buongiorno a tutti, volevo sapere se (logicamente modificando la centralina) c'è la possibilità di vedere la marcia in cui sono con il numero (come quando si usano i paddle o il cambio sequenziale) anche quando la macchina è in D. In pratica vedere sempre il numero di marcia. Grazie e buona Zetina
Con cambio manuale non dice la marcia in cui sei, suggerisce solo a quale marcia passare e spesso anche se sei in quarta ti indica sesta, quindi due marce dopo. Per il cambio auto non so se cambi qualcosa, ma dubito si possano modificare certi parametri. Quando ho mappato l'unica cosa in piu' che era modificabile era la risposta dell'acceleratore, altri parametri non mi risulta siano modificabili. A mio avviso comunque molto meglio guardar la strada mentre si guida che distrarsi, altrimenti rischi di abbracciare un palo della luce :wink:
no il cambio è automatico non manuale, la comodità sta nel fatto che se per caso devi usare il cambio paddle in velocità a scalare non sapendo in che marcia sei a volte imbarchi la macchina... è solo una grande comodità.
Ah, ora e' piu' chiaro. Pensavo fossi solo curioso di vedere la marcia che scalava la macchina. Io sono abituato col cambio manuale ma in teoria avrei il tuo stesso problema, spesso non ricordo la marcia inserita. Devi seguire le sensazioni di guida, guardare il contagiri e ascoltare il motore, quindi non con la radio accesa ad alto volume. Seguendo il mio indicatore che suggerisce il cambio marcia, anche a basse velocita' dice di andare in sesta, quindi la logica del cambio auto fara' lo stesso. Di conseguenza se ti trovi col motore a basso numero di giri e non "in tiro" sarai sicuramente ad una marcia alta, quindi dovrai scalare da sesta a quarta per scattare, quindi due palettate. Se invece il motore e' ad un numero di giri piu' alto al massimo una sola palettata, altrimenti ti trovi con una marcia troppo corta e imballi. La differenza nella guida tra cambio auto e manuale e' questa, ovvero il cambio auto tende a scalare subito le marce in alto senza tenerle in tiro ad alti giri con la macchina pronta a scattare, mentre con cambio manuale decidi tu. Ad esempio prima di un sorpasso, o nell'attesa che una macchina davanti si levi pronto ad aprire, si tiene il motore "in tiro" dovendo solo affondare per scattare subito in avanti. Col cambio auto invece si deve sfruttare il kickdown, ovvero pigiare a fondo tutto l'acceleratore per far scattare il cambio ad una marcia piu' bassa e accelerare prima. Comunque, se guardi il contagiri e senti il motore, anche senza saper in che marcia sei, dovresti capire se puo' bastare scendere di una o due marce per accelerare.
ecco proprio così... ma lo vorrei in D nn in S se no mi fumo il pieno in un ora /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Anche io vorrei aver lo sterzo normale ma l'acceleratore in sport, ma se metto in sport lo sterzo e' piu' diretto e non mi piace. Pero' avrei potuto far la modifica, mappando la centralina si puo' modificare anche la risposta dell'acceleratore mettendolo piu' pronto. Pero' ho preferito non toccar questo parametro, altrimenti finivo per consumare di piu' nella guida normale.