Da studi che avevano fatto hanno visto che l'olio con il passare del tempo non si degrada. Però non ho le prove... Se invece qualcuno ha qualche link etc ben venga! :wink: PS la guarnizione del filtro è inclusa nella cartuccia o si prende a parte? ciao coals
Comunque io raccomanderei un ciclo di pulizia con un prodotto da aggiungere all' olio e procedere alla rimozione dei residui. Oggi ho cambiato la guarnizione tra testa e coperchio punterie e non vi dico che pattumiera di residui ho trovato.... da paura. Non come qui ma comunque uno schifo: Al prossimo cambio olio non mi risparmierò il ciclo di pulizia.
Ribadisco che la mia NON è così!!!!! Comunque in vari angoli e cave si trovano residui decantati di olio, al prossimo cambio olio gli faccio la festa (oltretutto è solo qui in italia che i pulitori sono mal visti, andetevi a vedere su e46fanatics... :wink: li mandano giù come mentine).
si si, l'avevo capito che non era la tua ma...se dici che era simile! mi interessava capire la marca / modello dell'olio e la frequenza di sostituzione....
discorso pulitori: ma non è pericoloso? addirittura mi hanno detto che ci sono dei rischi anche solo a cambiare marca d'olio
sul forum e36 li usano sono molto soddisfatti perché pulisce a fondo e tira via tutta la lecca. In pratica lo metti ci fai un po' di strada poi fai defluire tutto e metti l'olio nuovo. Solo che da quanto ho capito è una roba artigianale che non si trova in commercio.
Alcuni mettono mezzo litro di olio del servosterzo e fanno girare al minimo x 10 minuti prima del cambio.
Con le tolleranze ristrettissime che ha un motore del genere e come se gli fa prendere 100k km in 10 minuti. Basta ci metta olio semisintetico del supermercato(spesso cene sono accettabili in offerta)e ci faccia un pò di km andando piano e poi lo ricambia con l'olio che deve lasciare,non credo sia una spesa così eccessiva.
steve ma secondo me è esagerato questo metodo... io vi posso solo consigliare di farla scaldare per bene... se proprio siete pignoli e volete essere sicuri, togliete il coperchio punterie e date un occhiata... se ci sono evidenti incrostazioni buttate nell'olio mezzo litro di gasolio e fate girare per 10 minuti, poi togliete il tutto... metodo già sperimentato...:wink:
Tanto per la cronaca visto che si parla di cambio olio pulitori ecc ecc: Le chiazze che vedrete qui sotto in alto a destra sono depositi di olio denso.