Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Infatti concordo anche con te, però sinceramente su due piedi ho avuto un pò di "paura", immaginati te un paese tranquillissimo, vedi una volante in mezzo alla strada, un'auto ferma, un carabiniere che ti punta il faro facendo quel movimento, per un istante ho pure pensato che c'era qualche delinquente ed era meglio tagliare la corda!!!!:confused: Poi ovviamente quando il carabiniere ha iniziato ad avvicinarsi le cose sono cambiate, ma lì per lì......:confused:
     
  2. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    se racconti sta storia ad un giudice sei mette a ridere... #-o
     
  3. Tonio330cd

    Tonio330cd Presidente Onorario BMW

    7.915
    351
    1 Aprile 2005
    Reputazione:
    45.441
    330cd E46
    Bè, non ne dubito, ma è purtroppo una causa del vivere in posti dove fino a poco fà la delinquenza non si sapeva neppure cosa fosse. Poi ora purtroppo a causa degli immigrati (clandestini per la maggiore) sono inziati, furti, s*****ttate, ecc.........:confused: :sad:
     
  4. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    Ma ora Berlusca mette le cose apposto... #-o
     
  5. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    si è poi ti svegli tutto bagnato abbracciato al cuscino.... e non è perche è lui se era un'altro dicevo uguale :biggrin:
     
  6. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    si, lo so... cambiano loro ma l'italia è sempre peggio... :sad:
     
  7. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Domandina :
    Ieri mi è scaduto il tagliandino dell'assicurazione e non ho ancora quello nuovo (l'assicurazione in se è stata rinnovata ovviamente ... solo non posso esporre la prova del rinnovo). Rischio qualche sanzione o esistono dei giorni di "tolleranza" ?
     
  8. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    36 euro e portare in visione l'assicurazione presso un qualsiasi organo di polizia.:wink:
     
  9. b0sh

    b0sh Amministratore Delegato BMW

    4.475
    115
    1 Febbraio 2005
    Reputazione:
    2.381.051
    man
    Doh #-o

    Sto maledicendo l'assicuratore che non te ne fai un idea...
     
  10. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    confermo, se hai il tagliando scaduto non la puoi lasciare neanche in sosta in strada, se ti fermano sono 36 euro, e se entro 30 giorni non porti in visione quello valido sono 370 euro...
    Giusto Lorenzo?
     
  11. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    A proposito di assicurazioni... il "guidatore esperto"

    Ho la macchina assicurata con una nota compagnia web con la formula "guidatore esperto" che prevede la possibilita' di rivalsa fino a 2500 euro nel caso in occasione di sinistro la stessa sia guidata da qualcuno inferiore ai 23 anni e/o con meno di 2 anni di patente.
    La mia compagna e' Ucraina e ha la patente del suo stato da 8 anni mentre ha solo recentemente fatto quella italiana non essendo quella Ucraina valida in Italia se non per brevi periodi come turista (e anche questa la vorrei capire meglio hanno convertito la sua laurea e non la patente :-k).
    Se dovesse guidare la macchina e fare un incidente (sgrattttt.) potrebbero chiedere la rivalsa? Io penso e spero di no perche' in effetti la patente ce l'ha da 8 anni e' quella italiana che e' di pochi mesi.
    Grazie per gli eventuali consigli e suggerimenti.
     
  12. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    beh, devi chiedere alla tua assicurazione, dipende cosa intendono loro, per conto mio lei è neopatentata, infatti per i primi 3 anni le infrazioni con decurtazione di punti valgono doppio, la patente ucraina non può essere convertita, quindi se è residente qui, è come se non la avesse...
    ti consiglio di non fargliela guidare, oppure di togliere quella clausola...
     
  13. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    la penso anche io come roby, fai togliere la clausola, anceh perche conoscendo le assicurazioni si aggrapperebbero ad ogni sorta di scusa per non pagare :wink:
     
  14. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Ho chiamato l'assicurazione

    Mi han detto che puo' guidarla senza nessun problema in quanto per l'anzianita' di patente viene considerata quella della prima patente straniera.
    A questo punto mi sorge in effetti la domanda su quanto sia corretta l'applicazione della sanzione dei punti doppi in caso di infrazioni.
    La norma e' stata fatta ovviamente per penalizzare i neopatentati, che in italia sono spesso 18enni, che non rispettano il codice.
    La sua applicazione a cittadini stranieri che per motivi in effetti puramente burocratici abbiano dovuto rifare la patente in italia secondo me esula dallo spirito della legge che sempre secondo me in questi casi presta il fianco ad interpretazioni soggettive non prevedendo nella fattispecie il caso specifico.
    Mi fa piacere quanto comunicatomi dall'assicurazione anche se solo telefonicamente ma mi auguro di non avere sorprese nel malaugurato caso di sinistri.
    Se oltre ai membri delle FDO dasse la sua interpretazione anche un legale non sarebbe male.
    Spero queste informazioni possano essere utili anche agli altri in quanto penso la mia situazione sia ormai piuttosto diffusa.
    Ciao a tutti.
     
