domanda su led e neon | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

domanda su led e neon

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da underworld, 14 Marzo 2010.

  1. underworld

    underworld Aspirante Pilota

    8
    0
    13 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW serie 3 Cabrio
    Ciao a tutti.
    A me i led e i neon fanno impazzire ma volevo sapere se sono problematici, cioè nel senso ...la polizia ti ferma se metti dei neon interni? e se metti i led nei fari anteriori?

    se si,quali sono le conseguenze?

    grazie in anticipo per le risposte!
     
  2. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Discussione spostata nella sezione dedicata.
     
  3. Giampo

    Giampo Secondo Pilota

    886
    26
    19 Maggio 2007
    Reputazione:
    277
    E90 320d
    X i neon interni......contento tu....:mrgreen::mrgreen:

    contenti tutti...nessuno ti dirà nulla...

    x il resto:

    Ogni colorazione diversa dai dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa installati sui veicoli a motore e loro rimorchi, si deve intendere una modifica alle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazone.

    - Qualora, durante i controlli di Polizia Stradale, fosse accertato che veicoli siano dotati di luci diverse da quelle previste dal D.M. 14.11.1997, in particolare di luci blu, tale modifica rientra nell’art.78 del C.d.S. con relativoi ritiro della Carta di Circolazione ed invio a quest’ufficio, per una revisione straordinaria, al fine di accertare se le luci, abusivamete installate, siano state rimosse.

    - Le modifiche alle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione operate dagli utenti abusivamente, trovano pieno titolo nell’art.78 del nuovo codice della strada.

    Infatti ogni modifica può concretizzare confusione e pericolo ai fini della circolazone e della sicurezza stradale, pertanto oltre alla prescritta sanzione deve esserci la certezza che l’anomalia riscontrata venga prontamente eliminata, solo il ritiro della carta di circolazione ed il relativo fermo del veicolo potrà garantire i prescritti adeguamenti.

    - Nel caso specifico, cioè la modifica dei dispositivi di illuminazione, sostituendo le luci bianche prescritte dalle norme vigenti, con luci blu o di altro colore, in caso di revisione straordinaria l’utete non potrà aggiornare la carta di circolazione in quanto dispositivi vietati, ma si potrà verificare con assoluta certezza, se, e dopo l’accertamento di polizia stradale, l’utente abbia provveduto a ripristinare il prprio veicolo manomesso secondo le norme vigenti del Codice della Strada.

    a questo punto la tua domanda sarà...allora se metto i led BIANCHI ????..

    e la risposta è ...esiste un led bianco OMOLOGATO ????...:mrgreen:

    Esistono kit, omologati secondo il regolamento ECE R87, proposti da diversi produttori, come Hella e Philips. Tali kit comprendono la coppia di luci, la centralina di comando e il cablaggio, più eventuali supporti e accessori per il fissaggio. Il collegamento elettrico è semplice, nel caso delle luci a led ci sono solo tre fili: il positivo sotto chiave, quello di collegamento all'alimentazione delle luci di posizione e la massa. Le luci vanno posizionate rispettando alcune quote fissate per legge, ma si possono adattare a ogni vettura.

    La normativa europea garantisce la sicurezza stradale. Tutte le lampade anteriori e di segnalazione di un veicolo in Europa devono essere conformi alla normativa ECE.

    Le lampade dei fari, le lampade di segnalazione e tutte le altre lampade che sono state approvate dalla ECE recano sempre un marchio E (E1, E2 …). Queste lampade riportano anche il numero del certificato di omologazione, ad esempio E1-2C3.

    la normativa E13 invece non garantisce gli stessi standard di qualità.

    La regolamentazione ECE comprende due categorie: la R37 per le lampade alogene e ad incandescenza; la R99 per le lampade Xenon HID. Questi due indici confermano l’omologazione della lampada.

    ah dimenticavo....neanche le lampadine con attacco tradizionale che incorporano i led nel bulbo sono omologate!
     

Condividi questa Pagina