da Spinnato in via Principe di Belmonte, ti invidio non poco
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.997
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    non sono così dandy ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    spinnato lo riservo per un the con dolcetto oppure un aperitivo con qualche pezzetto di sfincione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.997
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    a Palermo non si usa, viste le temperature ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    anche se stamattina minima stagionale, 7 gradi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    :eek:
     
  18. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    E' quasi più caldo qui... Comunque in veneto tranquillo che anche con 30 gradi si usa, eccome se si usa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.997
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    tanto questo fine settimana sono su a Padova, avrò modo di "degustare" tutto, come al solito :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Perchè no, visto che le pene previste per tali reati fanno ridere e non hanno alcun effetto deterrente. A quel tizio a Roma che sotto l'effetto di stupefacenti passò col rosso diversi semafori e uccise i due fidanzati ventenni gli hanno dato 5 anni.... solo 5 anni per aver ucciso 2 persone nel pieno della vita, è giusto? Sicuramente con la pena di morte non ridai la vita a chi è stato ucciso, ma IMHO dai alla collettività un chiaro esempio di ciò che NON si deve fare, una pena estrema credo che sortirebbe effetti deterrenti in tal senso. Si sa che chi ha subito la perdità di una persona desidererebbe giustizia per l'assassino, ma vederselo uscire dopo 5 anni ad esempio è uno smacco e una vergogna per gli onesti cittadini.

    Purtroppo la legge in Italia è troppo blanda e inefficace, le pene inadeguate e l'essere civili e buonisti genera quegli scempi che fanno scalpore come ad esempio un assassino che dopo pochi anni sconta la pena agli arresti domiciliari... a casa mentre dovrebbe essere in carcere, assolutamente ingiusto!
     

Condividi questa Pagina