  15. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.761
    11.222
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Salve a tutti! Trovo questo 3D molto interessante evvorrei proporre una domanda ai ns. amici delle FdO e fare due precisazioni su argomenti di cui ho letto un pò di pagine fa:

    la domanda: poichè mi è capitato molte volte di essere fermato per normali controlli come a molti di noi, mi chidevo, quando gli agenti (di solito lo fanno di più gli appartenenti al Corpo dei CC) si allontanano con i documenti e redigono i dati su di un apposito foglio, a che titolo compiono tale azione? Qualcuno mi ha detto, una volta, che fanno, in quasti casi, una sorta di "censimento" degli automobilisti che percorrono determinate strade..e vero o le motivazioni sono altre?:-k

    la precisazione 1: a proposito dei proventi delle multe. L'art 208 del C.d.S. stabilisce che i proventi delle multe vadano allo Stato quando le violazioni sono state accertate da "funzionari, ufficiali ed agenti dello Stato"; i proventi stessi sono devoluti alle regioni, province e comuni quando le violazioni sono accertate da funzionari, ufficiali ed agenti, rispettivamente di regioni, province e comuni. I proventi spettanti allo Stato, in varie percentuali, sono destinati al Ministero dei lavori pubblici per specifiche finalità riguardandi il miglioramento della circolazione e della sicurezza stradale, ma tutto ciò avviene? In teoria il Codice lo prevede, ma vista la situazione delle ns strade...potrebbe essere, questo,un argomento interesaante per prossimi forum...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

    la precisazione 2: L'art 142 al punto 6 bis prevede che le postazioni di controllo sulla rete stradale per il rilevamento della velocità devono
    essere preventivamente segnalate e ben visibili, ricorrendo all’impiego di cartelli o di dispositivi di segnalazione luminosi, conformemente alle norme stabilite nel regolamento di esecuzione del codice della Strada. Le modalità di impiego sono stabilite con decreto del Ministro dei trasporti, di concerto con il Ministro dell’interno.
    Modalità di collocazione dei segnali
    I segnali stradali e i dispositivi di segnalazione luminosi devono essere installati:
    a) con adeguato anticipo rispetto al luogo ove viene effettuato il rilevamento della velocità;
    b) in modo da garantirne il tempestivo avvistamento, in relazione alla velocità locale predominante;
    c) la distanza tra i segnali o i dispositivi e la postazione di rilevamento della velocità deve essere valutata in relazione allo stato dei luoghi; in particolare è necessario che non vi siano tra il segnale e il luogo di
    effettivo rilevamento intersezioni stradali che comporterebbero la ripetizione del messaggio dopo le stesse, e comunque non super. a km 4.

    I segnali stradali o i dispositivi non necessitano di ripetizione né di indicazione di “FINE”.[-X [-X [-X [-X

    Spero di essere stato utile per quanto concerne le precisazioni (mi scuso se sono stato un pò lungo) e ringrazio anticipatamente gli amici delle FdO che mi vorranno, gentilmente, "illuminare" sul quesito posto.

    Grazie!:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  16. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    :wink:
    questo è quanto so, lascio le eventuali aggiunte e correzioni a chi ne sa ancora + di me:mrgreen:
     
  17. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.761
    11.222
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Grazie per la tua precisazione, Quarto Savona 21.:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    In effetti sulla prima precisazione la mia era la classica domanda retorica...sarebbe davvero bello se i soldi delle multe venissero utilizzati nel modo in cui lo ha previsto il legislatore, ma tant'è....:sad: :sad: :sad: :sad:
     
  18. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    Noi, per quanto riguarda il mio comune, durante un posto di controllo, segnamo i dati delle persone, per poi avere una relazione dei controlli che sono stati fatti, per sapere "chi" abbiamo fermato, e se aveva qualcosa di "irregolare"...
     
  19. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.761
    11.222
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Grazie!!:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  20. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    prego! :biggrin:
     

Condividi questa Pagina