Salve a tutti! scusate per la domanda che potrebbe sembrare stupida, ma vorrei sapere se, secondo voi, dovendo parcheggiare in salita ogni notte la mia auto, sarebbe meglio lasciare il cambio in P e freno a mano inserito oppure in N e freno a mano inserito, per mantenere al meglio la meccanica dello step? inoltre vorrei approfondire un dettaglio nella procedura di reset: dopo aver pigiato per 30 secondi l'acceleratore in kickdown, dovrei accendere l'auto pigiando il freno, non pigiandolo, oppure è uguale? Vi ringrazio e vi assicuro che non ho trovato queste info utilizzando la funzione cerca.
se metti in N dovrai tirare il freno a mano a morte altrimenti la ritrovi in fondo alla strada C'è da dire però che anche la mia quando parcheggio in salita in P, poi quando la vado a riprendere e portarla in D il cambio da una bella botta
Ti da la botta perché quando l'hai parcheggiata prima hai messo in P e poi hai tirato il freno a mano... ciò vuol dire che la macchina resta frenata con il cambio e non con il freno a mano. La giusta operazione e': mi fermo (sono in D o R), tiro il freno a mano e metto in P:wink: Prova e vedrai che non ti fara' più il botto:wink:
La giusta operazione è: - Mi fermo tenendo il pedale del freno premuto - Metto in N - Tiro il freno a mano - Mollo il pedale del freno (l'auto si blocca col freno a mano) - Ripremo il pedale del freno - Metto in P - Mollo il pedale del freno (l'auto non si muove e continua a essere retta dal freno a mano, risparmiando il cambio) - Spengo il motore - Esco dall'auto - Chiudo col telecomando - Salgo in casa - Melathrombo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quoto. Aggiungo che in P bisogna mettere sempre. Aggiungo pure che sulla 320i che avevo prima mi permetteva spegnere il motore anche in N
Ciao caro Bruno, Puoi semplicemente mettere in P e poi tirare il freno a mano. Mi sembra sia la stessa cosa, o no ? :wink:
Eh no, /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> perché cosí facendo, quando molli il pedale del freno, l'auto si muove e il peso va a gravare sul cambio (che ha un movimento piú restrittivo rispetto al freno a mano). Invece, se fai gravare il peso sul freno a mano e poi blocchi il cambio, questo risulterà perfettamente libero e si sbloccherà senza alcuno sforzo.
adolfo credo intendesse dire che ti fermi, metti in P mantenendo premuto il freno e tiri il freno a mano. spegni e vai a trombare con meno operazioni di come facevi tu. col tempo che risparmi, ti fumi la sigaretta post trombata :wink:
ma no, perche? sei in P col freno premuto, tiri il freno a mano e l'auto non si muove piu. a quel punto molli il freno e spegni e basta
A ripensarci, avete ragione, scusate tutti. È quando si riparte che bisogna tassativamente inserire la marcia prima di togliere il freno a mano, altrimenti l'auto si muove e va a sforzare il cambio.