Domanda tecnica | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Domanda tecnica

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da coupèMania, 20 Agosto 2004.

  1. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    da quel che so c'è solo a torino (anche perchè sembra sia stata fortemente voluta da fiat......)
    come lezioni ho seguito corsi tradizionali come analisi, chimica, macchine, meccanica... e altri più legati al mondo auto come tecnologie di assemblaggio di carrozzerie, impostazione proggettuale dell'autoveicolo...
    per farla breve ìcercano di darci tutti gli elementi necessari per saper proggettare un veicolo sia dal punto di vista meccanico che eletronico con inoltre alcune nozioni di economia aziendale, marketing, gestione della produzione.
     
  2. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    che figata!! :cool: dev'essere molto interessante!!!!
     
  3. M_POWER

    M_POWER Direttore Corse

    2.347
    5
    7 Giugno 2004
    Reputazione:
    33
    Bmw 123d coupè M_sport
    si , ovviamente deve piacerti, però è molto interessante e ci sono pochi corsi "inutili", in più ogni tanto si fanno delle uscite molto interessanti tipo quelle ai centri sperimentali o in pista a balocco.
    l'unico difetto , come penso qualsiasi altra ing. è che devi anche studiare un pò :cry:
     
  4. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    gia.. immaginavo :rolleyes:

    è proprio per sta piccola controindicazione che ho lasciato perdere l'università... :lol: :mrgreen:
     
  5. coupèMania

    coupèMania Direttore Corse

    2.141
    1
    8 Settembre 2003
    Reputazione:
    46
    Bmw 323Ci
    Comunque, tornando in tema, sono d'accordo che
    si esercita una coppia tra mozzo e cerchio dovuta
    al serraggio dei bulloni ma forse non mi sono spiegato.

    Se il mozzo per via del peso della vettura "spinge" verso
    il basso e il cerchio spinge solo il suo peso+la gomma
    è inevitabile che i bulloni oltre alla coppia di serraggio
    subiscono una spinta diciamo intorno a metà filetto dovuta
    appunto a questa differenza di pesi.
    Mi capite?
    E' come prendere una matita (bullone) e piegarla da metà
    verso un'estremità
     
  6. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    nel gergo che piace tanto a chi ha studiato si chiama sollecitazione a taglio :mrgreen:

    e da quello che ha detto prada i bulloni di serraggio delle ruote ne sono esenti...
     
  7. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    mi correggo.. prendere una matita e piegarla a metà sarebbe una sollecitazione di flessione.....

    invece a taglio sarebbe eventualmente, sempre con sta povera matita, se tu la appoggi su un piano per metà, la blocchi con qualcosa sopra, e la metà che rimane libera la sforzi.. detto abbastanza volgarmente ma spero che il concetto si capisca!
    i bulloni (sempre seguendo la teoria di prada :mrgreen: ) sono esenti da questa sollecitazione xkè sono bloccati sia da una parte che dall'altra, quindi è come se tu sta benedetta matita ( :lol: ) la bloccassi da entrambe le parti, e provassi a spingere le parti che bloccano la matita in due direzioni opposte...
    solo che questo spostamento nel caso della ruota non può avvenire proprio perchè è fissata al mozzo tramite quella famosa coppia che forma quel famoso attrito...

    se ho detto qualche cazzata mostruosa correggetemi pure.. basta che ora non mi capiti l'ingegnere di turno a bacchettarmi per i termini poco tecnici :mrgreen:
     
  8. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    direi che hai detto una cosa corretta,
    il taglio,
    o la flessione nei bulloni non viene molto valutata,
    essi devono lavorare a trazione.
    Infatti resistono bene!

    le valutazioni che fai te coupè, valgono se il bullone fosse eccessivamente lento,
    ma ciò non è previsto...deve essere serrato
     
  9. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    tra una cazzata e l'altra qualcuna giusta la sparo... :lol: allora qualcosina da scuola me lo ricordo ancora :mrgreen: :lol:
     

Condividi questa Pagina